Compleanno di Fred Bongusto

Bongusto, nato Alfredo, divenuto Fred per il pubblico fin dagli inizi della carriera negli anni '50, ha sempre respinto l'idea che il pubblico lo ami soltanto perchè canta canzoni d'amore: "La carta vincente è la mia faccia, la mia personalità", ha detto. "Chi viene a sentirmi me lo legge in fronte che da ragazzo soffrivo perchè non trovavo un rapporto felice".
Fred Bongusto è nato il 6 aprile 1935, in Molise, fra la gente di montagna. Ma l'autore di "Una rotonda sul mare" e di altri celebri motivi come "Frida" o "Tre settimane da raccontare", di montanaro ha ben poco, come ha ammesso lui stesso in alcune dichiarazioni. Preferisce posti di mare, luoghi caldi. Non tanto Roma dove vive, ma piuttosto Ischia, con la sua Sant'Angelo dove ha casa da 18 anni e i Campi Flegrei di Napoli, dove sogna di andare un giorno ad abitare.
D'altronde è inevitabile che il cantante, dall'anima romantica, sia sempre stato attratto da posti quieti e densi di calma. Ha infatti risentito in prima persona degli irrimediabili danni provocati dal secondo conflitto bellico mondiale, a partire dalla morte del padre che, graduato, morì sul fronte greco quando Fred aveva solo sette anni.
La prima chitarra gli fu regalata da uno zio, artista musicale e grafico. Dopo un'esperienza sportiva calcistica, diviene componente di un complesso musicale locale sognando di incrementare il suo successo, fino allora circoscritto, a tutta l'Italia. All'inseguimento dei suoi desideri si trasferisce quindi nel settentrione dove tenta senza molto successo la via dello studio universitario.
Tornato a Campobasso frequenta un corso di specializzazione post-diploma, ma lascia nuovamente il capoluogo regionale, stavolta con una nuova destinazione: Roma.

Qui ha modo di prendere maggiore coscienza delle sue doti musicali e di affinarle soprattutto in direzione delle danze sentimentali. Da questo periodo in poi è un susseguirsi inarrestabile di successi discografici e di trionfali tournée, anche internazionali;diversi sono i brani che riscutono il plauso del pubblico.
La prima grande affermazione è con la già ricordata "Una rotonda sul mare", poi seguita da "Amore baciami" e "Malaga", fra l'altro adattata anche da altri noti musicisti dell'America Latina. Altri brani, di più recente composizione (come l'impegnativo "Campobasso e il Gabbiano", scritto in occasione dei festeggiamenti del suo sesto decennio di vita), riflettono invece il non sempre idilliaco rapporto di Fred Bongusto con la sua città d'origine, tormento che l'ha accompagnato lungo un consistente corso della sua esistenza.
Ispiratosi apertamente allo stile musicale di Louis Armstrong, pochi sanno che Fred Buongusto, lo chansonnier delicato e intimo, ha collaborato anche con Chet Baker e ha ricevuto entusiasti attestati di benemerenza da personalità dello spessore di Jacqueline Kennedy. Infine si è ben cimentato anche nella composizione di musiche destinate a produzioni cinematografiche, come "Matrimonio all'italiana" (1964 , regia di Vittorio De Sica, con Sophia Loren e Marcello Mastroianni)
e "Malizia".
Appassionato d'antiquariato e d'arti grafiche, Fred Bongusto si è anche tuffato temporaneamente nell'attività amministrativa come rappresentante comunale a Bari; si è iscritto all'Università di Napoli con il proposito di conseguire la laurea in una disciplina che lo attraeva da quand'era bambino, presso l'indirizzo dei Beni Culturali.
Acquista spazio pubblicitario su Io Vivo A Roma
Altri post di Io Vivo a Roma
Negozio Materassi Roma: Come Provarli e Comprare in Sicurezza - 10/06/2025
Recarsi in un negozio materassi Roma permette di toccare con mano un materasso di qualità, testarlo dal vivo e ricevere una consulenza esperta prima di investire nel proprio riposo, evitando...
Saloni Parrucchieri Moderni: Come Arredare e Organizzare lo Spazio - 16/05/2025
 L’arredamento dei saloni parrucchieri moderni non è più solo una questione estetica, ma rappresenta un vero e proprio strumento di comunicazione, accoglienza e...
Trasporto Animali USA: Normative Aggiornate e Compagnie Autorizzate - 14/05/2025
Il trasporto animali USA è regolato da normative specifiche, stabilite da enti federali come il CDC (Centers for Disease Control and Prevention), USDA (United States Department of Agriculture)...
Eventi a Ostiense: Dove Organizzare Feste Private ed Eventi tra Cibo e Atmosfera - 16/04/2025
Organizzare eventi a Ostiense è una scelta sempre più frequente per chi cerca una location originale, accogliente e facilmente raggiungibile nel cuore di Roma. Questo quartiere, noto...
Trasporti Speciali a Roma: Quando Servono e Come Organizzarli - 28/03/2025
Nel settore dei trasporti e della logistica, i Trasporti Speciali Roma rappresentano una categoria a parte, caratterizzata da esigenze particolari, mezzi specifici e una pianificazione...
Nazionalizzazione Auto Roma: Come Funziona e Quanto Costa - 27/03/2025
Quando si decide di acquistare un veicolo all’estero per poi utilizzarlo in Italia, uno dei passaggi fondamentali è la Nazionalizzazione Auto Roma, ovvero la procedura necessaria per...
Ceramiche: Tipologie, Usi e Dove Acquistarle per Pavimenti e Bagni - 27/03/2025
Le ceramiche sono da sempre una delle soluzioni più utilizzate per rivestire pavimenti e bagni grazie alla loro resistenza, igienicità e versatilità estetica. Oggi il mercato...
Croci e Crocifissi: Storia, Significati e Dove Trovarli - 27/03/2025
Le croci e crocifissi rappresentano uno dei simboli più riconoscibili al mondo, con una lunga storia che attraversa secoli di spiritualità, arte, cultura e devozione. Dal loro...
Il presente sito utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti. Continuando la navigazione ne accetti l'utilizzo. Clicca qui per prendere visione dell'informativa.