La prima denuncia, sostenuta da foto a dir poco inquietanti, risale al 2008, ma da allora la situazione non sembra essere affatto cambiata: bambini malati e con gravi condizioni di disabilità sono “assistiti” in condizioni a dir poco disumane nel centro di Lechaina, in Grecia. A rilanciare la questione è un reportage della Bbc che mette in evidenza le condizioni in cui vivono 65 bambini affetti da malattie neurodegenerative, genetiche o da gravi disabilità: scarsamente assistiti, i bambini sono tenuti per gran parte della giornata in gabbie di legno. Il personale si dice “costretto” a questo tipo di “controllo” dal momento che non è in grado di preservare la loro incolumità: in effetti nel centro lavorano solo 6 infermiere, che devono dividersi il lavoro e le aree da tenere sotto controllo (la struttura è su tre piani, come se non bastasse). Servirebbe ovviamente un intervento dello Stato ma, a quanto risulta, finora la dotazione economica a disposizione della struttura ha subito solo contrazioni nel corso degli anni.
Come riportato dal reportage, si tratta di una situazione nota fin dal 2008, quando un gruppo di studenti, proveniente dal Portogallo, denunciò la vicenda dopo aver trascorso nel centro un peirodo di apprendistato. Nel corso degli anni si sono poi succedute inchieste sulla struttura, come quella del difensore civico greco, che ha rilevato “le condizioni di vita degradanti, la privazione di cure e di sostegno, l’uso di farmaci sedativi e di gabbie come letti in legno per i ragazzini che costituiscono una violazione dei diritti umani”. Ma poco o nulla è cambiato, soprattutto perché, a quanto confessano le infermiere stesse alla Bbc, “è impossibile modificare questo stato di cose con livelli così bassi di personale e di risorse […] non dovremmo avere gabbie, ma è impossibile per noi farne a meno, anche perché alcuni bambini hanno tendenze autodistruttive e sono gli stessi medici a consigliarci di usarle”.
Rado è un marchio che ha fatto della sperimentazione e dell’innovazione il suo tratto distintivo. Conosciuto per l’uso di materiali high-tech e per il design futuristico, ha...
Quando parliamo di “vendita legname” ci riferiamo alla commercializzazione del legno lavorato in varie forme e dimensioni, pronto per essere usato in costruzione, falegnameria o...
L’ortodonzia invisibile per bambini è una tecnica che utilizza mascherine trasparenti e rimovibili (note anche come aligner) per correggere i denti storti o mal posizionati. A differenza...
Fino a qualche anno fa, acquistare un Rolex o un Patek Philippe sembrava possibile solo entrando in una boutique fisica. Oggi, invece, il mercato di orologi di lusso online si è evoluto e...
La Fassona Piemontese è tra le razze bovine più pregiate d’Italia. Originaria del Piemonte, è conosciuta per la sua carne magra, tenera e ricca di proteine, con una...
Il DentalScan (o TAC Cone Beam, conosciuto anche come CBCT) è un esame radiologico tridimensionale ad alta precisione, pensato per visualizzare in modo dettagliato l’anatomia della...
Un orologio Rolex non è solo un accessorio: è un oggetto di precisione, valore e identità, spesso scelto per segnare momenti importanti della vita o come investimento a lungo...
Il lipofilling viso è una tecnica di medicina estetica che prevede il trasferimento di grasso autologo (cioè prelevato dal paziente stesso) da una zona del corpo a specifiche aree...