5 (OTTIMI) MOTIVI PER MANGIARE INSETTI


Benché siamo ormai abituati ad osservarli nei tanti programmi dedicati alla cucina esotica che popolano la giungla televisiva, risulta quasi impossibile per noi occidentali non storcere il naso di fronte all’immagine di una persona che ingurgita insetti. Eppure, come cerca di spiegare anche la FAO, questi ultimi potrebbero rappresentare la sostenibilità culinaria del nostro futuro, ecco perchè:

1. GIA’ SONO NEI NOSTRI PIATTI

Se l’idea di mangiare un insetto vi scoraggia, allora dovreste tenervi lontani da… qualsiasi cibo. È stato infatti appurata la presenza, generalmente casuale, di residui provenienti dalle loro carcasse. Durante la preparazione dei nostri cibi e bevade è infatti improbabile che qualche ospite indesiderato non si insinui al loro interno. Niente di scandaloso, tanto che alcune norme ne legittimano la presenza entro certi limiti: 2500 afidi per 10 grammi di birra, 100 frammenti per 25 grammi di curry e così via.

2. SONO NUTRIENTI

Comune è il consumo di carne e pesce in Europa e nelle Americhe, dove per tradizione rappresentano la maggiore fonte proteica. In Oriente invece sono proprio gli insetti a fornire proteine alla popolazione: i grilli ne vantano205 grammi per chilo (quasi quanto il manzo), mentre le termiti del Venezuela offrono il 64% di proteine all’interno della loro carne. Oltre a questa essenziale sostanza, gli insetti contengono vitamine e grassi “buoni”, come l’Omega3.

3. SONO MENO NOCIVI PER LA NATURA

Al contrario dei “colleghi”, gli insetti richiedono meno energia per la propria sopravvivenza essendo animali a sangue freddo. Attualmente gli allevamenti intensivi di bestiame rappresentano una delle più grandi problematiche rispetto all’ambiente, deturpato e violato in maniera seriamente preoccupante dall’uomo. Gli insetti necessitano di 2 chili di cibo per produrre 1 chilo di carne, mentre ai bovini servono ben 8 chili di cibo per produrne la stessa quantità. Inoltre, l’80% dell’insetto è commestibile, nel bovino solo il 40%.

4. AIUTANO L’ECONOMIA

Allevare insetti richiede poca fatica ma soprattutto lavoro umano, non robotico. In altre parole, un’eventuale introduzione di tale specie nella nostra dieta porterebbe la nascita di nuove aziende e dunque posti di lavoro difficilmente sostituibili dalla tecnologia. La loro massiccia presenza rende inoltre accessibile questo alimento a tutte le tasche e nessuno dovrà più rinunciare alla sua dose di proteine e vitamine.

5. SONO BUONI

Non tutti hanno la possibilità di gustarli ma basta guardare uno dei tanti programmi tv dedicati al tema per capire che non sono poi così disgustosi. A quanto pare il loro sapore può facilmente essere associato ai nostri cibi: le termiti africane hanno un aroma di menta, dai grilli si ricava una deliziosa farina per produrre i più svariati piatti, altri ancora sanno di pesce e crostacei.



__TFMF_ocjbphebv0iwvs552kplqoak_afecfe84-3e42-4e8d-bca6-458adb247cb1_0_interna
Acquista spazio pubblicitario su Io Vivo A Roma
Altri post di Io Vivo a Roma
Trasporto Animali USA: Normative Aggiornate e Compagnie Autorizzate - 14/05/2025
Il trasporto animali USA è regolato da normative specifiche, stabilite da enti federali come il CDC (Centers for Disease Control and Prevention), USDA (United States Department of Agriculture)...
Eventi a Ostiense: Dove Organizzare Feste Private ed Eventi tra Cibo e Atmosfera - 16/04/2025
Organizzare eventi a Ostiense è una scelta sempre più frequente per chi cerca una location originale, accogliente e facilmente raggiungibile nel cuore di Roma. Questo quartiere, noto...
Trasporti Speciali a Roma: Quando Servono e Come Organizzarli - 28/03/2025
Nel settore dei trasporti e della logistica, i Trasporti Speciali Roma rappresentano una categoria a parte, caratterizzata da esigenze particolari, mezzi specifici e una pianificazione...
Nazionalizzazione Auto Roma: Come Funziona e Quanto Costa - 27/03/2025
Quando si decide di acquistare un veicolo all’estero per poi utilizzarlo in Italia, uno dei passaggi fondamentali è la Nazionalizzazione Auto Roma, ovvero la procedura necessaria per...
Ceramiche: Tipologie, Usi e Dove Acquistarle per Pavimenti e Bagni - 27/03/2025
Le ceramiche sono da sempre una delle soluzioni più utilizzate per rivestire pavimenti e bagni grazie alla loro resistenza, igienicità e versatilità estetica. Oggi il mercato...
Croci e Crocifissi: Storia, Significati e Dove Trovarli - 27/03/2025
Le croci e crocifissi rappresentano uno dei simboli più riconoscibili al mondo, con una lunga storia che attraversa secoli di spiritualità, arte, cultura e devozione. Dal loro...
Orologi Secondo Polso Roma Centro: Dove Acquistare e Vendere Modelli di Prestigio - 27/02/2025
 Gli orologi secondo polso a Roma Centro rappresentano un'opportunità unica per appassionati e collezionisti. Che siate alla ricerca del vostro primo orologio di lusso o desideriate...
Scuola Sci Ovindoli: Vantaggi di Corsi e Lezioni - 27/02/2025
 La Scuola sci di Ovindoli offre un ambiente ideale per apprendere l'arte dello sci, grazie alle piste variegate e all'atmosfera accogliente che caratterizza questa località...
Il presente sito utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti. Continuando la navigazione ne accetti l'utilizzo. Clicca qui per prendere visione dell'informativa.