LA VERA STORIA DELLA FESTA DELLA MAMMA

La letteratura, l’arte, la musica – chi più apertamente, chi meno – hanno sempre ritenuto fonte di ispirazione inesauribile la mamma. I genitori sono entrambi importanti ed insostituibili, ma, sarà per il fatto che cresciamo nel corpo materno che il legame con lei diventa inscindibile e insostituibile.

Anche da adulti non finiamo mai di prenderla come esempio, come modello o come antitesi di quello che vogliamo essere e vogliamo diventare. Sono chiamati “mammoni” quelli che di questo legame fanno quasi uno scudo per non lanciarsi nel mondo e rimanere al sicuro tra le braccia materne.

La festa della mamma è diffusa in tutto il mondo e, in passato come oggi, viene considerata una delle festività più importanti e sentite. In ogni latitudine, in ogni nazione e in ogni cultura, la figura della mamma è celebrata e riverita, anche se nei Paesi più ricchi diventa un’occasione cosumistica più che emozionale.

La storia della festa della mamma parte dall’antica Grecia per arrivare in Inghilterra, passando per la Roma imperiale fino ad arrivare ai giorni nostri. Nell’antica Grecia la festa della mamma è collegata alle divinità pagane femminili: a quanto pare, i greci dedicavano un giorno dell’anno alle proprie madri, proprio in occasione della festa in onore della dea Rea, sposa di Crono e madre di tutti gli dei.

Per i Romani il culto di Rea si diffuse col nome di Cibele, la personificazione della Madre Terra, protettrice della vegetazione e dell’agricoltura. Per festeggiare questa importante divinità, i Romani istituirono nel mese di maggio un’intera settimana di festeggiamenti, detta “Floralia”.

E’ solo nel1600, in Gran Bretagna, che la ricorrenza viene ripresa e festeggiata. Gli inglesi stabilirono che il “Mothering Sunday” fosse fissato in occasione della quarta domenica di quaresima, quindi ogni anno cambiava la data precisa, ma capitava sempre in marzo. Le origini del Mothering Sunday sono legate all’usanza di mandare i servitori a casa per poter passare la giornata con le loro madri. Per festeggiare il ritorno dei figli e la gioia delle madri, si preparava il mothering cake, un dolce speciale.
Acquista spazio pubblicitario su Io Vivo A Roma
Altri post di Io Vivo a Roma
Ortodonzia Invisibile per Bambini Quando È Indicata e Quanto Dura - 08/08/2025
L’ortodonzia invisibile per bambini è una tecnica che utilizza mascherine trasparenti e rimovibili (note anche come aligner) per correggere i denti storti o mal posizionati. A differenza...
Orologi di Lusso Online: Come Verificare Autenticita' e Dove Acquistarli Sicuri - 08/08/2025
Fino a qualche anno fa, acquistare un Rolex o un Patek Philippe sembrava possibile solo entrando in una boutique fisica. Oggi, invece, il mercato di orologi di lusso online si è evoluto e...
Fornitura Fassona Piemontese Dove Acquistare Carne Certificata e a Buon Prezzo - 08/08/2025
La Fassona Piemontese è tra le razze bovine più pregiate d’Italia. Originaria del Piemonte, è conosciuta per la sua carne magra, tenera e ricca di proteine, con una...
DentalScan Roma Quando Farlo, Quanto Costa e Dove Prenotare - 08/08/2025
Il DentalScan (o TAC Cone Beam, conosciuto anche come CBCT) è un esame radiologico tridimensionale ad alta precisione, pensato per visualizzare in modo dettagliato l’anatomia della...
Assistenza Rolex Roma Dove Riparare e Revisionare in Sicurezza - 08/08/2025
Un orologio Rolex non è solo un accessorio: è un oggetto di precisione, valore e identità, spesso scelto per segnare momenti importanti della vita o come investimento a lungo...
Lipofilling Viso Roma: Cos’è, Quando Farlo e Costi Medi - 16/07/2025
Il lipofilling viso è una tecnica di medicina estetica che prevede il trasferimento di grasso autologo (cioè prelevato dal paziente stesso) da una zona del corpo a specifiche aree...
Tapparelle Solari: Vantaggi, Costi e Come Ottenerle con Bonus Casa - 10/07/2025
Le tapparelle solari sono schermature oscuranti intelligenti, concepite per proteggere le superfici vetrate dal calore solare, migliorando il comfort interno e riducendo i consumi per...
Avvocato Diritto di Famiglia Quando Serve e Come Sceglierlo - 09/07/2025
Il diritto di famiglia è una branca del diritto civile che regola i rapporti giuridici tra i membri di una famiglia: coniugi, figli, conviventi, parenti. Include temi...
Il presente sito utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti. Continuando la navigazione ne accetti l'utilizzo. Clicca qui per prendere visione dell'informativa.