Compleanno di Lucio Dalla: in ricordo di un grande artista

Lucio Dalla nasce a Bologna il 4 marzo 1943. Giovanissimo, suona la fisarmonica e poi il clarino, entrando anche a far parte di qualche gruppo jazz. Nel 1964 debutta come cantante, all’insegna di un “beat” italiano che comunque non disdegna le partecipazioni a Sanremo (ad esempio, con la canzone “Paff bum”). A partire dai primi anni ’70 arrivano brani di un certo successo come: “4/3/1943”, e “Il gigante e la bambina”; ma il vero Dalla comincia a venir fuori dal ’74 al ’77, con la collaborazione col poeta Roberto Roversi. La coppia realizza album di notevole spessore, con sperimentazioni nei testi e nelle musiche: “Il giorno aveva cinque teste”, “Anidride solforosa” e “Automobili”. Dal ’77, un’altra svolta: Dalla diventa cantautore, e le vendite dei suoi dischi decollano a partire da “Com’è profondo il mare”. Nel 1978 realizza LUCIO DALLA, uno dei dischi più importanti della musica leggera italiana, e probabilmente il più rappresentativo dell’artista bolognese. “Anna e Marco”, “L’anno che verrà”, “Stella di mare”, diventano dei classici. Nello stesso periodo, l’amicizia con Francesco De Gregori sfocia in alcuni brani cantati in coppia (“Cosa sarà” e “Ma come fanno i marinai”), e un tour congiunto, “Banana republic”. Dall’esperienza, cui partecipa tra l’altro Ron, viene tratto un fortunatissimo album live. Negli anni successivi, accanto a dischi sempre accolti con grande favore da parte del pubblico, si dedica anche al lancio di gruppi e artisti spesso appartenenti alla sua Bologna: gli Stadio, Luca Carboni, Samuele Bersani. Nel 1986 incide “Caruso”, il suo maggiore successo: verrà ripresa anche da Pavarotti, e incisa in una trentina di versioni in tutto il mondo. Il 1988 è l’anno di una nuova, inattesa accoppiata, con Gianni Morandi, sopravvissuto a un periodo di declino artistico ma brillantemente “ripescato” per un album e un tour. Nel 1990, Dalla stupisce ancora, con una canzone di Ron, la filastrocca “Attenti al lupo”, che diventa uno dei suoi brani più conosciuti nonostante la critica storca il naso. Grazie anche a tale canzone, il disco CAMBIO stabilisce il suo record di vendite (tuttora tra i più venduti della storia della canzone italiana). Negli anni ’90 la sua attività è ormai all’insegna dell’eclettismo: dirige la sua etichetta, la Pressing (per la quale incide la maggior parte degli artisti da lui scoperti), compone musiche per film, realizza programmi tv, dipinge e fa il gallerista, incide “Pierino e il lupo”, si cimenta con la musica classica, e continua la sua attività di talent-scout (le ultime sue proposte: Armando Dolci ed Enrico Papi). Contemporaneamente continua la sua produzione discografica più tradizionale, i cui ultimi prodotti sono i dischi di inediti LUNA MATANA del 2001 e LUCIO, del 2003, a cui si aggiunge la compilation del 2006 12000 LUNE, anticipata dal singolo inedito “Dark Bologna”. A ridosso dell'estate 2007 esce IL CONTRARIO DI ME, nuovo disco pubblicato nei negozi e nelle edicole, come supplemento del quotidiano Repubblica. Poco dopo, ad inizio 2008. esce LUCIODALLALIVE - LA NEVE CON LA LUNA, doppio Cd e DVD registrato il 19 dicembre 2007 all'Europaditorium di Bologna. Ad inizio 2009 partecipa al Festival di Sanremo come "padrino" di Iskra Menarini, sua storica corista in gara tra gli esordienti. Dopo ANGOLI NEL CIELO (2009), il 2010 vede invece – a trent’anni di distanza – una nuova collaborazione con De Gregori per un tour da cui viene tratto un disco live, anticipato dal brano “Non basta saper cantare” e intitolato WORK IN PROGRESS. A novembre 2011 esce invece QUESTO E’ AMORE, raccolta di canzoni meno note in cui spiccano anche un paio di duetti, tra cui quello con Marco Mengoni. Il 15 gennaio 2012 viene annunciata la sua partecipazione al Festival di Sanremo, dove accompagnerà PierDavide Carone in gara nei Big con "Nanì". Per l'ex cantante di Amici produce anche l'album "Nanì e altri racconti", curandone anche gli arrangiamenti assieme a Bruno Mariani. Scompare improvvisamente il 1° marzo 2012 per un infarto, mentre era in Svizzera in tour. A fine novembre esce la raccolta postuma QUI DOVE IL MARE LUCCICA.
Acquista spazio pubblicitario su Io Vivo A Roma
Altri post di Io Vivo a Roma
Ortodonzia Invisibile per Bambini Quando È Indicata e Quanto Dura - 08/08/2025
L’ortodonzia invisibile per bambini è una tecnica che utilizza mascherine trasparenti e rimovibili (note anche come aligner) per correggere i denti storti o mal posizionati. A differenza...
Orologi di Lusso Online: Come Verificare Autenticita' e Dove Acquistarli Sicuri - 08/08/2025
Fino a qualche anno fa, acquistare un Rolex o un Patek Philippe sembrava possibile solo entrando in una boutique fisica. Oggi, invece, il mercato di orologi di lusso online si è evoluto e...
Fornitura Fassona Piemontese Dove Acquistare Carne Certificata e a Buon Prezzo - 08/08/2025
La Fassona Piemontese è tra le razze bovine più pregiate d’Italia. Originaria del Piemonte, è conosciuta per la sua carne magra, tenera e ricca di proteine, con una...
DentalScan Roma Quando Farlo, Quanto Costa e Dove Prenotare - 08/08/2025
Il DentalScan (o TAC Cone Beam, conosciuto anche come CBCT) è un esame radiologico tridimensionale ad alta precisione, pensato per visualizzare in modo dettagliato l’anatomia della...
Assistenza Rolex Roma Dove Riparare e Revisionare in Sicurezza - 08/08/2025
Un orologio Rolex non è solo un accessorio: è un oggetto di precisione, valore e identità, spesso scelto per segnare momenti importanti della vita o come investimento a lungo...
Lipofilling Viso Roma: Cos’è, Quando Farlo e Costi Medi - 16/07/2025
Il lipofilling viso è una tecnica di medicina estetica che prevede il trasferimento di grasso autologo (cioè prelevato dal paziente stesso) da una zona del corpo a specifiche aree...
Tapparelle Solari: Vantaggi, Costi e Come Ottenerle con Bonus Casa - 10/07/2025
Le tapparelle solari sono schermature oscuranti intelligenti, concepite per proteggere le superfici vetrate dal calore solare, migliorando il comfort interno e riducendo i consumi per...
Avvocato Diritto di Famiglia Quando Serve e Come Sceglierlo - 09/07/2025
Il diritto di famiglia è una branca del diritto civile che regola i rapporti giuridici tra i membri di una famiglia: coniugi, figli, conviventi, parenti. Include temi...
Il presente sito utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti. Continuando la navigazione ne accetti l'utilizzo. Clicca qui per prendere visione dell'informativa.