I 10 lavori peggiori del mondo

Tutti noi siamo sempre molto propensi a lamentarci del nostro lavoro, di quanto ci distrugga la routine e di come spesso ci sentiamo utilizzati al minimo delle capacità. E’ bene sapere però che il mondo è pieno di lavori ben più brutti e dequalificanti di quello che facciamo noi. Eppure serve anche lì un curriculum. Vediamo quali sono i 10 peggiori lavori del mondo. n tutti i casi si tratta di lavori assurdi, spesso ai limiti dell’indecenza e del rischio igienico, eppure sono tutti mestieri che esistono davvero. Come dice il saggio “è un lavoro sporco ma qualcuno dovrà pure farlo”. Ovviamente a questi lavori spesso si accompagna uno stipendio da fame, ma si sa, in tempi di crisi ci si adatta a fare davvero di tutto. 1) Allevatore di larve: consiste nell’indossare una tuta e degli stivaloni, accomodarsi all’interno di una vasca enorme ripiena di carcasse marcescenti di animali e pesci e girare ogni tanto con il badile le larve. 2) Esaminatore di sperma: per questo ci vuole anche una laurea e una specializzazione. Lasciamo la parola a chi l’ha vissuto: “Tutti i giorni esamino, più o meno, quattrocento campioni di sperma, per diagnosi varie. A parte la coltura, che è già abbastanza disgustosa, l’esame che più detesto è ‘l’analisi del seme’. Risucchio tutto con una pipetta e lo risputo più volte nel contenitore: l’odore che ne esce è nauseabondo” 3) Telefonista a luci rosse: vi siete mai chiesti chi ci sia all’altro capo della cornetta quando si chiamano i famosi numeri per adulti? Semplici impiegati che lavorano da mezzanotte alle sei del mattino, che hanno la loro bella postazione con telefono e tanto di guida alle frasi che gli uomini desiderano sentirsi dire. Un call center ancor più squallido, insomma. 4) Pulitori di fogne e fosse biologiche: quando un tubo di scarico si intasa o le fosse biologiche non funzionano a dovere noi siamo abituati a chiamare le famose ditte di spurgo, ma ci sono Paesi dove questo lavoro si svolge alla vecchia maniera, scendendo all’interno delle fogne e lavorando manualmente. Vi risparmiamo altri dettagli. 5) Addetti alla rimozione di carcasse: sulle nostre strade può capitare al massimo di incrociare qualche povero cagnolino abbandonato o randagio. Al massimo in montagna una mucca può ostruire il passaggio, ma avete mai pensato a posti dove puoi ritrovarti davanti un’alce, un canguro, un cavallo? Ecco, qui intervengono gli addetti alla rimozione delle carcasse di animali dalla strada. 6) Raccoglitore di seme dagli animali: non crediate che sia un lavoro da poco, perché anche questo è svolto da persone con laurea e dottorato. Quando si vuole esaminare lo sperma degli animali per fini scientifici (gli studi sulla fertilità e l’inseminazione artificiale, ad esempio), ci sono vari modi per ottenere la materia prima, ma il più semplice e immediato è ancora il lavoro manuale, che consiste nel soddisfare l’animale. 7) Controllo qualità sulle siringhe: si tratta di stare chiusi in una stanza, da soli, ad osservare un rullo su cui scorrono gli aghi delle siringhe, in posizione eretta e al ritmo di 25 al secondo. Giudicare se la qualità è ottimale non è mai stato tanto pericoloso. 8 ) Gestore di minimarket nel deserto del Nevada: questo potrebbe piacere agli amanti della solitudine estrema. Sappiate solo che il paesaggio sarà composto da deserto a perdita d’occhio, tagliato soltanto da un’unica striscia di asfalto su cui passa un’auto ogni ora (se va bene). Ah, e la temperatura esterna di giorno arriva tranquillamente ai 50 gradi. 9) Assaggiatore di vermi: non chiedetemi perché mai una persona sana di mente dovrebbe assaggiare i vermi, eppure questo lavoro in ambito scientifico esiste. Avrà di sicuro una sua utilità, ma non lo vedo molto adatto al mio curriculum. Voi? 10) Sommozzatore addetto al recupero cadaveri: nelle città affacciate sul mare, soprattutto negli Stati Uniti, esiste questo ruolo specifico per i sommozzatori professionisti, che collaborano spesso con la polizia per il recupero dei cadaveri che affiorano sull’acqua o peggio ancora che sono ancora sul fondo.
Acquista spazio pubblicitario su Io Vivo A Roma
Altri post di Io Vivo a Roma
Vendita Rado: Modelli Iconici, Prezzi e Garanzia Ufficiale - 08/09/2025
 Rado è un marchio che ha fatto della sperimentazione e dell’innovazione il suo tratto distintivo. Conosciuto per l’uso di materiali high-tech e per il design futuristico, ha...
Vendita Legname: Tipologie, Usi e Prezzi per Costruzioni o Fai-da-te - 25/08/2025
Quando parliamo di “vendita legname” ci riferiamo alla commercializzazione del legno lavorato in varie forme e dimensioni, pronto per essere usato in costruzione, falegnameria o...
Ortodonzia Invisibile per Bambini Quando È Indicata e Quanto Dura - 08/08/2025
L’ortodonzia invisibile per bambini è una tecnica che utilizza mascherine trasparenti e rimovibili (note anche come aligner) per correggere i denti storti o mal posizionati. A differenza...
Orologi di Lusso Online: Come Verificare Autenticita' e Dove Acquistarli Sicuri - 08/08/2025
Fino a qualche anno fa, acquistare un Rolex o un Patek Philippe sembrava possibile solo entrando in una boutique fisica. Oggi, invece, il mercato di orologi di lusso online si è evoluto e...
Fornitura Fassona Piemontese Dove Acquistare Carne Certificata e a Buon Prezzo - 08/08/2025
La Fassona Piemontese è tra le razze bovine più pregiate d’Italia. Originaria del Piemonte, è conosciuta per la sua carne magra, tenera e ricca di proteine, con una...
DentalScan Roma Quando Farlo, Quanto Costa e Dove Prenotare - 08/08/2025
Il DentalScan (o TAC Cone Beam, conosciuto anche come CBCT) è un esame radiologico tridimensionale ad alta precisione, pensato per visualizzare in modo dettagliato l’anatomia della...
Assistenza Rolex Roma Dove Riparare e Revisionare in Sicurezza - 08/08/2025
Un orologio Rolex non è solo un accessorio: è un oggetto di precisione, valore e identità, spesso scelto per segnare momenti importanti della vita o come investimento a lungo...
Lipofilling Viso Roma: Cos’è, Quando Farlo e Costi Medi - 16/07/2025
Il lipofilling viso è una tecnica di medicina estetica che prevede il trasferimento di grasso autologo (cioè prelevato dal paziente stesso) da una zona del corpo a specifiche aree...
Il presente sito utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti. Continuando la navigazione ne accetti l'utilizzo. Clicca qui per prendere visione dell'informativa.