ATTENZIONE: COMETA LOVEJOY IN ARRIVO NEI NOSTRI CIELI.


Il 2015 si apre con una sorpresa “celestiale” ossia la Cometa C/2014 Q2 Lovejoy che si affaccia dalla volta spaziale, rendendosi visibile dalla Terra. E, poiché il comportamento delle comete è sempre piuttosto imprevedibile, il fatto che la Lovejoy sarà osservabile anche semplicemente con l’aiuto di un binocolo costituisce comunque una notizia sorprendente, benché già prevista da qualche settimana.

Lovejoy, visibile anche ad occhio nudo

Il nome Lovejoy lo dobbiamo allo scopritore di questo oggetto celeste, l’astrofilo australiano Terry Lovejoy: lo scorso 17 agosto ne ha individuato per primo la presenza in direzione della Costellazione della Poppa, nel cielo dell’emisfero meridionale. Conformemente a quelle che erano le più rosee aspettative degli astronomi, sul finire del 2014 la Cometa ha aumentato visibilmente la propria luminosità, giungendo così al limite dell’osservabilità per l’occhio umano nelle zone caratterizzate da cielo limpido e prive di inquinamento luminoso. Considerando ciò, è perfettamente plausibile che questo andamento proseguirà nei prossimi giorni e, quindi, per tutta la prima settimana di gennaio; contemporaneamente il corpo celeste risalirà in altezza sul nostro orizzonte.

Il perigeo del 7 gennaio

Tutto ciò implica che, con ottime probabilità, sarà sufficiente un piccolo binocolo per poter ammirare la Lovejoy in tutta la sua effimera bellezza: e, addirittura, per chi abbia una buona vista e la fortuna di poter godere di un luogo particolarmente buio adatto alla circostanza, potrebbe essere possibile vederla anche ad occhio nudo. Basterà puntare lo sguardo in direzione Sud, poco più in basso della Costellazione di Orione. I giorni privilegiati dovrebbero essere quelli attorno al 7 gennaio: in quella data, infatti, è previsto il passaggio della Lovejoy alla distanza minima dalla Terra che la porterà ad “appena” 70 milioni di chilometri dal nostro Pianeta. Dopodiché la cometa resterà comunque visibile nei cieli dei primi due mesi dell’anno: alla fine di gennaio, inoltre, raggiungerà il suo perielio. Poi andrà gradualmente affievolendosi e scomparendo, per tornare negli abissi oscuri dai quali è giunta per passare a visitarci, secondo la migliore tradizione dell’Epifania.



Attenzione: Cometa Lovejoy in arrivo nei nostri cieli.
fonte: fanpage.it
Acquista spazio pubblicitario su Io Vivo A Roma
Altri post di Io Vivo a Roma
Saloni Parrucchieri Moderni: Come Arredare e Organizzare lo Spazio - 16/05/2025
 L’arredamento dei saloni parrucchieri moderni non è più solo una questione estetica, ma rappresenta un vero e proprio strumento di comunicazione, accoglienza e...
Trasporto Animali USA: Normative Aggiornate e Compagnie Autorizzate - 14/05/2025
Il trasporto animali USA è regolato da normative specifiche, stabilite da enti federali come il CDC (Centers for Disease Control and Prevention), USDA (United States Department of Agriculture)...
Eventi a Ostiense: Dove Organizzare Feste Private ed Eventi tra Cibo e Atmosfera - 16/04/2025
Organizzare eventi a Ostiense è una scelta sempre più frequente per chi cerca una location originale, accogliente e facilmente raggiungibile nel cuore di Roma. Questo quartiere, noto...
Trasporti Speciali a Roma: Quando Servono e Come Organizzarli - 28/03/2025
Nel settore dei trasporti e della logistica, i Trasporti Speciali Roma rappresentano una categoria a parte, caratterizzata da esigenze particolari, mezzi specifici e una pianificazione...
Nazionalizzazione Auto Roma: Come Funziona e Quanto Costa - 27/03/2025
Quando si decide di acquistare un veicolo all’estero per poi utilizzarlo in Italia, uno dei passaggi fondamentali è la Nazionalizzazione Auto Roma, ovvero la procedura necessaria per...
Ceramiche: Tipologie, Usi e Dove Acquistarle per Pavimenti e Bagni - 27/03/2025
Le ceramiche sono da sempre una delle soluzioni più utilizzate per rivestire pavimenti e bagni grazie alla loro resistenza, igienicità e versatilità estetica. Oggi il mercato...
Croci e Crocifissi: Storia, Significati e Dove Trovarli - 27/03/2025
Le croci e crocifissi rappresentano uno dei simboli più riconoscibili al mondo, con una lunga storia che attraversa secoli di spiritualità, arte, cultura e devozione. Dal loro...
Orologi Secondo Polso Roma Centro: Dove Acquistare e Vendere Modelli di Prestigio - 27/02/2025
 Gli orologi secondo polso a Roma Centro rappresentano un'opportunità unica per appassionati e collezionisti. Che siate alla ricerca del vostro primo orologio di lusso o desideriate...
Il presente sito utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti. Continuando la navigazione ne accetti l'utilizzo. Clicca qui per prendere visione dell'informativa.