LA RICETTA DELLA NUTELLA FATTA IN CASA


Prepararsi la Nutella in casa è un lusso che, si crede, solo pochi possono permettersi ma in realtà non è così perchè basta avere gli ingredienti giusti e il gioco è fatto. Credetemi, c’è riuscita la Cuochina, volete mica pensare di non riuscirci voi?


Ovviamente il risultato si avvicina motissimissimo alla Nutella ma chiaramente NON è la Nutella classica!


Per un barattolo di media grandezza io ho utilizzato 75 grammi di nocciole senza pelle, 100 grammi di cioccolata amara, 100 ml di latte condensato, 1 cucchiaio e mezzo di olio di nocciole, un pizzico di sale e 3 cucchiai di acqua calda. Per prima cosa ho tostato le nocciole in forno caldo a 180° per 6 minuti poi l’ho lasciate raffreddare sul piano della cucina e le ho ridotte in polvere usando il mixer; in una casseruola a fuoco basso ho fatto sciogliere il cioccolato amaro ridotto a pezzetti con la mezzaluna, il latte condensato e l’olio di nocciole (io ho usato questo) fino a quando il tutto non si è amalgamato per bene.


Per miscelare tutto non ho fatto altro che versare il cioccolato sciolto dentro il mixer dove ho lasciato le nocciole tritate aggiungendo un pizzico di sale e iniziando a mescolare alla velocità 2 aggiungendo acqua fino a quando la crema non ha raggiunto una consistenza vellutata, non liquida me neanche solida. Cremosa, appunto Per mantenerla l’ho messa in un barattolo (della Nutella, peraltro ) che avevo sterilizzato in acqua bollente e l’ho lasciata raffreddare prima a temperatura ambiente poi in frigorifero, dove regge per circa 2 settimane. Tempo di preparazione: 6 minuti + raffreddamento Consiglio: se non trovate l’olio di nocciola potete utilizzare dell’olio di semi diminuendo la dose ad un solo cucchiaio.


NON utilizzate olio extravergine di oliva altrimenti la vostra crema di cioccolato avrà il sapore del pane con l’olio che vi rifilava vostra nonna quando eravate piccoli Postillina: siccome in questa ricetta non ci sono coloranti e conservanti, una volta messa in frigo la crema tende a solidificarsi alla svelta e dunque ad essere davvero dura da spalmare. Tenetene conto se volete mangiarla al naturale e tiratela fuori dal frigorifero prima del tempo.
Acquista spazio pubblicitario su Io Vivo A Roma
Altri post di Io Vivo a Roma
Negozio Materassi Roma: Come Provarli e Comprare in Sicurezza - 10/06/2025
Recarsi in un negozio materassi Roma permette di toccare con mano un materasso di qualità, testarlo dal vivo e ricevere una consulenza esperta prima di investire nel proprio riposo, evitando...
Saloni Parrucchieri Moderni: Come Arredare e Organizzare lo Spazio - 16/05/2025
 L’arredamento dei saloni parrucchieri moderni non è più solo una questione estetica, ma rappresenta un vero e proprio strumento di comunicazione, accoglienza e...
Trasporto Animali USA: Normative Aggiornate e Compagnie Autorizzate - 14/05/2025
Il trasporto animali USA è regolato da normative specifiche, stabilite da enti federali come il CDC (Centers for Disease Control and Prevention), USDA (United States Department of Agriculture)...
Eventi a Ostiense: Dove Organizzare Feste Private ed Eventi tra Cibo e Atmosfera - 16/04/2025
Organizzare eventi a Ostiense è una scelta sempre più frequente per chi cerca una location originale, accogliente e facilmente raggiungibile nel cuore di Roma. Questo quartiere, noto...
Trasporti Speciali a Roma: Quando Servono e Come Organizzarli - 28/03/2025
Nel settore dei trasporti e della logistica, i Trasporti Speciali Roma rappresentano una categoria a parte, caratterizzata da esigenze particolari, mezzi specifici e una pianificazione...
Nazionalizzazione Auto Roma: Come Funziona e Quanto Costa - 27/03/2025
Quando si decide di acquistare un veicolo all’estero per poi utilizzarlo in Italia, uno dei passaggi fondamentali è la Nazionalizzazione Auto Roma, ovvero la procedura necessaria per...
Ceramiche: Tipologie, Usi e Dove Acquistarle per Pavimenti e Bagni - 27/03/2025
Le ceramiche sono da sempre una delle soluzioni più utilizzate per rivestire pavimenti e bagni grazie alla loro resistenza, igienicità e versatilità estetica. Oggi il mercato...
Croci e Crocifissi: Storia, Significati e Dove Trovarli - 27/03/2025
Le croci e crocifissi rappresentano uno dei simboli più riconoscibili al mondo, con una lunga storia che attraversa secoli di spiritualità, arte, cultura e devozione. Dal loro...
Il presente sito utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti. Continuando la navigazione ne accetti l'utilizzo. Clicca qui per prendere visione dell'informativa.