Un recente studio condotto dal Centro nazionale cardiovascolare e cerebrale su oltre 83 mila individui ha portato a questo risultato: bere regolarmente caffè o tè verde riduce del 20-30% il rischio di ictus. È possibile, inoltre, che bere entrambe le bevande amplifichi il potere anti-ictus di ciascuna, rendendo ancor più efficace la protezione.
“Questo – spiega Yoshihiro Kokubo del National Cerebral and Cardiovascular Center nipponico, coordinatore del lavoro – è il primo studio su larga scala che esamina l’azione combinata di tè verde e caffè sul rischio di stroke. La buona notizia è che per difendersi basta un piccolo cambiamento degli stili di vita: aggiungere alla dieta una tazza di tè verde al giorno.”
Lo studio, i cui risultati sono stati pubblicati su Stroke: Journal of the American Heart Association, ha seguito i soggetti per 13 anni dividendoli in due gruppi in base al loro consumo di caffè o tè verde.
La conclusione alla quale si è arrivati, pur considerando tutti i fattori invalidanti l’attendibilità del risultato (stili di vita dei volontari, età, sesso, etc) è stata la seguente: una tazza di caffè al giorno riduce del 20% il rischio ictus, e di oltre il 30% quello di ictus emorragico. Gli stessi esiti si hanno con il consumo di tre tazze di tè verde al giorno.
E’ possibile che siano le seguenti sostanze a svolgere l’azione anti-ictus: l’acido clorogenico, antiossidante contenuto nel caffè, e le catechine, antiossidanti con azione antinfiammatoria presenti nel tè.
Rado è un marchio che ha fatto della sperimentazione e dell’innovazione il suo tratto distintivo. Conosciuto per l’uso di materiali high-tech e per il design futuristico, ha...
Quando parliamo di “vendita legname” ci riferiamo alla commercializzazione del legno lavorato in varie forme e dimensioni, pronto per essere usato in costruzione, falegnameria o...
L’ortodonzia invisibile per bambini è una tecnica che utilizza mascherine trasparenti e rimovibili (note anche come aligner) per correggere i denti storti o mal posizionati. A differenza...
Fino a qualche anno fa, acquistare un Rolex o un Patek Philippe sembrava possibile solo entrando in una boutique fisica. Oggi, invece, il mercato di orologi di lusso online si è evoluto e...
La Fassona Piemontese è tra le razze bovine più pregiate d’Italia. Originaria del Piemonte, è conosciuta per la sua carne magra, tenera e ricca di proteine, con una...
Il DentalScan (o TAC Cone Beam, conosciuto anche come CBCT) è un esame radiologico tridimensionale ad alta precisione, pensato per visualizzare in modo dettagliato l’anatomia della...
Un orologio Rolex non è solo un accessorio: è un oggetto di precisione, valore e identità, spesso scelto per segnare momenti importanti della vita o come investimento a lungo...
Il lipofilling viso è una tecnica di medicina estetica che prevede il trasferimento di grasso autologo (cioè prelevato dal paziente stesso) da una zona del corpo a specifiche aree...