Non dovrebbero esserci troppi problemi di occupazione a Medford, a poche miglia a nord di Boston, dato che basta avere un movimento intestinale regolare per guadagnare 40 dollari al giorno. Tutto quello che bisogna fare è fornire i propri escrementi alla OpenBiome, società no profit che raccoglie e fornisce campioni di feci per 122 ospedali in 33 stati americani, per studi e ricerca su uno dei trattamenti medici più innovativi di oggi: il trapianto di microbiota fecale.
Come una banca del sangue o del seme, solo che è una banca delle feci. È lo stesso principio ed è proprio così che lo introduce Mark Smith, responsabile dell’associazione no profit che promette di risolvere i problemi intestinali, da quelli più comuni a quelli più gravi.
Pensate a noi come una banca per le feci, lavoriamo con un team di ricercatori e dottorandi, gastroenterologi per tutto il giorno. Studieremo e metteremo a punto un trattamento che sarà molto utile per quei pazienti che non risponderanno alle cure di antibiotici. Che cosa fa il microbiota? Per mantenere il vostro sistema digestivo sano e funzionante correttamente, il vostro corpo ha bisogno di tenere un equilibrio naturale dei batteri nel vostri intestino. Molto spesso, gli antibiotici presi per trattare le infezioni uccidono sia i batteri “buoni” che quelli cattivi, sconvolgendo quindi l’equilibrio del tratto gastrointestinale. E in certi casi queste infezioni ritornano dopo una cura di antibiotici, proprio a causa di questa “pulizia” totale. Le nostre feci, invece, sono una fonte ricca di batteri “buoni”: ma come si fa ad ottenere del microbiota positivo, trapiantando feci da un intestino sano ad uno malato? Con il trapianto fecale. Spiega Smith:
Dal punto di vista dei costi, è un trattamento molto efficace per i pazienti che non rispondo agli antibiotici. Compresi i costi di screening dei donatori, la ricerca dimostra che i trapianti fecali ci fanno risparmiare almeno 17.000 dollari per paziente, rispetto al trattamento per antibiotici. Insomma, se siete alla ricerca di un lavoro ben pagato, forse Boston è una destinazione praticabile. Del resto di brutti lavori se ne sopportano tanti, lì se ne fa uno che è “cattivo” soltanto da un punto di vista letterale.
Rado è un marchio che ha fatto della sperimentazione e dell’innovazione il suo tratto distintivo. Conosciuto per l’uso di materiali high-tech e per il design futuristico, ha...
Quando parliamo di “vendita legname” ci riferiamo alla commercializzazione del legno lavorato in varie forme e dimensioni, pronto per essere usato in costruzione, falegnameria o...
L’ortodonzia invisibile per bambini è una tecnica che utilizza mascherine trasparenti e rimovibili (note anche come aligner) per correggere i denti storti o mal posizionati. A differenza...
Fino a qualche anno fa, acquistare un Rolex o un Patek Philippe sembrava possibile solo entrando in una boutique fisica. Oggi, invece, il mercato di orologi di lusso online si è evoluto e...
La Fassona Piemontese è tra le razze bovine più pregiate d’Italia. Originaria del Piemonte, è conosciuta per la sua carne magra, tenera e ricca di proteine, con una...
Il DentalScan (o TAC Cone Beam, conosciuto anche come CBCT) è un esame radiologico tridimensionale ad alta precisione, pensato per visualizzare in modo dettagliato l’anatomia della...
Un orologio Rolex non è solo un accessorio: è un oggetto di precisione, valore e identità, spesso scelto per segnare momenti importanti della vita o come investimento a lungo...
Il lipofilling viso è una tecnica di medicina estetica che prevede il trasferimento di grasso autologo (cioè prelevato dal paziente stesso) da una zona del corpo a specifiche aree...