BASTANO 10 CLICK: ECCO COSA ACCADE SU FACEBOOK


l fatto che il vostro computer possa conoscervi meglio di chiunque altro, semplicemente registrando la vostra quotidiana attività su internet, vi spaventa? Ebbene, forse è il caso che iniziate a farvene una ragione dal momento che alcuni ricercatori delle università di Cambridge e Stanford hanno addirittura realizzato un algoritmo in grado di descrivere la nostra personalità monitorando i nostri “like” su Facebook. E quel è curioso è che ci riesce molto bene e servendosi di pochissimi dati. Un lavoro affascinante, anche se a tratti inquietante viste le questioni che solleva relativamente alla tutela della privacy di ciascuno, i cui risultati sono stati resi noti attraverso un paper pubblicato da Proceedings of National Academy of Sciences.

Gli studiosi hanno sottoposto 86.220 volontari ad alcuni test standard utilizzati dagli psicologi: i partecipanti hanno dovuto rispondere ad un centinaio di domande in grado di definirne le principali caratteristiche di ciascuna personalità. Naturalmente tutti avevano un account su Facebook del quale hanno fornito l’accesso. Dal confronto tra i dati, i ricercatori sono riusciti così a dimostrare come siano sufficienti 10 “mi piace” sul social network perché il loro algoritmo tracci un profilo di personalità più preciso di quello elaborato da un collega di lavoro. Bastano 70 like, invece, per “battere” in conoscenza persone più vicine, come amici e coinquilini. Per conoscerci meglio di un genitore o di un fratello, però, c’è bisogno di 150 like. Meno male che, almeno, la vita di coppia è ancora una roccaforte (quasi) inespugnabile: occorrono almeno 300 “mi piace”, infatti, perché l’algoritmo ci descriva accuratamente come potrebbe fare il nostro compagno. Poiché gli utenti in media ne avevano soltanto 227, quindi, al momento il computer non ci conosce meglio del partner. Ma di tutti gli altri sì!

Decisamente un passo verso l’intelligenza artificiale, anche se piccolo: il computer ci comprende e probabilmente ci prevede. Wu Youyou del dipartimento di psicologia dell’università di Cambridge, primo firmatario dell’articolo, sottolinea infatti come lo studio apra alla possibilità che, in futuro, le macchine saranno realmente in grado di comprendere i nostri tratti caratteristici, intuire le nostre necessità e reagire di conseguenza, divenendo quindi «emotivamente intelligenti e socialmente abili».



Il computer ci conosce meglio della mamma.
fonte: fanpage.it
Acquista spazio pubblicitario su Io Vivo A Roma
Altri post di Io Vivo a Roma
Saloni Parrucchieri Moderni: Come Arredare e Organizzare lo Spazio - 16/05/2025
 L’arredamento dei saloni parrucchieri moderni non è più solo una questione estetica, ma rappresenta un vero e proprio strumento di comunicazione, accoglienza e...
Trasporto Animali USA: Normative Aggiornate e Compagnie Autorizzate - 14/05/2025
Il trasporto animali USA è regolato da normative specifiche, stabilite da enti federali come il CDC (Centers for Disease Control and Prevention), USDA (United States Department of Agriculture)...
Eventi a Ostiense: Dove Organizzare Feste Private ed Eventi tra Cibo e Atmosfera - 16/04/2025
Organizzare eventi a Ostiense è una scelta sempre più frequente per chi cerca una location originale, accogliente e facilmente raggiungibile nel cuore di Roma. Questo quartiere, noto...
Trasporti Speciali a Roma: Quando Servono e Come Organizzarli - 28/03/2025
Nel settore dei trasporti e della logistica, i Trasporti Speciali Roma rappresentano una categoria a parte, caratterizzata da esigenze particolari, mezzi specifici e una pianificazione...
Nazionalizzazione Auto Roma: Come Funziona e Quanto Costa - 27/03/2025
Quando si decide di acquistare un veicolo all’estero per poi utilizzarlo in Italia, uno dei passaggi fondamentali è la Nazionalizzazione Auto Roma, ovvero la procedura necessaria per...
Ceramiche: Tipologie, Usi e Dove Acquistarle per Pavimenti e Bagni - 27/03/2025
Le ceramiche sono da sempre una delle soluzioni più utilizzate per rivestire pavimenti e bagni grazie alla loro resistenza, igienicità e versatilità estetica. Oggi il mercato...
Croci e Crocifissi: Storia, Significati e Dove Trovarli - 27/03/2025
Le croci e crocifissi rappresentano uno dei simboli più riconoscibili al mondo, con una lunga storia che attraversa secoli di spiritualità, arte, cultura e devozione. Dal loro...
Orologi Secondo Polso Roma Centro: Dove Acquistare e Vendere Modelli di Prestigio - 27/02/2025
 Gli orologi secondo polso a Roma Centro rappresentano un'opportunità unica per appassionati e collezionisti. Che siate alla ricerca del vostro primo orologio di lusso o desideriate...
Il presente sito utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti. Continuando la navigazione ne accetti l'utilizzo. Clicca qui per prendere visione dell'informativa.