ARRIVA BOOM: ECCO QUANTO IMPIEGA PER RAGGIUNGERE GLI STATI UNITI

Con gli anni di crisi del volo a livello internazionale e l'ascesa delle compagnie low cost sembrava ormai tramontato il tempo dei voli di linea superveloci e superlusso. A quasi 15 anni dall'addio al Concorde, l'aereo che per anni è stato rappresentato come il futuro dei voli transoceanici ma poi definitivamente accantonato per gli alti costi e alcuni incidenti gravissimi finiti in tragedia, ora però nuovi progetti rilanciano quell'esperienza con la voglia di stabilire che l'epoca dei voli supersonici non è ancora conclusa. Tra di loro c'e «Boom», la start up statunitense che ha raccolto gli investimenti di diversi fondi e uomini d'affari tra cui Richard Branson, patron della Virgin, con l'obiettivo di creare un nuovo jet supersonico in grado di portarci ad esempio da Milano a New York in appena tre ore e da Roma a Sydney in sette ore.

L'aereo, il cui prototipo è già in fase di costruzione, dovrebbe decollare per la prima volta già alla fine di quest'anno per un test nei cieli. Ne è convinta la responsabile di tutti gli aspetti relativi al volo  del progetto, Erin Fisher, intervistata dal Corriere della Sera. In realtà si tratterà solo di un prototipo biposto per  effettuare i voli di prova richiesti per ottenere certificazioni e risultati. I primi test reali sull'aereo completo invece sono previsti per il 2020, prima vicino a Denver poi in una base militare nel Sud della California.

L'aereo dovrebbe raggiungere una velocità massima di 2.2 Mach, cioè 2.716 chilometri orari, oltre il doppio della velocità del suono. "All’interno ci saranno 42-50 sedili e il biglietto avrà gli stessi prezzi di un tradizionale volo in classe Business, 5 mila euro andata e ritorno nei voli transatlantici, anche se ovviamente la tariffa la sceglieranno le singole compagnie" ha spiegato la responsabile, rivelando: " Virgin Group ha opzionato 10 pezzi, un’altra compagnia aerea europea ne vuole 15″. "Il jet consente di dimezzare i tempi di volo di oltre 500 rotte. Da San Francisco a Tokyo basteranno 5 ore e mezza contro le 11 di oggi, da Los Angeles a Sydney 6 ore e 45 minuti e non 15" ha  sottolineato ancora Fisher , concludendo: "Come accadeva con il Concorde, volare a una velocità superiore a quella del suono non avrà alcun impatto su chi è all’interno di ‘Boom', non se ne accorgeranno proprio".
Acquista spazio pubblicitario su Io Vivo A Roma
Altri post di Io Vivo a Roma
Lipofilling Viso Roma: Cos’è, Quando Farlo e Costi Medi - 16/07/2025
Il lipofilling viso è una tecnica di medicina estetica che prevede il trasferimento di grasso autologo (cioè prelevato dal paziente stesso) da una zona del corpo a specifiche aree...
Tapparelle Solari: Vantaggi, Costi e Come Ottenerle con Bonus Casa - 10/07/2025
Le tapparelle solari sono schermature oscuranti intelligenti, concepite per proteggere le superfici vetrate dal calore solare, migliorando il comfort interno e riducendo i consumi per...
Avvocato Diritto di Famiglia Quando Serve e Come Sceglierlo - 09/07/2025
Il diritto di famiglia è una branca del diritto civile che regola i rapporti giuridici tra i membri di una famiglia: coniugi, figli, conviventi, parenti. Include temi...
Agenzia Animazione Roma Servizi per Feste Private ed Eventi Pubblici - 08/07/2025
Un’agenzia di animazione è una realtà specializzata nell’organizzazione di intrattenimento professionale per bambini, adulti e famiglie, in occasioni pubbliche o...
Negozio Materassi Roma: Come Provarli e Comprare in Sicurezza - 10/06/2025
Recarsi in un negozio materassi Roma permette di toccare con mano un materasso di qualità, testarlo dal vivo e ricevere una consulenza esperta prima di investire nel proprio riposo, evitando...
Saloni Parrucchieri Moderni: Come Arredare e Organizzare lo Spazio - 16/05/2025
 L’arredamento dei saloni parrucchieri moderni non è più solo una questione estetica, ma rappresenta un vero e proprio strumento di comunicazione, accoglienza e...
Trasporto Animali USA: Normative Aggiornate e Compagnie Autorizzate - 14/05/2025
Il trasporto animali USA è regolato da normative specifiche, stabilite da enti federali come il CDC (Centers for Disease Control and Prevention), USDA (United States Department of Agriculture)...
Eventi a Ostiense: Dove Organizzare Feste Private ed Eventi tra Cibo e Atmosfera - 16/04/2025
Organizzare eventi a Ostiense è una scelta sempre più frequente per chi cerca una location originale, accogliente e facilmente raggiungibile nel cuore di Roma. Questo quartiere, noto...
Il presente sito utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti. Continuando la navigazione ne accetti l'utilizzo. Clicca qui per prendere visione dell'informativa.