Addio ai contanti, nel 2014 si pagherà con il cellulare
Entro il 2014 una serie di innovazioni tecnologiche stravolgerà completamente le nostre abitudini.
Svolta epica per quanto riguarda i metodi di pagamento dal 2014. Diremo addio ai contanti e potremo fare acquisti solo tramite carte di debito o di credito.
Non è ancora stata stabilita la soglia entro cui potremo utilizzare la carta-moneta, il disuso dei contanti sarà introdotto in maniera progressiva, ci si affiderà solo più a strumenti elettronici: carte di credito, bancomat e anche il cellulare. Tutti i pagamenti dovranno essere tracciabili.
Così come riporta Italia Oggi: “Un decreto fisserà la soglia per lo stop al contante e la sperimentazione per far diventare il cellulare una carta di pagamento. I soggetti che effettuano l’attività di vendita di prodotti e di prestazione di servizi, anche professionali, saranno tenuti ad accettare pagamenti effettuati attraverso carte di debito”.
Una lunga serie di innovazioni tecnologiche ci aspetta:
- carta d’identità elettronica, diventerà un tutt’uno con la tessera sanitaria, entro il 2014 diremo addio al formato cartaceo.
- ricetta online e cartella clinica digitale sarà valida dal 1° gennaio 2014 su tutto il territorio nazionale.
- libri digitali per gli studenti a partire dall’anno scolastico 2013-2014
- pagamenti elettronici della pubblica amministrazione: non si accetteranno più contanti. Tutti i pagamenti, di qualunque importo, nei confronti delle amministrazioni e delle imprese pubbliche dovranno essere effettuati con strumenti elettronici di pagamento.
- addio alle scuole piccole: quelle presenti nei territori definiti geograficamente di particolar isolamento. La norma individua la creazione di classi collegati attraverso un sistema che viene definito Tic (tecnologie delle informazioni e della comunicazione). Gli alunni insomma comunicheranno in rete. Le modalità didattiche utilizzate saranno quelle dell’e-learning sotto la vigilanza di un tutor.
Resta da vedere come farà chi non ha un cellulare o peggio ancora, gli anziani o meno anziani che non hanno dimestichezza con la tecnologia. Ulteriori difficoltà ci aspettano e, se da un lato sarà sicuramente tutto più semplice ed immediato, dall’altro ci troveremo a far fronte ad una serie di difficoltà. Pin da ricordare, carte che si smagnetizzano e magari computer che vanno in tilt.
Altri post di Io Vivo a Roma
Quando parliamo di “vendita legname” ci riferiamo alla commercializzazione del legno lavorato in varie forme e dimensioni, pronto per essere usato in costruzione, falegnameria o...
L’ortodonzia invisibile per bambini è una tecnica che utilizza mascherine trasparenti e rimovibili (note anche come aligner) per correggere i denti storti o mal posizionati. A differenza...
Fino a qualche anno fa, acquistare un Rolex o un Patek Philippe sembrava possibile solo entrando in una boutique fisica. Oggi, invece, il mercato di orologi di lusso online si è evoluto e...
La Fassona Piemontese è tra le razze bovine più pregiate d’Italia. Originaria del Piemonte, è conosciuta per la sua carne magra, tenera e ricca di proteine, con una...
Il DentalScan (o TAC Cone Beam, conosciuto anche come CBCT) è un esame radiologico tridimensionale ad alta precisione, pensato per visualizzare in modo dettagliato l’anatomia della...
Un orologio Rolex non è solo un accessorio: è un oggetto di precisione, valore e identità, spesso scelto per segnare momenti importanti della vita o come investimento a lungo...
Il lipofilling viso è una tecnica di medicina estetica che prevede il trasferimento di grasso autologo (cioè prelevato dal paziente stesso) da una zona del corpo a specifiche aree...
Le tapparelle solari sono schermature oscuranti intelligenti, concepite per proteggere le superfici vetrate dal calore solare, migliorando il comfort interno e riducendo i consumi per...