Compleanno di Little Tony
Antonio Ciacci - il vero nome di Little Tony – nasce a Tivoli il 9 febbraio 1941. Inizia giovanissimo a interessarsi di musica grazie ad una passione di famiglia che accomuna suo padre, uno zio e i suoi fratelli, anch'essi musicisti.
Nel 1958, durante uno spettacolo allo Smeraldo di Milano, viene notato da un impresario inglese, Jack Good, che lo convince a partire con i suoi fratelli per l'Inghilterra, dove nascono "Little Tony and his brothers". Gli spettacoli hanno tale successo da indurre Little Tony a rimanere in Inghilterra per diversi anni. È lì che si innamora del rock'n'roll, una passione che dura per tutta la vita.
Rientrato in Italia, nel 1961 partecipa al Festival di Sanremo in coppia con Adriano Celentano. Canta “24 mila baci”, classificandosi al secondo posto. Il primo successo discografico è del 1962: IL RAGAZZO COL CIUFFO porta l'artista nei primi posti della classifica.
Nel '62 partecipa al Cantagiro con il brano “So che mi ami ancora”, che però non riscuote un buono risultato; va meglio l'anno dopo, in cui ottiene il secondo posto con “Se insieme ad un altro ti vedrò”, scritta da suo fratello Enrico. Nel 1963 torna a Sanremo con “Quando vedrai la mia ragazza”. Il vero trionfo arriva però nel '66 con “Riderà”, brano presentanto al Cantagiro, che pur non vincendo la manifestazione vende oltre un milione di copie.
“Cuore matto” – presentata a Sanremo - arriva prima in classifica e rimane tra i primi posti per dodici settimane consecutive. Questo nuovo successo apre a Little Tony la strada per molti paesi, in Europa e in America del sud. Nell' autunno del 1968 partecipa a Canzonissima dove lancia “Lacrime” e “La donna di picche”. L'anno successivo inizia con un altro successo sanremese, “Bada bambina”. Fonda una propria etichetta, la "Little Records", con cui esce nel 1970 il grande successo al Festival di Sanremo "La spada nel cuore", cantata in coppia con Patty Pravo.
Nel 1975 incide l'album TONY CANTA ELVIS, in cui rende omaggio al musicista di Memphis. Negli anni '80, insieme a Bobby Solo e Rosanna Fratello, forma il gruppo I Robot (dalle loro iniziali) che riscuote un certo consenso, presentandosi anche a Sanremo. Nel 2003 partecipa di nuovo al Festival con “Non si cresce mai” in coppia con lo stesso Bobby Solo, mentre nel 2004 canta insieme a Gabry Ponte il brano “Figli di Pitagora”.
Dopo aver superato dei seri problemi di salute, nel 2008 è di nuovo in gara nella città dei fiori col brano “Non finisce qui”.
Altri post di Io Vivo a Roma
L’ortodonzia invisibile per bambini è una tecnica che utilizza mascherine trasparenti e rimovibili (note anche come aligner) per correggere i denti storti o mal posizionati. A differenza...
Fino a qualche anno fa, acquistare un Rolex o un Patek Philippe sembrava possibile solo entrando in una boutique fisica. Oggi, invece, il mercato di orologi di lusso online si è evoluto e...
La Fassona Piemontese è tra le razze bovine più pregiate d’Italia. Originaria del Piemonte, è conosciuta per la sua carne magra, tenera e ricca di proteine, con una...
Il DentalScan (o TAC Cone Beam, conosciuto anche come CBCT) è un esame radiologico tridimensionale ad alta precisione, pensato per visualizzare in modo dettagliato l’anatomia della...
Un orologio Rolex non è solo un accessorio: è un oggetto di precisione, valore e identità, spesso scelto per segnare momenti importanti della vita o come investimento a lungo...
Il lipofilling viso è una tecnica di medicina estetica che prevede il trasferimento di grasso autologo (cioè prelevato dal paziente stesso) da una zona del corpo a specifiche aree...
Le tapparelle solari sono schermature oscuranti intelligenti, concepite per proteggere le superfici vetrate dal calore solare, migliorando il comfort interno e riducendo i consumi per...
Il diritto di famiglia è una branca del diritto civile che regola i rapporti giuridici tra i membri di una famiglia: coniugi, figli, conviventi, parenti.
Include temi...