Compleanno di Giorgia
Giorgia Todrani nasce il 26 aprile 1971 a Roma. Inizia a cantare da bambina, di nascosto da suo padre, Giulio Todrani, anche lui cantante (alquanto popolare nei primi anni '70). A 16 anni inizia a studiare canto col tenore Luigi Rumbo, successivamente fa la corista e canta nei club insieme al gruppo - molto conosciuto a Roma – dei "Vorrei la pelle nera". Partecipa a Sanremo nel '94 con il brano "E Poi", nel '95 con "Come saprei" (vincendo) e nel '96 con "Strano il mio destino", brani inseriti rispettivamente nei primi 3 album GIORGIA, COME THELMA & LOUISE e STRANO IL MIO DESTINO LIVE & STUDIO 95/96. Nel 1997 esce MANGIO TROPPA CIOCCOLATA, prodotto da Pino Daniele. GIRASOLE (1999), è il suo quinto album.
Nel febbraio 2001 Giorgia partecipa nuovamente al Festival di Sanremo, classificandosi seconda con il brano "Di sole e d'azzurro". Contemporaneamente pubblica SENZA ALI, album di respiro internazionale: la produzione è firmata da Michael Baker, direttore artistico di Whitney Houston e arrangiatore di Aretha Franklin. Nel 2002 esce il primo best, intitolato GREATEST HITS - LE COSE NON VANNO MAI COME CREDI e preceduto dal singolo "Vivi davvero". Seguono due tour: uno estivo nei teatri all'aperto e uno invernale nei palasport. Contemporaneamente a quest'ultimo Giorgia duetta con Ronan Keating, ex voce dei Boyzone, in "We've got tonight".
Il 2003 inizia con l'uscita del nuovo singolo "Gocce di memoria", tema dei titoli di coda del film di Ferzan Ozpetek "La finestra di fronte". Il brano è scritto a quattro mani con Andrea Guerra. A luglio esce il nuovo singolo "Spirito libero" che precede l'album di inediti LADRA DI VENTO, nei negozi dal 12 settembre. Nel 2005 arriva invece MTV UNPLUGGED: è la prima artista italiana a realizzare una versione nostrana dello storico programma dell'emittente videomusicale: registrato a fine aprile, esce a giugno in disco, mentre a settembre arriva la trasmissione TV e il DVD. Per un disco di inediti bisogna attendere il 2007: esce STONATA, che contiene un duetto con Mina in “Poche parole”. Nel 2008 Giorgia pubblica SPIRITO LIBERO, il suo meglio in un triplo cd che fa il punto di oltre quindici anni di carriera. Nel 2009 partecipa al megaconcerto a San Siro per raccogliere fondi in favore della popolazione abruzzese colpita dal terremoto del 6 aprile 2009. L'iniziativa benefica intitolata “Amiche per l'Abruzzo” vede la partecipazione di 90 cantanti femminili della musica italiana. A giugno 2010 esce il dvd dell’evento dedicato all’Abruzzo, prodotto dall’associazione no profit Madraxa fondata dalla Pausini, Gianna Nannini, Fiorella Mannoia, Elisa, Giorgia. Sempre nel 2010, ma a gennaio, diventa mamma per la prima volta del piccolo Samuel, avuto dal compagno Emanuel Lo.
Altri post di Io Vivo a Roma
L’ortodonzia invisibile per bambini è una tecnica che utilizza mascherine trasparenti e rimovibili (note anche come aligner) per correggere i denti storti o mal posizionati. A differenza...
Fino a qualche anno fa, acquistare un Rolex o un Patek Philippe sembrava possibile solo entrando in una boutique fisica. Oggi, invece, il mercato di orologi di lusso online si è evoluto e...
La Fassona Piemontese è tra le razze bovine più pregiate d’Italia. Originaria del Piemonte, è conosciuta per la sua carne magra, tenera e ricca di proteine, con una...
Il DentalScan (o TAC Cone Beam, conosciuto anche come CBCT) è un esame radiologico tridimensionale ad alta precisione, pensato per visualizzare in modo dettagliato l’anatomia della...
Un orologio Rolex non è solo un accessorio: è un oggetto di precisione, valore e identità, spesso scelto per segnare momenti importanti della vita o come investimento a lungo...
Il lipofilling viso è una tecnica di medicina estetica che prevede il trasferimento di grasso autologo (cioè prelevato dal paziente stesso) da una zona del corpo a specifiche aree...
Le tapparelle solari sono schermature oscuranti intelligenti, concepite per proteggere le superfici vetrate dal calore solare, migliorando il comfort interno e riducendo i consumi per...
Il diritto di famiglia è una branca del diritto civile che regola i rapporti giuridici tra i membri di una famiglia: coniugi, figli, conviventi, parenti.
Include temi...