Molto spesso noi adulti commettiamo degli errori nei confronti dei bambini, ma si può dire che su certe cose sbagliamo proprio tutti, o quasi, ed è per questo che dopo esserci confrontati con vari utenti abbiamo scelto di scrivere questo articolo in cui riportiamo le 10 cose assurde che gli adulti dicono ai bambini. Siete pronti per questa interessante lettura?
1. “Non correre che sudi.” I bambini dovrebbero sapere che le cose più belle si fanno sudando: la partita di pallavolo con quella che ti piace, il fuoco sulla spiaggia, l’amore la mattina di agosto (magari l’ultima cosa aspettiamo un po’ a dirgliela).
2. “Non si giura.” Questa a casa mia andava fortissima. Probabilmente i miei avevano visto troppe puntate di Perry Mason e temevano una mia falsa testimonianza di fronte al tribunale dei peluches.
3. “Se Pierino si butta nel burrone, tu lo segui?” Ecco, bravi genitori, date anche un nuovo suggerimento a Pierino.
4. “Non dire bugie che ti si allunga il naso.” Io ci ho creduto e il mio profilo mi ricorda ogni giorno quanto una onorata carriera di bimbo sincero sia stato un investimento buttato nel ce***.
5. “Mangia i pomodori altrimenti Gesù piange.” Io ho fatto catechismo, ho letto i Vangeli. Si parlava di pesci, di pani… ma questi pomodori? Forse erano negli Apocrifi.
6. “… Ma non dirlo a nessuno.” Le cose belle vanno dette, gridate, incollate al sorriso. Quelle brutte invece devono essere spiegate senza segreti.
7. “Se incroci gli occhi resti strabico.” E se faccio il verso del cavallo divento un minotauro?
8. “Se non stai bravo, ti mando in collegio in Svizzera.” Capirai che paura… ogni bambino vorrebbe andare in Svizzera: là c’è Heidi, è il Paese che ha il copyright sulle caprette che fanno ciao.
9. “Non si beve l’acqua dopo la banana. Non si beve l’acqua dopo il gelato. Non si beve l’acqua dopo il cioccolato.” Insomma non si beve. Però guai a non fare la pipì ogni ora altrimenti ti esplode la vescica. Ma allora, genitori, decidetevi!
10. “Non prendere il sole attraverso i vetri.” Questa è davvero assurda e molti di noi ancora non abbiamo trovato una spiegazione a tutto ciò
Rado è un marchio che ha fatto della sperimentazione e dell’innovazione il suo tratto distintivo. Conosciuto per l’uso di materiali high-tech e per il design futuristico, ha...
Quando parliamo di “vendita legname” ci riferiamo alla commercializzazione del legno lavorato in varie forme e dimensioni, pronto per essere usato in costruzione, falegnameria o...
L’ortodonzia invisibile per bambini è una tecnica che utilizza mascherine trasparenti e rimovibili (note anche come aligner) per correggere i denti storti o mal posizionati. A differenza...
Fino a qualche anno fa, acquistare un Rolex o un Patek Philippe sembrava possibile solo entrando in una boutique fisica. Oggi, invece, il mercato di orologi di lusso online si è evoluto e...
La Fassona Piemontese è tra le razze bovine più pregiate d’Italia. Originaria del Piemonte, è conosciuta per la sua carne magra, tenera e ricca di proteine, con una...
Il DentalScan (o TAC Cone Beam, conosciuto anche come CBCT) è un esame radiologico tridimensionale ad alta precisione, pensato per visualizzare in modo dettagliato l’anatomia della...
Un orologio Rolex non è solo un accessorio: è un oggetto di precisione, valore e identità, spesso scelto per segnare momenti importanti della vita o come investimento a lungo...
Il lipofilling viso è una tecnica di medicina estetica che prevede il trasferimento di grasso autologo (cioè prelevato dal paziente stesso) da una zona del corpo a specifiche aree...