ALESSANDRO SIANI DEDICA A PINO DANIELE UNA COMMOVENTE LETTERA - LEGGI



Il comico napoletano, Alessandro Siani, ricorda Pino Daniele in una straordinaria e toccante lettera che sta facendo il giro del Web. Napoli piange la morte di uno dei suoi più grandi artisti, di una delle voci che l’ha resa ancora più poetica e suggestiva agli occhi del mondo e con lei, piangono attori, musicisti, cantanti e intellettuali consci di aver perso una delle personalità più influenti della musica italiana nel mondo.

Parla di Napoli Siani, la stessa città che ha visto nascere e crescere Pino Daniele. Una Napoli che egli stesso definisce “l’amarezza squarciata da un sorriso che appare sul viso di un bambino come un arcobaleno dopo una pioggia di lacrime.” Uno sguardo singolare e umano sulla morte di un napoletano che, con la sua dipartita, ha portato via un pezzo di questa città:
“Quando cammini nella mia città non riesci ad essere obiettivo, non riesci a dare un giudizio su quello che i tuoi occhi stupiti stanno guardando, confusi dalle immagini che entrano nel cuore, rimbalzano dall’anima e poi quando meno te lo aspetti ritornano alla mente. Allora Napoli che cos’è? Napoli è l’amarezza squarciata da un sorriso che appare sul viso di un bambino come un arcobaleno dopo una pioggia di lacrime. Appena finii di pronunciare questa frase Pino Daniele iniziò con la sua chitarra, con le mani accarezzò le corde dell’anima cantando “Terra mia“. Era mercoledì 10 luglio 2013, Foro Italico a Roma, ed io ero sul palco assieme a lui. Mi tremavano le gambe. Pino ha cantato “Terra mia” e ha cantato la verità perché ‘sta terra è ‘a soia. Si capisce dagli occhi della gente, dal sentimento che è stato capace di donare negli anni, dall’ombra che è scesa in queste ore sul sole amaro di Napule è. Il popolo ha voglia di comunicare questo suo dolore, e lo fa con abbracci, stringendo le mani, piangendo; non scrive sui muri della città, ma sui graffiti di Internet, sui murales che sono le pareti di Facebook, scrivono tutti di tutte le generazioni, dicono che sei immenso, Pino, che sei uno di famiglia, ti scrivono tutti, e tra i tanti giovani ti scrive anche un ragazzo che si chiama Salvatore. Dice: «’A musica ‘e Pino Daniele nun ‘a siente, ‘a musica ‘e Pino Daniele ‘a tuocche, ‘a tuocche ‘ncopp’a nu muretto scarfato d’o sole, ‘a tuocche ‘ncopp’a ‘na ringhiera quanno guarde Napule ‘a copp’a San Martino, ‘a toucche ‘ncopp’a pelle sporca ‘e sale ‘e nu piscatore, nui napulitane nun simme figli né frate, nui napuliane simme ‘e note e ‘a musica ‘e Pino Daniele, Napule è… e sarrà “Pinuccio”». Questo dice la Terra tua.”


Alessandro Siani Dedica A Pino Daniele Una Commovente Lettera:
fonte: inews24.it
Acquista spazio pubblicitario su Io Vivo A Roma
Altri post di Io Vivo a Roma
Saloni Parrucchieri Moderni: Come Arredare e Organizzare lo Spazio - 16/05/2025
 L’arredamento dei saloni parrucchieri moderni non è più solo una questione estetica, ma rappresenta un vero e proprio strumento di comunicazione, accoglienza e...
Trasporto Animali USA: Normative Aggiornate e Compagnie Autorizzate - 14/05/2025
Il trasporto animali USA è regolato da normative specifiche, stabilite da enti federali come il CDC (Centers for Disease Control and Prevention), USDA (United States Department of Agriculture)...
Eventi a Ostiense: Dove Organizzare Feste Private ed Eventi tra Cibo e Atmosfera - 16/04/2025
Organizzare eventi a Ostiense è una scelta sempre più frequente per chi cerca una location originale, accogliente e facilmente raggiungibile nel cuore di Roma. Questo quartiere, noto...
Trasporti Speciali a Roma: Quando Servono e Come Organizzarli - 28/03/2025
Nel settore dei trasporti e della logistica, i Trasporti Speciali Roma rappresentano una categoria a parte, caratterizzata da esigenze particolari, mezzi specifici e una pianificazione...
Nazionalizzazione Auto Roma: Come Funziona e Quanto Costa - 27/03/2025
Quando si decide di acquistare un veicolo all’estero per poi utilizzarlo in Italia, uno dei passaggi fondamentali è la Nazionalizzazione Auto Roma, ovvero la procedura necessaria per...
Ceramiche: Tipologie, Usi e Dove Acquistarle per Pavimenti e Bagni - 27/03/2025
Le ceramiche sono da sempre una delle soluzioni più utilizzate per rivestire pavimenti e bagni grazie alla loro resistenza, igienicità e versatilità estetica. Oggi il mercato...
Croci e Crocifissi: Storia, Significati e Dove Trovarli - 27/03/2025
Le croci e crocifissi rappresentano uno dei simboli più riconoscibili al mondo, con una lunga storia che attraversa secoli di spiritualità, arte, cultura e devozione. Dal loro...
Orologi Secondo Polso Roma Centro: Dove Acquistare e Vendere Modelli di Prestigio - 27/02/2025
 Gli orologi secondo polso a Roma Centro rappresentano un'opportunità unica per appassionati e collezionisti. Che siate alla ricerca del vostro primo orologio di lusso o desideriate...
Il presente sito utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti. Continuando la navigazione ne accetti l'utilizzo. Clicca qui per prendere visione dell'informativa.