Tra i maschi è diffusa l’idea che gli uomini virili e cattivi siano quelli più apprezzati dalle donne. Da sempre, i ‘cattivi ragazzi’ sono stati considerati la passione di ogni donna. In realtà, ciò che amiamo di più sarebbe quell’atteggiamento rude, forte e sicuro, tipico del maschio dominante. Siamo naturalmente attratte dagli uomini fortemente virili, egocentrici, sessualmente esuberanti, vitali, prepotenti e impulsivi. Forse, però, è arrivata la fine anche di questa convinzione.
Una ricerca americana dimostrerebbe che alle donne non piacciono più gli uomini eccessivamente mascolini. Un gruppo di psicologi ha lavorato su un gruppo di 962 partecipanti provenienti da ogni parte del mondo. Ha mostrato ad ognuno di loro 3 foto del sesso opposto: nella prima, la foto era stata modificata perché la persona ritratta avesse il 60% di tratti maschili; nella seconda, la stessa persona aveva per il 60% dei tratti femminili; mentre l’ultima foto era stata lasciata naturale, senza modifiche. Ai partecipanti è stato chiesto poi quale fosse il volto più aggressivo, e quindi più attraente tra i tre mostrati. I risultati hanno dimostrato che le donne provenienti da una realtà urbana hanno sempre scelto gli uomini più mascolini; mentre le donne provenienti da una realtà rurale si dimostravano attratte da uomini più femminili. Gli stessi psicologi hanno, però, dichiarato che non si tratta di risultati sicuri e dimostrati. Certo è che l’attrazione rimane solo un fattore evolutivo e non ha nulla a che fare con la compatibilità e con l’intesa tra le personalità.
Rado è un marchio che ha fatto della sperimentazione e dell’innovazione il suo tratto distintivo. Conosciuto per l’uso di materiali high-tech e per il design futuristico, ha...
Quando parliamo di “vendita legname” ci riferiamo alla commercializzazione del legno lavorato in varie forme e dimensioni, pronto per essere usato in costruzione, falegnameria o...
L’ortodonzia invisibile per bambini è una tecnica che utilizza mascherine trasparenti e rimovibili (note anche come aligner) per correggere i denti storti o mal posizionati. A differenza...
Fino a qualche anno fa, acquistare un Rolex o un Patek Philippe sembrava possibile solo entrando in una boutique fisica. Oggi, invece, il mercato di orologi di lusso online si è evoluto e...
La Fassona Piemontese è tra le razze bovine più pregiate d’Italia. Originaria del Piemonte, è conosciuta per la sua carne magra, tenera e ricca di proteine, con una...
Il DentalScan (o TAC Cone Beam, conosciuto anche come CBCT) è un esame radiologico tridimensionale ad alta precisione, pensato per visualizzare in modo dettagliato l’anatomia della...
Un orologio Rolex non è solo un accessorio: è un oggetto di precisione, valore e identità, spesso scelto per segnare momenti importanti della vita o come investimento a lungo...
Il lipofilling viso è una tecnica di medicina estetica che prevede il trasferimento di grasso autologo (cioè prelevato dal paziente stesso) da una zona del corpo a specifiche aree...