1) Una delle prime cartoline di Natale con il classico Babbo Natale è del 1886, creata da Louis Prang.
2) La scelta di festeggiare il Natale il 25 dicembre risale al 354 dopo Cristo per volere di Papa Liberio. Il Papa scelse quella data perché corrispondeva al giorno della festività romana del compleanno del sole. E non a caso cade 4 giorni dopo il solstizio d'inverno. Da quel giorno infatti il sole cominciava a sconfiggere il buio. La Chiesa Romana d’Oriente continuò invece a festeggiare la natività il giorno dell’Epifania.
3) Nella notte di Natale, in passato, si accendeva nel caminetto un gran ceppo di abete, detto il "Ceppo di Natale", per rendere confortevole l'ambiente in segno di ospitalità, per accogliere meglio la nascità di Gesù.
4) Il primo albero di Natale artificiale fu fatto in Germania, decorato con piume d’oca tinte di verde!
5) Il più grande albero di Lego del mondo è stato costruito nel 2011 alla stazione londinese dei treni di St. Pancreas. Era alto 10 metri e ci sono voluti 600.000 mattoncini per realizzarlo.
Rado è un marchio che ha fatto della sperimentazione e dell’innovazione il suo tratto distintivo. Conosciuto per l’uso di materiali high-tech e per il design futuristico, ha...
Quando parliamo di “vendita legname” ci riferiamo alla commercializzazione del legno lavorato in varie forme e dimensioni, pronto per essere usato in costruzione, falegnameria o...
L’ortodonzia invisibile per bambini è una tecnica che utilizza mascherine trasparenti e rimovibili (note anche come aligner) per correggere i denti storti o mal posizionati. A differenza...
Fino a qualche anno fa, acquistare un Rolex o un Patek Philippe sembrava possibile solo entrando in una boutique fisica. Oggi, invece, il mercato di orologi di lusso online si è evoluto e...
La Fassona Piemontese è tra le razze bovine più pregiate d’Italia. Originaria del Piemonte, è conosciuta per la sua carne magra, tenera e ricca di proteine, con una...
Il DentalScan (o TAC Cone Beam, conosciuto anche come CBCT) è un esame radiologico tridimensionale ad alta precisione, pensato per visualizzare in modo dettagliato l’anatomia della...
Un orologio Rolex non è solo un accessorio: è un oggetto di precisione, valore e identità, spesso scelto per segnare momenti importanti della vita o come investimento a lungo...
Il lipofilling viso è una tecnica di medicina estetica che prevede il trasferimento di grasso autologo (cioè prelevato dal paziente stesso) da una zona del corpo a specifiche aree...