ACQUA: L'ERRORE CHE POTREBBE PORTARE ALLA MORTE
I modi per morire sono talmente tanti che a volte ci si sorprende di essere ancora vivi. L'ultimo in ordine di tempo riguarda un elemento che di solito associamo alla vita e ad un buono stato di salute: l'acqua. A quanto pare infatti è possibile abbandonare questo mondo bevendo grosse quantità di acqua passando prima per l'overdose. Ma come è possibile? A scatenare la nostra curiosità è un caso riportato su BMJ Case Reports che racconta di una donna di 59 anni ricoverata in ospedale in un grave stato di iponatriemia.
Secondo il resoconto medico, la paziente era affetta da un'infiammazione alle vie urinarie che stava cercando di combattere bevendo molta acqua, come spesso si consiglia di fare in casi clinici come questi. A quanto pare però la donna avrebbe preso troppo sul serio le raccomandazioni e avrebbe bevuto quantità di acqua tali da ridursi in uno stato di iponatriemia: quando cioè nel plasma la concentrazione di sodio è più bassa di quanto dovrebbe. Questo cosa implica?
Normalmente nel nostro sangue i livelli di sodio dovrebbero stare tra i 135 e i 145 mmol/L, la paziente però era scesa sotto i 123 mmol/L riuscendo a diluire il suo sangue al punto che l'acqua in eccesso stava iniziando ad entrare nelle cellule portando ad uno stato di malessere generale associato a nausea, allucinazioni e cefalea.
Per quanto il caso in questione sia particolarmente interessante e preoccupante allo stesso tempo, non c'è da preoccuparsi: andare in overdose di acqua in condizioni cliniche normali è davvero molto difficile, il problema sussiste infatti quando non stiamo bene.
I ricercatori spiegano infatti che alcune malattie, legate ad esempio al tratto urinario, possono portare ad un incremento degli ormoni antidiuretici (vasopressina) che inducono in disidratazione. Rischiamo l'overdose da acqua anche quando facciamo sport o assumiamo MDMA.
Come capire se stiamo andando in overdose? Non ci sono quantità esatte di acqua che possono indurci in uno stato di malessere, ma, come è facile intuire, se ci accorgiamo che stiamo bevendo molto e continuiamo a sentirne il bisogno può non stando bene, allora forse è il caso di chiedere l'aiuto di un medico.
Altri post di Io Vivo a Roma
Il lipofilling viso è una tecnica di medicina estetica che prevede il trasferimento di grasso autologo (cioè prelevato dal paziente stesso) da una zona del corpo a specifiche aree...
Le tapparelle solari sono schermature oscuranti intelligenti, concepite per proteggere le superfici vetrate dal calore solare, migliorando il comfort interno e riducendo i consumi per...
Il diritto di famiglia è una branca del diritto civile che regola i rapporti giuridici tra i membri di una famiglia: coniugi, figli, conviventi, parenti.
Include temi...
Un’agenzia di animazione è una realtà specializzata nell’organizzazione di intrattenimento professionale per bambini, adulti e famiglie, in occasioni pubbliche o...
Recarsi in un negozio materassi Roma permette di toccare con mano un materasso di qualità, testarlo dal vivo e ricevere una consulenza esperta prima di investire nel proprio riposo, evitando...
L’arredamento dei saloni parrucchieri moderni non è più solo una questione estetica, ma rappresenta un vero e proprio strumento di comunicazione, accoglienza e...
Il trasporto animali USA è regolato da normative specifiche, stabilite da enti federali come il CDC (Centers for Disease Control and Prevention), USDA (United States Department of Agriculture)...
Organizzare eventi a Ostiense è una scelta sempre più frequente per chi cerca una location originale, accogliente e facilmente raggiungibile nel cuore di Roma. Questo quartiere, noto...