Compleanno di Roberto Vecchioni

Roberto Vecchioni nasce a Milano il 25 giugno del 1943 da genitori napoletani. Nel 1968 si laurea in lettere antiche all’Università Cattolica di Milano presso la quale resterà per due anni quale assistente di storia delle religioni, proseguendo poi l’attività di insegnante nei licei classici, dove tuttora insegna greco e latino.
La carriera musicale ha inizio molto presto, negli anni ‘60, come autore di cantanti affermati (Vanoni, Mina, Zanicchi, Cinquetti), proponendosi dal 1971 anche come interprete delle proprie canzoni. E’ del 1973 la partecipazione al Festival di Sanremo con “L’uomo che si gioca il cielo a dadi”, ma soltanto nel 1977, con il successo di “Samarcanda”, viene avvicinato dal grande pubblico.
Nelle sue canzoni parla d’amore e di cose perdute o ritrovate, di occasioni non colte, di affetti vicini e lontani: la sua dimensione più precisa è il sogno, il ricordo. La scelta è quella di un linguaggio ironico, spesso autobiografico e spiccatamente favolistica, che attinge da miti e trame storiche rese attuali, come parabole.
Tappe fondamentali del suo successo pubblico sono SAMARCANDA (1977), ROBINSON (1980), MILADY (1989), PER AMORE MIO (1991), CAMPER (1992) che gli fa vincere il Festivalbar come 33 giri più ascoltato dell’anno, BLUMÙN (1993), IL CIELO CAPOVOLTO (1995).
Nel 1983 pubblica il “Grande sogno”, libro di poesie, racconti e testi per canzoni, edito dalla Milano Libri. Nel giugno 1996 pubblica con Einaudi “Viaggi del tempo immobile”, dieci racconti popolati di personaggi importanti ma visti da un’angolatura personale. Nell’aprile del 1997 esce EL BANDOLERO STANCO, cui fa seguito alla fine dello stesso anno VECCHIONI STUDIO COLLECTION, una raccolta antologica che contiene anche l’inedita “Verrà la notte e avrà i tuoi occhi”.
Nel 1998 collabora con l’enciclopedia Treccani e ritira il premio per la pace Giorgio La Piera. Nel 1999 esce SOGNA RAGAZZO SOGNA, nel 2000 CANZONI E CICOGNE (e il libro “Le parole non le portano le cicogne”, di Einaudi), mentre IL LANCIATORE DI COLTELLI è dell’inizio del 2002. Dopo un periodo di crisi e un viaggio in Kenya, Vecchioni torna nel febbraio del 2004 con ROTARY CLUB OF MALINDI, disco dagli arrangiamenti etnici (curati dall’ex PFM Mauro Pagani) che non tradisce comunque la vena cantautorale e ironica del Professore. Segue quindi IL CONTASTORIE, un Cd dal vivo che documenta l’ultimo tour del cantautore milanese, realizzato con due soli musicisti, Patrizio Fariselli e Paolino Dalla Porta, entrambi ex-componenti degli Area. Con questo disco, Vecchioni cambia casa discografica e approda alla Universal, che pubblica anche il successivo disco di inediti, DI RABBIA E DI STELLE (2007), che esce in contemporanea alla raccolta di poesie "Di sogni e d'amore”.
Ad inizio 2009 partecipa al Festival di Sanremo come "padrino" dell'esordiente Chiara Canzian.
A fine dicembre 2010 viene annunciata la partecipazione al Festival di Sanremo 2011, dove partecipa in gara nella sezione "Artisti" con il brano “Chiamami ancora amore": la canzone vince il Festival, nonché il premio della critica. In contemporanea alla partecipazione al festival esce il disco eponimo. Sempre nel 2011 esce la raccolta I COLORI DEL BUIO, un’antologia che contiene canzoni selezionate da Vecchioni secondo un gusto personale. Nello stesso anno Mina canta “Luci a San Siro”, storica canzone del cantautore.
Acquista spazio pubblicitario su Io Vivo A Roma
Altri post di Io Vivo a Roma
Location Cerimonie Roma Sud: Dove Organizzare Eventi Religiosi e Ricevimenti - 27/10/2025
 Se stai cercando idee e spazi per cerimonie a Roma Sud, questa guida ti aiuta a orientarti tra tipologie di location, criteri di scelta e voci di costo, con una panoramica delle zone più...
Allestimento Camere Ardenti Roma: Servizi, Tempistiche e Discrezione Garantita - 27/10/2025
 Organizzare l’allestimento di camere ardenti a Roma richiede professionalità, tatto e tempi rapidi. Questa guida orientativa spiega cosa comprende il servizio, come si svolge e...
Vendita Rado: Modelli Iconici, Prezzi e Garanzia Ufficiale - 08/09/2025
 Rado è un marchio che ha fatto della sperimentazione e dell’innovazione il suo tratto distintivo. Conosciuto per l’uso di materiali high-tech e per il design futuristico, ha...
Vendita Legname: Tipologie, Usi e Prezzi per Costruzioni o Fai-da-te - 25/08/2025
Quando parliamo di “vendita legname” ci riferiamo alla commercializzazione del legno lavorato in varie forme e dimensioni, pronto per essere usato in costruzione, falegnameria o...
Ortodonzia Invisibile per Bambini Quando È Indicata e Quanto Dura - 08/08/2025
L’ortodonzia invisibile per bambini è una tecnica che utilizza mascherine trasparenti e rimovibili (note anche come aligner) per correggere i denti storti o mal posizionati. A differenza...
Orologi di Lusso Online: Come Verificare Autenticita' e Dove Acquistarli Sicuri - 08/08/2025
Fino a qualche anno fa, acquistare un Rolex o un Patek Philippe sembrava possibile solo entrando in una boutique fisica. Oggi, invece, il mercato di orologi di lusso online si è evoluto e...
Fornitura Fassona Piemontese Dove Acquistare Carne Certificata e a Buon Prezzo - 08/08/2025
La Fassona Piemontese è tra le razze bovine più pregiate d’Italia. Originaria del Piemonte, è conosciuta per la sua carne magra, tenera e ricca di proteine, con una...
DentalScan Roma Quando Farlo, Quanto Costa e Dove Prenotare - 08/08/2025
Il DentalScan (o TAC Cone Beam, conosciuto anche come CBCT) è un esame radiologico tridimensionale ad alta precisione, pensato per visualizzare in modo dettagliato l’anatomia della...
Il presente sito utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti. Continuando la navigazione ne accetti l'utilizzo. Clicca qui per prendere visione dell'informativa.