BASTANO QUESTI DUE INGREDIENTI PER DIRE ADDIO ALLE ZANZARE


Con l'arrivo del caldo e delle belle giornate le nostre finestre sono sempre aperte, per far entrare un po' di fresco e di luce. Ad entrare nelle nostre case sono però anche gli insetti, e non solo se viviamo in campagna. Ci può capitare di ritrovarci in casa mosche, zanzare, formiche e non solo! Quando diventano tante, e non vogliamo ricorrere a insetticidi chimici dannosi per la nostra salute e per l'ambiente, possiamo scegliere i metodi naturali utilizzando prodotti che abbiamo in dispensa per allontanare i fastidiosi insetti dalla nostra casa, o per evitare che si avvicinino adottando delle piccole precauzioni.

Allontanare gli insetti da casa con metodi naturali
Spesso, per evitare che gli insetti si avvicinino alle nostre case, bisogna attuare dei piccoli accorgimenti che possono rivelarsi efficaci. È una buona regola, ad esempio, evitare il cibo scoperto, soprattutto quando è particolarmente profumato o se si tratta di sostanze zuccherine perché attirano soprattutto mosche e formiche. Lo stesso vale per le briciole e per gli avanzi di cibo che restano attaccati ai piatti che lasciamo nel lavandino. Teniamo sempre tutto pulito tenendo ben chiusi barattoli di miele e marmellata. Fuori al vostro balcone è consigliabile piantare gerani, lavanda, menta, piante che tengono lontane mosche e zanzare. Inoltre evitate i ristagni di acqua nei sottovasi perché è lì che le zanzare depositano le uova. Quando però siamo "invasi" dagli insetti, dobbiamo trovare dei rimedi efficaci e naturali per mandarli via nel più breve tempo possibile. Vediamo in che modo!

Mosche

Il primo metodo, e il meno invasivo, è quello di spegnere eventuali luci accese e socchiudere le serrande lasciando un po' di luce esterna così che la mosca, attratta dalla luce, esca fuori. Quando però le mosche sono più di una allora bisogna ricorrere ad altri rimedi, anche per evitare che entrino in casa. Potete creare una miscela con pepe nero, zucchero e acqua da spalmare su una striscia di carta che metterete sul davanzale della finestra o lasciare sui davanzali o sparse per casa, fette di limone con chiodi di garofano. Le mosche non sopportano gli odori forti quindi eviteranno di avvicinarsi.

Formiche
Anche in questo caso possiamo utilizzare una serie di rimedi naturali per combattere le formiche,  tra questi c'è sicuramente quello di utilizzare odori forti per tenerle lontane, quindi cannella, peperoncino, pepe di Cayenna da collocare nelle zone dove si trova il formicaio, odori insopportabili per le formiche che le terranno lontane. Anche i fondi di caffè sono molto efficaci da utilizzare in casa ma anche se le formiche infestano le nostre piante sul balcone. Potete poi utilizzare delle miscele fatte con l'acqua, davvero efficaci, come acqua e aceto, un odore che resta forte anche una volta asciugato e che le tiene lontane, oppure potete unire acqua e sapone o acqua e limone, che cancelleranno anche le tracce odorose lasciate dalle formiche, funzionando così sia da repellente e disorientando le altre. Ovviamente è anche importante individuare i punti da dove escono le formiche e sigillarli per bene.

Zanzare
Le zanzare sono le più subdole perché durante il giorno, anche se sono in casa, si nascondono dietro mobili o altri oggetti e restano lì fino a quando viene buio. È infatti proprio durante la notte che avvertiamo il loro fastidioso ronzio che non ci fa dormire. Per le zanzare è bene innanzitutto prendere delle precauzioni: la sera non tenere le luci accese e le porte aperte se non abbiamo una zanzariera, fuori ai balconi piantiamo menta, gerani o lavanda, piante che le tengono lontane a causa del loro odore. Evitiamo l'acqua stagnate nei sottovasi e anche ristagni di acqua piovana. Un metodo naturale efficace è quello di utilizzare il succo d'aglio miscelato con acqua da spruzzare sia su un tessuto da mettere sui davanzali ma è efficace anche da mettere sulla pelle usandolo come repellente per non essere punti.  Un altro rimedio naturale è costituito da aceto e limone: in un contenitore mettete l'aceto e qualche fetta di limone. Il loro odore non farà avvicinare le zanzare.

Vespe
A chi non è mai capitato, pur vivendo in città, di ritrovarsi delle vespe fuori al balcone e, spesso, dentro casa? Ciò perché spesso fanno dei nidi in corrispondenza dei balconi o dei sottotetti. Come fare per tenerle lontane? Ci sono delle piante che possiamo mettere fuori al nostro balcone per non farle avvicinare: citronella, alloro, basilico, geranio, il loro odore è insopportabile alle vespe. Un rimedio naturale è quello di utilizzare i fondi del caffè da mettere su una superficie ignifuga: un barattolo di vetro o della carta alluminio ripiegata bene. Una volta messa la polvere del caffè bruciatela con un accendino, il fumo che sprigionerà terrà lontane le vespe. La sua efficacia dura diverse ore anche quando il fumo sarà spento.

Scarafaggi
Tra gli insetti, gli scarafaggi sono sicuramente i più sgraditi, anche perché suscitano in molte persone fastidio alla sola vista. La prima cosa da fare, se notiamo qualche scarafaggio, è cominciare a tenere ben sigillato il cibo ed evitare briciole o residui in cucina e nelle altre stanze. Teniamo la casa ben pulita e laviamo il pavimento e le piastrelle con acqua e aceto, che sarà un primo repellente per tenere lontani gli scarafaggi. Potete poi preparare delle miscele che li terranno lontani: tra quelle più efficaci c'è aglio, limone e chiodi di garofano da miscelare insieme e unire a un po' d'acqua spruzzando la miscela all'occorrenza o nei posti dove potrebbero nascondersi. Anche alloro tiene lontani gli scarafaggi, mettete una piantina fuori al balcone o sminuzzate le foglie e spargetele vicino a porte e finestre. Anche l'erba gatta è un repellente naturale per gli scarafaggi, da collocare sempre su davanzali o vicino la porta oppure potete preparare un infuso da spruzzare.

Ragni
I ragni sono forse gli insetti più innocui e utili in quanto tengono lontani anche mosche e zanzare ma sicuramente non è gradevole ritrovarseli in casa. I ragni preferiscono stare all'aria aperta ma entrano in casa quando avvertono un clima favorevole per fare la ragnatela. Se ne notiamo una cominciamo ad eliminarla e a controllare che non ce ne siano altre. Teniamo ben pulita la casa e sigilliamo eventuali buchi o fessure dalle quali potrebbero entrare. La sera evitate di tenere accese le luci esterne che li attirano. Quando però sono ormai in casa possiamo adottare dei rimedi casalinghi per allontanarli, tra questi c'è un rimedio della nonna che consiste nello spargere nelle zone della casa dove abbiamo notato i ragni delle castagne, il loro odore dovrebbe tenerli lontani. Inoltre potete preparare una miscela con olio essenziale di menta piperita e acqua da spruzzare anche in corrispondenza delle zone dove abbiamo trovato le ragnatele. Oppure possiamo direttamente mettere le gocce di olio essenziale sull'ovatta e lasciarla vicino a fessure o buchi dai quali potrebbero spuntare i ragni. Altro rimedio casalingo e naturale sempre efficace è l'aceto che funziona anche contro i ragni che non ne sopportano l'odore, eviteranno così di avvicinarsi.




Come tenere lontani gli insetti con i rimedi naturali
fonte: fanpage.it
Acquista spazio pubblicitario su Io Vivo A Roma
Altri post di Io Vivo a Roma
Vendita Rado: Modelli Iconici, Prezzi e Garanzia Ufficiale - 08/09/2025
 Rado è un marchio che ha fatto della sperimentazione e dell’innovazione il suo tratto distintivo. Conosciuto per l’uso di materiali high-tech e per il design futuristico, ha...
Vendita Legname: Tipologie, Usi e Prezzi per Costruzioni o Fai-da-te - 25/08/2025
Quando parliamo di “vendita legname” ci riferiamo alla commercializzazione del legno lavorato in varie forme e dimensioni, pronto per essere usato in costruzione, falegnameria o...
Ortodonzia Invisibile per Bambini Quando È Indicata e Quanto Dura - 08/08/2025
L’ortodonzia invisibile per bambini è una tecnica che utilizza mascherine trasparenti e rimovibili (note anche come aligner) per correggere i denti storti o mal posizionati. A differenza...
Orologi di Lusso Online: Come Verificare Autenticita' e Dove Acquistarli Sicuri - 08/08/2025
Fino a qualche anno fa, acquistare un Rolex o un Patek Philippe sembrava possibile solo entrando in una boutique fisica. Oggi, invece, il mercato di orologi di lusso online si è evoluto e...
Fornitura Fassona Piemontese Dove Acquistare Carne Certificata e a Buon Prezzo - 08/08/2025
La Fassona Piemontese è tra le razze bovine più pregiate d’Italia. Originaria del Piemonte, è conosciuta per la sua carne magra, tenera e ricca di proteine, con una...
DentalScan Roma Quando Farlo, Quanto Costa e Dove Prenotare - 08/08/2025
Il DentalScan (o TAC Cone Beam, conosciuto anche come CBCT) è un esame radiologico tridimensionale ad alta precisione, pensato per visualizzare in modo dettagliato l’anatomia della...
Assistenza Rolex Roma Dove Riparare e Revisionare in Sicurezza - 08/08/2025
Un orologio Rolex non è solo un accessorio: è un oggetto di precisione, valore e identità, spesso scelto per segnare momenti importanti della vita o come investimento a lungo...
Lipofilling Viso Roma: Cos’è, Quando Farlo e Costi Medi - 16/07/2025
Il lipofilling viso è una tecnica di medicina estetica che prevede il trasferimento di grasso autologo (cioè prelevato dal paziente stesso) da una zona del corpo a specifiche aree...
Il presente sito utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti. Continuando la navigazione ne accetti l'utilizzo. Clicca qui per prendere visione dell'informativa.