Le persone che hanno rapporti sessuali frequenti sono generalmente quelli più sani. La maggior parte dei benefici per la salute sembrano essere collegati al contatto pene-vagina.
Il sesso fatto di frequente può portare anche a una vita più lunga, a un minor numero di eventi coronarici, e pressione sanguigna più bassa.
La rivista Healt News, specifica che un gruppo di sessuologi ha sottoposto alcuni uomini, con le rispettive compagne, ad un tour de force nella camera da letto.
Questi rapporti amorosi, in effetti, hanno giovato molto sia all’uomo che alla donna. Molti di loro hanno smesso di fumare, non desiderano più come prima la cioccolata e hanno i riflessi nettamente migliorati.
Ma hanno anche trovato, inaspettatamente, che il rapporto sessuale li faceva sentire meglio anche in altri modi: hanno dormito meglio e l’indomani si sentivano più energici.
Le donne che erano soggette a raffreddori o allergie non ne hanno mai riferito sintomi, per tutto il mese che hanno fatto l’amore.
Agli uomini, come già detto, in altro articolo guadare il seno delle donne ha migliorato la circolazione cardiaca, mentre le donne che si concentravano sul membro maschile hanno avuto molta più autostima di sé.
Lo studio ha anche rivelato che le persone che hanno rapporti sessuali frequenti tendono a vivere più a lungo, mantenendosi sani di cuore e allontanando, a differenza di altri che lo fanno di rado, le tipiche malattie tumorali. Per gli uomini il cancro alla prostata ha una netta e minore incidenza.
Difatti, uno studio del Minnesota ha scoperto che gli uomini che avevano avuto rapporti sessuali più di 3000 volte nella loro vita avevano metà del rischio di cancro alla prostata di quelli che ne avevano fatto molto meno.
I sintomi della menopausa, su un test fatto a sole donne, ha riportata che esse hanno avuto meno vampate di calore quando hanno iniziato a fare sesso frequentemente.
Gli studiosi del Minnesota dicono che tutto ciò può accadere perché l'attività sessuale aiuta a regolare i livelli ormonali che a turno colpiscono e sono causa della menopausa.
Tre studi, nettamente separati, hanno evidenziato che gli uomini che avevano avuto rapporti sessuali frequenti vantavano un maggior volume di sperma, un numero di spermatozoi superiore e una maggiore percentuale di spermatozoi sani, rispetto agli uomini che tendevano a partecipare ad altre attività sessuali.
Moglie sto arrivandoooooooo…