Laura Pausini nasce a Solarolo in provincia di Ravenna il 16 maggio 1974, ma si dovrà attendere il 25 febbraio del 1993 per assistere alla sua nascita artistica. Laura da piccola canta nel coro della sua Chiesa e nel tempo libero si diverte a duettare con il padre Fabrizio nelle serate di piano-bar.
Intanto partecipa a vari concorsi in Emilia Romagna, ma la grande occasione arriva nel 1991, quando passa con successo le selezioni per partecipare al festival di Castocaro. Laura colpisce per la potenza della voce e il produttore Marco Marati la porta nel 1993 al Festival di Sanremo, dove il brano "La solitudine" le regala l'emozione di salire sul podio nella sezione giovani.
Questo le permette di concorrere tra i big già l'anno seguente, quando con "Strani amori" si aggiudica il terzo posto. Saranno le classifiche a regalarle ancora una volta la prima posizione. Come i più grandi nomi del panorama musicale italiano, comeRamazzotti, Paoli eZucchero, anche la Pausini conquista il mercato discografico estero, che l'allontana dall'Italia per circa due anni.
Sarà soprattutto la Spagna ad apprezzare le dolci sonorità della sua musica e così in breve tempo esce il suo primo disco in lingua spagnola (1994). Tanti i riconoscimenti che le vengono assegnati da questo momento. La sua "Strana amori", in versione spagnola, sale in vetta alla graduatoria delle Hot Latin Tracks di Billboard, successo che la conduce immediatamente al primo posto della classifica delle rivelazioni femminili del '95, il secondo posto è perMariah Carey. Stesso anno, altro premio: l'Oscar della musica, il Word Music Award, le viene consegnato a Montecarlo per aver venduto il maggior numero di dischi nel mondo.
Laura è tra i più apprezzati cantanti di lingua latina presenti in America: ottiene a Miami il premio Lo Nuestro, cui segue il Globo di platino per essere la prima cantante non spagnola ad aver raggiunto il milione di copie vendute in Spagna.
E' il 1996 e la seconda creatura musicale della Pausini nasce in versione poliglotta: "Le cose che vivi" viene infatti pubblicato in italiano, spagnolo e brasiliano (quest'ultima versione contiene tre brani in portoghese). Arriva per Laura il momento di guardare in faccia i milioni di fans che la seguono, e così dalla Svizzera parte il suo primo tour mondiale: il World Wide Tour '97. Ogni concerto registra il tutto esaurito, da Parigi a Lisbona, da Rotterdam a Madrid, da Bruxelles a Montecarlo. I dischi di platino sono 80, innumerevoli i piccoli e grandi riconoscimenti.
Il 15 ottobre 1998 esce "La mia risposta" in oltre 50 paesi del mondo e in duplice versione (italiana e spagnola). Intanto l'attende nuovamente l'America, dove registra "One more time", il brano portante della colonna sonora del film con Kevin Costner ePaul Newmanintitolato "Message in a bottle". Come accade spesso per la promozione di un albumi, anche "La mia risposta" porta Laura in tour, questa volta più breve e solo in Europa, per permetterle di correre negli USA, dove l'attende David Foster, già produttore diBarbra Streisand,Celin DioneMariah Carey.
Il 15 settembre 2000 esce il disco che prende il nome dal brano cheBiagio Antonacciha scritto per lei: "Tra te e il mare".
Il 12 ottobre 2001 esce il suo primo "Best of" italiano ufficiale: "Laura Pausini- The best of...E ritorno da te".
A Laura ora non tocca che conquistare gli States: il 5 novembre 2002 esce in America il suo primo disco in lingua inglese, "From the inside", a cui stavano lavorando cantante e produttori, da ben due anni.
Nel 2004 esce il nuovo album che prende il nome dal singolo "Resta in ascolto", che lo precede, brano scritto da Laura stessa insieme a Daniel e Cheope. Il passo nel percorso artistico questa volta assume connotazioni leggermente rock. Nel nuovo cd, anche brani diVasco Rossi("Benedetta Passione"),Biagio Antonacci("Vivimi") eMadonna.
Dopo il disco "Io Canto" (2006) composto interamente da cover di canzoni italiane e un live San Siro 2007" (2007), torna con un album di inediti nel 2008 dal titolo "Primavera in anticipo" (Primavera Anticipada, nella versione spagnola).
Considerata una delle più grandi star italiane nel mondo, a 34 anni Laura Pausini ha venduto oltre 40 milioni di dischi, aggiudicandosi ben 160 dischi di platino.
Se stai cercando idee e spazi per cerimonie a Roma Sud, questa guida ti aiuta a orientarti tra tipologie di location, criteri di scelta e voci di costo, con una panoramica delle zone più...
Organizzare l’allestimento di camere ardenti a Roma richiede professionalità, tatto e tempi rapidi. Questa guida orientativa spiega cosa comprende il servizio, come si svolge e...
Rado è un marchio che ha fatto della sperimentazione e dell’innovazione il suo tratto distintivo. Conosciuto per l’uso di materiali high-tech e per il design futuristico, ha...
Quando parliamo di “vendita legname” ci riferiamo alla commercializzazione del legno lavorato in varie forme e dimensioni, pronto per essere usato in costruzione, falegnameria o...
L’ortodonzia invisibile per bambini è una tecnica che utilizza mascherine trasparenti e rimovibili (note anche come aligner) per correggere i denti storti o mal posizionati. A differenza...
Fino a qualche anno fa, acquistare un Rolex o un Patek Philippe sembrava possibile solo entrando in una boutique fisica. Oggi, invece, il mercato di orologi di lusso online si è evoluto e...
La Fassona Piemontese è tra le razze bovine più pregiate d’Italia. Originaria del Piemonte, è conosciuta per la sua carne magra, tenera e ricca di proteine, con una...
Il DentalScan (o TAC Cone Beam, conosciuto anche come CBCT) è un esame radiologico tridimensionale ad alta precisione, pensato per visualizzare in modo dettagliato l’anatomia della...