7 MINUTI PER PULIRE UN TRENO SUPERVELOCE GIAPPONESE - VIDEO
I treni giapponesi sono famosi per la loro estrema puntualità: è di qualche anno fa la notizia di un macchinista che si era addirittura suicidato per il disonore perché aveva accumulato quasi 5 minuti di ritardi in tutto l’anno.
Ma per raggiungere una tale puntualità serve che tutto il sistema funzioni perfettamente, e uno degli elementi che contribuiscono non poco sono i tempi stretti in cui vengono fatte le pulizie dei treni, specie quelli superveloci. L’attività degli uomini e donne addetti alle pulizie è talmente efficiente e impressionante che viene spesso chiamata “i 7 minuti del teatro shinkansen”. “Shinkansen” è il termine giapponese con cui vengono chiamati i treni superveloci, che possono raggiungere velocità maggiori di 200 km/h. 7 minuti invece è il tempo massimo a disposizione per la pulizia dei treni.
La cosa interessante è che quello che fino a una decina di anni fa era considerato un lavoro umile e deprimente adesso è diventato un lavoro altamente rispettato e fatto con passione. La chiave è l’applicazione del concetto di ospitalità giapponese ai viaggiatori. Questo fa sì, ad esempio, che la maggior parte dei viaggiatori porti fuori dal treno la propria spazzatura, semplificando non poco il lavoro degli addetti alle pulizie.
Il nuovo metodo di lavoro ha attirato interesse da tutto il mondo, con dirigenti delle ferrovie francesi e professori della Harvard University che sono venuti in Giappone per vedere con i loro occhi come queste squadre lavorano.
fonte: notizie.delmondo.info
Altri post di Io Vivo a Roma
Rado è un marchio che ha fatto della sperimentazione e dell’innovazione il suo tratto distintivo. Conosciuto per l’uso di materiali high-tech e per il design futuristico, ha...
Quando parliamo di “vendita legname” ci riferiamo alla commercializzazione del legno lavorato in varie forme e dimensioni, pronto per essere usato in costruzione, falegnameria o...
L’ortodonzia invisibile per bambini è una tecnica che utilizza mascherine trasparenti e rimovibili (note anche come aligner) per correggere i denti storti o mal posizionati. A differenza...
Fino a qualche anno fa, acquistare un Rolex o un Patek Philippe sembrava possibile solo entrando in una boutique fisica. Oggi, invece, il mercato di orologi di lusso online si è evoluto e...
La Fassona Piemontese è tra le razze bovine più pregiate d’Italia. Originaria del Piemonte, è conosciuta per la sua carne magra, tenera e ricca di proteine, con una...
Il DentalScan (o TAC Cone Beam, conosciuto anche come CBCT) è un esame radiologico tridimensionale ad alta precisione, pensato per visualizzare in modo dettagliato l’anatomia della...
Un orologio Rolex non è solo un accessorio: è un oggetto di precisione, valore e identità, spesso scelto per segnare momenti importanti della vita o come investimento a lungo...
Il lipofilling viso è una tecnica di medicina estetica che prevede il trasferimento di grasso autologo (cioè prelevato dal paziente stesso) da una zona del corpo a specifiche aree...