Dopo le indiscrezioni delle scorse settimane, è arrivato il momento dell'ufficialità. La fiction di Canale 5 che dal 2006 ad oggi ha raccontato le simpatiche e bizzarre avventure della grande famiglia romana della Garbatella ha chiuso definitivamente i battenti. Dopo i fasti degli anni precedenti, con ascolti record, la sesta stagione della fiction è stata piuttosto deludente, e per questo motivo Mediaset, di comune accordo con la Publispei, l'azienda che ha prodotto la Serie Tv con Claudio Amendola, ha deciso di chiudere per sempre, come ha affermato Antonino Antonucci, direttore delle Fiction per l'azienda televisiva del "biscione".
Intervistato da "TvZoom", Antonucci, direttore del settore Fiction per Mediaset, non ha potuto nascondere un certo rammarico per la chiusura de "I Cesaroni", fiction che dal 2006 andava in onda su Canale 5 e che per molti anni è stata fiore all'occhiello della programmazione Mediaset. Il dirigente lascia chiaramente intendere che la Serie Tv è stata accantonata per gli scarsi ascolti fatti registrare nella sesta serie e spiega che per le fiction basate su storie di commedia, è più difficile avere delle ripetizioni a lungo termine, rispetto a quelle drammatiche, perché: "la storia si impantana". E allora, una volta preso atto dell'impantanamento delle avventure di Giulio Cesaroni e famiglia, meglio voltare pagina e guardare ai prossimi progetti televisivi.
Antoniono Antonucci, nell'ufficializzare l'addio a "I Cesaroni", ha ricordato come Mediaset stia continuando la sua collaborazione con la casa produttrice Publispei, con la quale sta preparando una nuova commedia familiare, di cui però non anticipa nulla. Inoltre, nella programmazione di Canale 5 ritornerà Raoul Bova con una nuova fiction di otto puntate, che vedrà l'attore impegnato nel ruolo di unmilitare eroico. Le riprese, che avverranno anche in Afghanistan, partiranno nel febbraio del 2015.
fonte: it.blastingnews.com