2 GIUGNO, FESTA DELLA REPUBBLICA ITALIANA: STORIA E SIGNIFICATO



Le opzioni erano due: monarchia o repubblica. Con una differenza di 2 milioni di voti (12.718.641 contro 10.718.502) prevalse la repubblica, con il conseguente esilio dei monarchi di casa Savoia. Si concludeva così per l'Italia unita un regno durato 85 anni, iniziato con la fondazione del Regno d'Italia avvenuta, come noto, il 17 marzo del 1861.

Prima della fondazione della Repubblica, la festa nazionale italiana non era comunque legata al 17 marzo, ma si celebrava la prima domenica di giugno come "festa dello Statuto albertino".

L'istituzione della Festa della Repubblica Italiana avvenne nel 1948, anno in cui (1 gennaio) entrò in vigore la Costituzione. Il 2 giugno del 1948 fu dunque celebrata per la prima volta.  A Roma, in via dei Fori Imperiali, si tenne già allora la parata militare, inserita però nel protocollo ufficiale solo due anni dopo.

Dal 1950 il cerimoniale prevede la deposizione di una corona d'alloro al Milite Ignoto presso l'Altare della Patria, oltre alla suddetta parata alla presenza delle massime cariche istituzionali. Nel 1977 la Festa della Repubblica venne spostata dal 2 giugno alla prima domenica dello stesso mese, eliminando così dal calendario lavorativo un giorno festivo.

Dal 2001, per volere del presidente Carlo Azeglio Ciampi, il 2 giugno tornò ad essere la data della Festa della Repubblica, divenendo nuovamente un giorno festivo a tutti gli effetti.        

Le polemiche però non mancano. Sostituire la data del 2 giugno con quella del 17 marzo permetterebbe al Paese di celebrare il suo giorno di festa a memoria dell'Unità nazionale, anziché della scelta di una forma di governo. 

La Festa della Repubblica, in sostanza, celebra l'esito di un referendum, ma "dimentica" tutto ciò che ha preceduto quel giorno. Festeggiare l'Italia fissando di fatto come data di partenza  il 1948 è opinabile, visto che si relegano a ruolo di secondo piano 87 anni di storia. 

Celebrarle entrambe, come avvenuto nel 2011, è un'opzione remota per motivi prettamente economici relativi ai giorni festivi. Tornare però al 1977 (Festa della Repubblica alla prima domenica di giugno) introducendo la festa dell'Unità d'Italia al 17 marzo non comporterebbe nessun costo. Si tratta solo di volontà politica.


Risultati immagini per festa della repubblica animate
Fonte: intelligonews.it
Acquista spazio pubblicitario su Io Vivo A Roma
Altri post di Io Vivo a Roma
Location Cerimonie Roma Sud: Dove Organizzare Eventi Religiosi e Ricevimenti - 27/10/2025
 Se stai cercando idee e spazi per cerimonie a Roma Sud, questa guida ti aiuta a orientarti tra tipologie di location, criteri di scelta e voci di costo, con una panoramica delle zone più...
Allestimento Camere Ardenti Roma: Servizi, Tempistiche e Discrezione Garantita - 27/10/2025
 Organizzare l’allestimento di camere ardenti a Roma richiede professionalità, tatto e tempi rapidi. Questa guida orientativa spiega cosa comprende il servizio, come si svolge e...
Vendita Rado: Modelli Iconici, Prezzi e Garanzia Ufficiale - 08/09/2025
 Rado è un marchio che ha fatto della sperimentazione e dell’innovazione il suo tratto distintivo. Conosciuto per l’uso di materiali high-tech e per il design futuristico, ha...
Vendita Legname: Tipologie, Usi e Prezzi per Costruzioni o Fai-da-te - 25/08/2025
Quando parliamo di “vendita legname” ci riferiamo alla commercializzazione del legno lavorato in varie forme e dimensioni, pronto per essere usato in costruzione, falegnameria o...
Ortodonzia Invisibile per Bambini Quando È Indicata e Quanto Dura - 08/08/2025
L’ortodonzia invisibile per bambini è una tecnica che utilizza mascherine trasparenti e rimovibili (note anche come aligner) per correggere i denti storti o mal posizionati. A differenza...
Orologi di Lusso Online: Come Verificare Autenticita' e Dove Acquistarli Sicuri - 08/08/2025
Fino a qualche anno fa, acquistare un Rolex o un Patek Philippe sembrava possibile solo entrando in una boutique fisica. Oggi, invece, il mercato di orologi di lusso online si è evoluto e...
Fornitura Fassona Piemontese Dove Acquistare Carne Certificata e a Buon Prezzo - 08/08/2025
La Fassona Piemontese è tra le razze bovine più pregiate d’Italia. Originaria del Piemonte, è conosciuta per la sua carne magra, tenera e ricca di proteine, con una...
DentalScan Roma Quando Farlo, Quanto Costa e Dove Prenotare - 08/08/2025
Il DentalScan (o TAC Cone Beam, conosciuto anche come CBCT) è un esame radiologico tridimensionale ad alta precisione, pensato per visualizzare in modo dettagliato l’anatomia della...
Il presente sito utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti. Continuando la navigazione ne accetti l'utilizzo. Clicca qui per prendere visione dell'informativa.