Quando Cristiano Ronaldo lo incrocia qualcosa va storto: contro Diego Alves, portiere brasiliano del Valencia, ha sbagliato 3 rigori su 4. L'ultima volta è accaduto a fine aprile scorso quando, con il Real in vantaggio per 1-0 (finirà 2-1, con gol decisivo di Marcelo dopo l'1-1 di Parejo), il numero uno sudamericano compie la ‘macumba' e ipnotizza CR7 dagli undici metri. Molto più d'una prodezza a giudicare dalla capacità di essere lucido, freddo e intuitivo abbastanza da capire direzione del tiro e influenzare l'avversario che sa di avere di fronte uno specialista. Nella stagione conclusa da un paio di settimane ha neutralizzato 6 tiri dal dischetto alimentano la fama di portiere implacabile in situazioni del genere. Ne sa qualcosa anche l'Atletico Madrid: a ottobre scorso disinnescò le conclusioni di Gabi e poi Griezmann nella stessa partita. Fenomeno.
Le statistiche. I dati clamorosi di Diego Alves non sono relativi solo all'ultimo campionato: da quando milita nel campionato spagnolo ha parato 25 rigori su 53 calciati contro raggiungendo una percentuale d'imbattibilità del 47%. Sono 26 le reti subite dagli undici metri mentre in altre 2 occasioni l'avversario ha mancato lo specchio della porta. A quota 22 è il record nel torneo iberico. Cosa significa? Che quando un attaccante si presenta sul dischetto le possibilità che vada a bersaglio si assottigliano.
L'interesse di mercato. E' anche questa la ragione che ha spinto il Napoli ad accendere i riflettori sul portiere della Seleçao che col Valencia ha il contratto in scadenza nel 2019 e una valutazione di mercato possibile (sui 10 milioni di euro). Szczesny – che gli azzurri avevano individuato quale possibile risorsa per il futuro – sembra più vicino alla Juventus. Neto – altro brasiliano, da Torino andrà via – e i partenopei lo hanno messo nel radar. Quanto a Reina, non è detto che alla fine parta per forza: se non arriva una proposta da 4 milioni di euro può ancora restare e magari ricomporre il proprio rapporto col club.
Rado è un marchio che ha fatto della sperimentazione e dell’innovazione il suo tratto distintivo. Conosciuto per l’uso di materiali high-tech e per il design futuristico, ha...
Quando parliamo di “vendita legname” ci riferiamo alla commercializzazione del legno lavorato in varie forme e dimensioni, pronto per essere usato in costruzione, falegnameria o...
L’ortodonzia invisibile per bambini è una tecnica che utilizza mascherine trasparenti e rimovibili (note anche come aligner) per correggere i denti storti o mal posizionati. A differenza...
Fino a qualche anno fa, acquistare un Rolex o un Patek Philippe sembrava possibile solo entrando in una boutique fisica. Oggi, invece, il mercato di orologi di lusso online si è evoluto e...
La Fassona Piemontese è tra le razze bovine più pregiate d’Italia. Originaria del Piemonte, è conosciuta per la sua carne magra, tenera e ricca di proteine, con una...
Il DentalScan (o TAC Cone Beam, conosciuto anche come CBCT) è un esame radiologico tridimensionale ad alta precisione, pensato per visualizzare in modo dettagliato l’anatomia della...
Un orologio Rolex non è solo un accessorio: è un oggetto di precisione, valore e identità, spesso scelto per segnare momenti importanti della vita o come investimento a lungo...
Il lipofilling viso è una tecnica di medicina estetica che prevede il trasferimento di grasso autologo (cioè prelevato dal paziente stesso) da una zona del corpo a specifiche aree...