GIORNATA MONDIALE DEGLI ANIMALI: SI FESTEGGIANO GLI AMICI A 4 ZAMPE
C’è una giornata che ogni anno è dedicata alla difesa degli animali e che, non a caso, cade in una data significativa, quantomeno per l’occidente cristiano: il 4 ottobre ricorre infatti la commemorazione di San Francesco d’ Assisi, patrono degli animali e autore del celebre Cantico delle creature, il più antico tra i componimenti poetici della letteratura italiana e forse il testo più intenso dedicato alla celebrazione della natura. L'Enpa in piazza per la Giornata degli Animali: guarda il video E proprio oggi si festeggia la Giornata Mondiale degli Animali, una giornata dedicata alla riflessione sul rapporto tra l’uomo e i suoi amici a quattro zampe, con uno sguardo anche a tutte le tematiche legate al mondo animale, dallo sfruttamento all’abbandono, dalle pratiche di vivisezione al randagismo. Una giornata dedicata agli animali da compagnia e a quanti si occupano di loro, per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza del rispetto per tutti gli esseri viventi che entrano in contatto con l’uomo e spesso restano vittime della sua incuranza, o peggio, della sua crudeltà. E’ dal 1931 che la giornata dedicata agli animali si è diffusa lentamente in tutto il mondo, fino a trasformare il 4 ottobre nel Word Animal Day: l’iniziativa è nata proprio in Italia, quando un gruppo di ecologisti si riunì a Firenze per proporre un’iniziativa in favore degli animali, lanciando un appello di sensibilizzazione sul tema dell’estinzione di alcune specie considerate a rischio. Da allora il 4 ottobre è diventato il simbolo della giornata in difesa degli animali, tanto che nel 2003 è stata istituita la celebrazione annuale di portata internazionale. In moltissime città sono previsti eventi e manifestazioni per celebrare la Giornata degli Animali, con iniziative di sensibilizzazione e raccolte fondi in favore delle associazioni che si occupano dei loro diritti. In Italia sono tantissimi i progetti dell’Enpa (Ente Nazionale Protezione Animali), che si concentreranno soprattutto nel weekend più vicino alla ricorrenza di San Francesco (6-7 ottobre 2012). Come ogni anno, oltre 200 piazze saranno animate dai volontari per festeggiare gli amici a quattro zampe e contemporaneamente trovare una sistemazione agli animali meno fortunati. L’Enpa raccoglierà fondi per l’acquisto di nuove cucce e ripari per gli oltre 20.000 trovatelli che ogni anno vengono accuditi dai volontari della Protezione Animali: si potrà partecipare al fund raising acquistando gadget come il calendario Enpa 2013 e gli album di figurine Amici Cucciolotti.
Altri post di Io Vivo a Roma
L’ortodonzia invisibile per bambini è una tecnica che utilizza mascherine trasparenti e rimovibili (note anche come aligner) per correggere i denti storti o mal posizionati. A differenza...
Fino a qualche anno fa, acquistare un Rolex o un Patek Philippe sembrava possibile solo entrando in una boutique fisica. Oggi, invece, il mercato di orologi di lusso online si è evoluto e...
La Fassona Piemontese è tra le razze bovine più pregiate d’Italia. Originaria del Piemonte, è conosciuta per la sua carne magra, tenera e ricca di proteine, con una...
Il DentalScan (o TAC Cone Beam, conosciuto anche come CBCT) è un esame radiologico tridimensionale ad alta precisione, pensato per visualizzare in modo dettagliato l’anatomia della...
Un orologio Rolex non è solo un accessorio: è un oggetto di precisione, valore e identità, spesso scelto per segnare momenti importanti della vita o come investimento a lungo...
Il lipofilling viso è una tecnica di medicina estetica che prevede il trasferimento di grasso autologo (cioè prelevato dal paziente stesso) da una zona del corpo a specifiche aree...
Le tapparelle solari sono schermature oscuranti intelligenti, concepite per proteggere le superfici vetrate dal calore solare, migliorando il comfort interno e riducendo i consumi per...
Il diritto di famiglia è una branca del diritto civile che regola i rapporti giuridici tra i membri di una famiglia: coniugi, figli, conviventi, parenti.
Include temi...