Il popolo inglese è uno dei più sviluppati e avanzati del pianeta, ma qui gli amici britannici si sono decisamente superati. La cittadina di Bath, in Inghilterra appunto, è collegata all’aeroporto di Bristol tramite un autobus particolare, a biometano. Fin qui tutto normale, penserete voi. Ma questo mezzo pubblico si sposta in modo decisamente insolito.
FOGNE E M… – Il gas utilizzato dal mezzo è ottenuto da residui organici di origine umana (in parole povere, cacca), scarti di cibo e altre sostanze di rifiuto dell’industria alimentare. Senza gli stellari costi del petrolio, tutto molto più economico e meno dannoso per l’ambiente.E la puzza? Chi ci è salito almeno una volta non ha riferito problemi di “odori nauseanti”, il che avrebbe potuto tranquillamente accadere.
Ma grazie al processo utilizzato per mettere in moto i veicoli in questo modo il pericolo è stato scampato: questo disgustoso miscuglio, come riporta infatti focus.it, viene trasformato in metano e CO2 all’interno di speciali vasche di fermentazione, grazie alla collaborazione di batteri anaerobici. Al termine del processo la CO2 viene eliminata e si aggiunge del gas propano. Un ultimo passaggio tra potenti filtri elimina le impurità e di conseguenza anche la puzza: geniale!