Le unghia, sia dei piedi che delle mani, non vanno mai trascurate e ognuno di noi le porta nel miglior modo che le rispecchia. Chi colorate e chi al naturale. Le unghie, contribuiscono in misura sostanziale alla precisione manipolativa della mano. Grazie alla presenza di queste lamine riusciamo a manipolare oggetti molto piccoli, come uno spillo. Le unghie, inoltre, conferiscono alla punta delle dita una maggiore sensibilità, grazie alla ricca innervazione del letto ungueale. Le unghia come la pelle sono lo specchio della nostra vitalità e della nostra salute :)
Ogni unghia ci informa sullo stato di un organo o un apparato specifico. Ma sapevate che le nostre unghia possono metterci in allerta sul nostro stato di salute??
Ecco che oggi vi riporto alcuni piccoli accorgimenti:
(Fig. 1) L’unghia troppo lunga : è sintomi di una predisposizione all’atonia organica, tubercolosi e un certo disequilibrio funzionale frutto della depressione.
(Fig. 2)L’unghia a tendenza corta : è indice di una un carattere egocentrico.Se è normale e semicorta dimostra una solidità muscolare notevole.
(Fig. 3)Unghie corte piatte e quasi quadrate : sono indice di una attività cardiaca bassa e di una predisposizione genetica a malattie nervose. Per le donne possono verificarsi disturbi agli organi genitali interni, specialmente alle ovaie.
(Fig. 4)Le unghie molto corte e larghe : cioè rettangolari, denotano un’ipoattività fisiologica a psichica, un temperamento malinconico, un carattere atono.
(Fig. 5)Le unghie a spatola , corta e piatta con un rigonfiamento anormale, che dà al dito un’apparenza assai sgraziata, sopratutto quando si tratta di pollice, è segno di un’indole piuttosto violenta.
(Fig. 6)Le unghie concave : sono indice di disturbi nervosi. Se questa concavità è molto pronunciata (Fig. 7) è evidenziata dalla parte terminale della falangetta è frutto di un’eredità atavica di alcolismo, eredità foriera di disturbi nervosi, psichici di una certa importanza.
(Fig. 8)Le unghie triangolari : sono disposizioni iperestesiche (ipoparatiroidismo): se l’unghia è incavata, pallida e concava potrebbe accompagnare problemi cerebrospinali.
(Fig. 9)La unghie trapezoidali : rivelano disturbi fisici con episodi di mitomania.
(Fig. 10)Unghie strette e lunghe: indicano una salute fragile e un’ossatura debole.
(Fig. 11 e Fig. 12)Unghie a nocciolo d’oliva : indicano una scarsa resistenza del sistema arterioso e la tendenza a diabete di origine secondaria.
(Fig. 13)Unghie con profilo convesso : rivelano fragilità delle vie respiratorie, affezione dei bronchi, disturbi della gola (bronchiti e laringiti).