''LE PATATINE SURGELATE POSSONO PROVOCARE IL CANCRO''
Dorate, croccanti e facili da preparare: sono le patatine fritte surgelate, da oggi messe sotto accusa.
Gli scienziati, infatti, hanno scoperto che l'alimento, precotto e venduto in freezer, può causare il cancro perché contiene livelli elevati di sostanze chimiche cancerogene.
La sostanza nel mirino è l'acrilamide, che rimane nelle patatine dopo la cottura.
Si tratta di un composto naturale che si trova in molti tipi di alimenti ricchi di carboidrati, comprese le patate. Il processo utilizzato per preparare le patatine surgelate non ne riduce i livelli. La notizia è comparsa su molti quotidiani autorevoli come il "Daily Mail" e il "Telegraph".
Il chimico Donald Mottram, autore della ricerca, afferma: «Il processo include la selezione delle patate, il taglio, l'aggiunta di zucchero, l'essiccazione, la frittura e il congelamento. Tutto questo, combinato la cottura finale, dona il colore, la consistenza e il sapore che i consumatori si aspettano dalle patatine fritte.
La formazione di acrilammide nelle patate fritte è inevitabile. Nel caso delle patate pre-cotte, il rischio è maggiore vista la doppia cottura alle quali vengono sottoposte».
Altri post di Io Vivo a Roma
Rado è un marchio che ha fatto della sperimentazione e dell’innovazione il suo tratto distintivo. Conosciuto per l’uso di materiali high-tech e per il design futuristico, ha...
Quando parliamo di “vendita legname” ci riferiamo alla commercializzazione del legno lavorato in varie forme e dimensioni, pronto per essere usato in costruzione, falegnameria o...
L’ortodonzia invisibile per bambini è una tecnica che utilizza mascherine trasparenti e rimovibili (note anche come aligner) per correggere i denti storti o mal posizionati. A differenza...
Fino a qualche anno fa, acquistare un Rolex o un Patek Philippe sembrava possibile solo entrando in una boutique fisica. Oggi, invece, il mercato di orologi di lusso online si è evoluto e...
La Fassona Piemontese è tra le razze bovine più pregiate d’Italia. Originaria del Piemonte, è conosciuta per la sua carne magra, tenera e ricca di proteine, con una...
Il DentalScan (o TAC Cone Beam, conosciuto anche come CBCT) è un esame radiologico tridimensionale ad alta precisione, pensato per visualizzare in modo dettagliato l’anatomia della...
Un orologio Rolex non è solo un accessorio: è un oggetto di precisione, valore e identità, spesso scelto per segnare momenti importanti della vita o come investimento a lungo...
Il lipofilling viso è una tecnica di medicina estetica che prevede il trasferimento di grasso autologo (cioè prelevato dal paziente stesso) da una zona del corpo a specifiche aree...