Secondo una ricerca realizzata da Viasat che ha analizzato gli ultimi dati disponibili della Direzione Centrale della Polizia Criminale, l’anno scorso, il 2013, è terminato con meno furti d’auto rispetto all’anno precedente. Una buona notizia ma il fenomeno appare comunque allarmante perchè nel corso del 2013 sono state rubate 112.155 vetture contro le 115.451 del 2012: una differenza di 3.296 auto. La media di sparizione di automobili è di tredici ogni ora, trecentoundici al giorno, oltre novemila al mese. Le tre regioni più colpite da furti sono la Campania con 20.828 furti, il Lazio con 19.863 e la Sicilia con 16.936. Fuori dal podio la Lombardia con 16.180 sottrazioni, la Puglia con 15.291 e il Piemonte con 6.189. Nella graduatoria delle province italiane continua ad affermarsi, in negativo, Roma con ben 18.531 le auto rubate. Il podio è completato da Napoli con 15.658 e Milano con 9.747. Fuori dal podio, ma per poco, Catania con 9.123.
La ricerca ha svelato anche quali sono le vetture che fanno più gola ai ladri: sono le Fiat di piccola-media cilindrata. L’auto più rubata è la Fiat Panda che precede la Fiat Punto, la Fiat 500 e la Fiat Uno. Le macchine italiane vengono rubate per andare a finire sul mercato nero dei pezzi di ricambio o vengono utilizzate per commettere rapine e furti. L’altra faccia della medaglia, il fronte recuperi, conta 46.785 auto per un totale del 41%. La percentuale di ritrovamento del 2013 è migliore rispetto a quel 43% dell’anno precedente.
LE AUTO PIU’ RUBATE DEL 2013 1 – Fiat Panda 2 – Fiat Punto 3 – Fiat 500 4 – Fiat Uno 5 – Lancia Ypsilon 6 – Ford Fiesta 7 – Volkswagen Golf 8 – Smart Fortwo Coupé 9 – Opel Corsa 10 – Fiat Grande Punto
Un doppio record per la Panda: oltre ad essere la più venduta, è anche la più rubata.
Rado è un marchio che ha fatto della sperimentazione e dell’innovazione il suo tratto distintivo. Conosciuto per l’uso di materiali high-tech e per il design futuristico, ha...
Quando parliamo di “vendita legname” ci riferiamo alla commercializzazione del legno lavorato in varie forme e dimensioni, pronto per essere usato in costruzione, falegnameria o...
L’ortodonzia invisibile per bambini è una tecnica che utilizza mascherine trasparenti e rimovibili (note anche come aligner) per correggere i denti storti o mal posizionati. A differenza...
Fino a qualche anno fa, acquistare un Rolex o un Patek Philippe sembrava possibile solo entrando in una boutique fisica. Oggi, invece, il mercato di orologi di lusso online si è evoluto e...
La Fassona Piemontese è tra le razze bovine più pregiate d’Italia. Originaria del Piemonte, è conosciuta per la sua carne magra, tenera e ricca di proteine, con una...
Il DentalScan (o TAC Cone Beam, conosciuto anche come CBCT) è un esame radiologico tridimensionale ad alta precisione, pensato per visualizzare in modo dettagliato l’anatomia della...
Un orologio Rolex non è solo un accessorio: è un oggetto di precisione, valore e identità, spesso scelto per segnare momenti importanti della vita o come investimento a lungo...
Il lipofilling viso è una tecnica di medicina estetica che prevede il trasferimento di grasso autologo (cioè prelevato dal paziente stesso) da una zona del corpo a specifiche aree...