CARICA BATTERIA SEMPRE ATTACCATO ALLA PRESA ELETTRICA? ECCO QUANTO SPRECA...

Usiamo così tanto il nostro cellulare che spesso lo mettiamo sotto carica. Altrettanto spesso però, non ci “dimentichiamo” di scollegare il nostro caricabatteria, lasciandolo in corrente per eventuale ricariche dell’ultimo minuto. Lo fanno tutti.

È più comodo, si evita di cercare in giro per casa il caricabatteria. Ma questa moderna abitudine potrebbe costarci più caro di quello che crediamo il sito How To Geek, rivela, grazie ad uno speciale dispositivo, il Kill-A-Watt, che non è consigliabile lasciarlo in corrente.

Con il Kill-a-watt, gli esperti hanno potuto contare quanti Watt consuma un caricabatteria attaccato. Sono stati presi in esame caricatori di iPhone, iPad e MacBook, di tablet e smartphone Android ma anche di un Pc Windows, un Chromebook e perfino quello del Nintendo 3DS. 


Il risultato del Kill-A-Watt? È stato 0,0 Watt. L’esperimento ha avuto anche un secondo test, che avuto come protagonisti i caricabatteria di un iPhone 6, un iPad Air un MacBook Air, un Surface Pro 2, un Chromebook e un Nexus 7.

I caricabatteria sono stati attaccati a una ciabatta per tante ore. In questo caso però, il dispositivo ha registrato un consumo di 0,3 Watt.


Di conseguenza, possiamo constate che i caricatori anche se sconnessi dai dispositivi, consumano energia o per dirla più correttamente, la sprecano.


Facendo un veloce calcolo della spesa media, possiamo però anche affermare che il consumo è così minimo da risultare, anche su base annuale, fortemente irrisorio. I caricabatteria attaccati alle prese consumano energia, ma facendo una media col costo dell’energia elettrica nel nostro paese (che costa tra i 0,20 e i 0,40 euro per kilowattora), quei sette caricatori ci costano tra 52 centesimi o un euro l’anno.


È una spesa troppo elevata? Forse in molti, anche dopo aver letto questo articolo, continueranno ad avere questa abitudine.

 

 

fonte: mondocuriosone.com

Acquista spazio pubblicitario su Io Vivo A Roma
Altri post di Io Vivo a Roma
Eventi a Ostiense: Dove Organizzare Feste Private ed Eventi tra Cibo e Atmosfera - 16/04/2025
Organizzare eventi a Ostiense è una scelta sempre più frequente per chi cerca una location originale, accogliente e facilmente raggiungibile nel cuore di Roma. Questo quartiere, noto...
Trasporti Speciali a Roma: Quando Servono e Come Organizzarli - 28/03/2025
Nel settore dei trasporti e della logistica, i Trasporti Speciali Roma rappresentano una categoria a parte, caratterizzata da esigenze particolari, mezzi specifici e una pianificazione...
Nazionalizzazione Auto Roma: Come Funziona e Quanto Costa - 27/03/2025
Quando si decide di acquistare un veicolo all’estero per poi utilizzarlo in Italia, uno dei passaggi fondamentali è la Nazionalizzazione Auto Roma, ovvero la procedura necessaria per...
Ceramiche: Tipologie, Usi e Dove Acquistarle per Pavimenti e Bagni - 27/03/2025
Le ceramiche sono da sempre una delle soluzioni più utilizzate per rivestire pavimenti e bagni grazie alla loro resistenza, igienicità e versatilità estetica. Oggi il mercato...
Croci e Crocifissi: Storia, Significati e Dove Trovarli - 27/03/2025
Le croci e crocifissi rappresentano uno dei simboli più riconoscibili al mondo, con una lunga storia che attraversa secoli di spiritualità, arte, cultura e devozione. Dal loro...
Orologi Secondo Polso Roma Centro: Dove Acquistare e Vendere Modelli di Prestigio - 27/02/2025
 Gli orologi secondo polso a Roma Centro rappresentano un'opportunità unica per appassionati e collezionisti. Che siate alla ricerca del vostro primo orologio di lusso o desideriate...
Scuola Sci Ovindoli: Vantaggi di Corsi e Lezioni - 27/02/2025
 La Scuola sci di Ovindoli offre un ambiente ideale per apprendere l'arte dello sci, grazie alle piste variegate e all'atmosfera accogliente che caratterizza questa località...
Finestre Legno Alluminio Roma: Quali Scegliere per la Tua Casa - 27/02/2025
Quando si parla di finestre in legno e alluminio a Roma, molti proprietari si ritrovano a dover scegliere tra due materiali dotati di caratteristiche uniche. Il legno offre un aspetto...
Il presente sito utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti. Continuando la navigazione ne accetti l'utilizzo. Clicca qui per prendere visione dell'informativa.