CANCRO, COME RICONOSCERE I SINTOMI PIU' DIFFUSI

Cancro, una malattia che fa paura, che quando diagnosticata viene considerata dai più quasi come una condanna a morte. I tumori hanno una reputazione terribile ed è per questo che molti preferiscono non fare i controlli periodici necessari per timore di ricevere una diagnosi che li metterebbe in angoscia, una diagnosi che oggettivamente è particolarmente preoccupante. Ma questo è un errore da evitare assolutamente, perché le possibilità di guarigione, che  con l’andar del tempo  crescono sempre di più, dipendono per lo più da una diagnosi precoce, così da poter affrontare il male agli inizi, cosa che aumenterebbe notevolmente e possibilità di successo. È quindi importante saper riconoscere i sintomi che possono mettere in qualche modo in allarme, così da poter fare i dovuti controlli.

Ma vediamo quali sono  i sintomi cui fare attenzione prendendo in considerazione i tumori più diffusi.
Il cancro alla vescica, rappresenta il 4% dei tumori maligni nell’uomo e l’1% nella donna. I sintomi sono comuni anche ad altre patologie per cui vi è la possibilità che si sottovaluti il problema. Essi sono presenza di sangue nelle urine, difficoltà e dolore nella minzione, bruciore alla vescica quando si comprime l’addome.

Tumore al seno, colpisce in Italia 1 donna su 10 e rappresenta di fatto il 25% di tutti i tumori. Il sintomo principale è la presenza di un noduletto non dolente che si avverte con l’autopalpazione, pratica che ogni donna dovrebbe fare con una certa frequenza.
Cancro allo stomaco, uno dei più frequenti, anche se in seguito alla scoperta del ruolo dell’Helicobacter Pylori, la sua incidenza si è sensibilmente ridotta. I principali segni clinici sono nausea, mancanza di appetito o seria difficoltà ad ingerire alcunché, digestione molto difficile.

Tumore alla prostata, il secondo più frequente nei Paesi occidentali, particolarmente subdolo in quanto può avere un andamento silente per molti anni e addirittura non dare segni della sua presenza per tutta la vita. I sintomi sono per lo più simili a quelli di una ipertrofia prostatica benigna,  ovvero necessità di urinare frequentemente e anche con una certa urgenza. Si raccomanda l’esplorazione rettale e la determinazione dell’antigene specifico prostatico, PSA, almeno una volta l’anno per i soggetti di età compresa tra i 50 e gli 80 anni.

Tumore al polmone, rappresenta il 20% di tutte le morti per tumore in Italia con un aumento dei casi femminili che prima erano decisamente più rari. Le cause principali sono il fumo di sigaretta anche passivo, in assoluto, e poi  l’inquinamento. Tosse frequente, incontrollabile, che non si lenisce con alcun farmaco, è il sintomo principale, per cui anche in questo caso è importante la diagnosi precoce che si basa sull’indagine radiografica del torace.
Tumore del colon-retto, la  seconda causa di morte per tumore in Italia. Si tratta di un cancro particolarmente subdolo e infido, che può non dare alcun segno della sa presenza fin quando ormai è troppo tardi per cercare di intervenire con successo. È uno di quei cancri legati a  filo doppio  con l’alimentazione, per cui il solo modo per prevenirlo è una dieta sana ed equilibrata, povera di grassi, proteine, calorie, alcol e carne, ma ricca di fibre e calcio. La sintomatologia, se presente, è rappresentata da un disordineintestinale, con un alternarsi frequente di stipsi e diarrea.

Melanoma, rappresenta l’1-2% di tutti i tumori maligni ed è causa di oltre 1500 morti ogni anno in Italia. I nei vanno tenuti particolarmente sotto controllo e i segni cui fare attenzione sono asimmetria, bordi frastagliati come quello di una carta geografica,  colore variabile e policromo, dimensione superiore ai 6 mm e crescita veloce. La prevenzione è essenzialmente una ridotta esposizione ai raggi solari, in tutti i casi, utilizzando una specifica protezione.

Autore: ilgiornaledilisa.it
Acquista spazio pubblicitario su Io Vivo A Roma
Altri post di Io Vivo a Roma
Tapparelle Solari: Vantaggi, Costi e Come Ottenerle con Bonus Casa - 10/07/2025
Le tapparelle solari sono schermature oscuranti intelligenti, concepite per proteggere le superfici vetrate dal calore solare, migliorando il comfort interno e riducendo i consumi per...
Avvocato Diritto di Famiglia Quando Serve e Come Sceglierlo - 09/07/2025
Il diritto di famiglia è una branca del diritto civile che regola i rapporti giuridici tra i membri di una famiglia: coniugi, figli, conviventi, parenti. Include temi...
Agenzia Animazione Roma Servizi per Feste Private ed Eventi Pubblici - 08/07/2025
Un’agenzia di animazione è una realtà specializzata nell’organizzazione di intrattenimento professionale per bambini, adulti e famiglie, in occasioni pubbliche o...
Negozio Materassi Roma: Come Provarli e Comprare in Sicurezza - 10/06/2025
Recarsi in un negozio materassi Roma permette di toccare con mano un materasso di qualità, testarlo dal vivo e ricevere una consulenza esperta prima di investire nel proprio riposo, evitando...
Saloni Parrucchieri Moderni: Come Arredare e Organizzare lo Spazio - 16/05/2025
 L’arredamento dei saloni parrucchieri moderni non è più solo una questione estetica, ma rappresenta un vero e proprio strumento di comunicazione, accoglienza e...
Trasporto Animali USA: Normative Aggiornate e Compagnie Autorizzate - 14/05/2025
Il trasporto animali USA è regolato da normative specifiche, stabilite da enti federali come il CDC (Centers for Disease Control and Prevention), USDA (United States Department of Agriculture)...
Eventi a Ostiense: Dove Organizzare Feste Private ed Eventi tra Cibo e Atmosfera - 16/04/2025
Organizzare eventi a Ostiense è una scelta sempre più frequente per chi cerca una location originale, accogliente e facilmente raggiungibile nel cuore di Roma. Questo quartiere, noto...
Trasporti Speciali a Roma: Quando Servono e Come Organizzarli - 28/03/2025
Nel settore dei trasporti e della logistica, i Trasporti Speciali Roma rappresentano una categoria a parte, caratterizzata da esigenze particolari, mezzi specifici e una pianificazione...
Il presente sito utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti. Continuando la navigazione ne accetti l'utilizzo. Clicca qui per prendere visione dell'informativa.