CHI STA 8 ORE ALLA SCRIVANIA RISCHIA LA MORTE PREMATURA



Stare in ufficio fa male alla salute. Non lo dice un dipendente pigro o un funzionario fannullone, ma un serissimo studio statunitense redatto dall’Aoa, l’American osteopathic association, e pubblicato di recente sulla rivista specializzata Archives of internal medicine.


L’ALLARME DELL’AOA – L’impiegato che passa molte ore seduto, secondo la ricerca, è destinato a soffrire di mal di schiena, degenerazione muscolare, malattie cardiache, diabete e cancro del colon. Effetti di un’occupazione sedentaria ampiamente noti a cui l’Aoa aggiunge, però, un fattore di rischio particolarmente grave: rispetto a chi ha una posizione statica per quattro ore al giorno o meno, chi lavora 8 ore al giorno alla scrivania ha il 15% di probabilità in più di essere vittima di una morte prematura, che salgono addirittura al 40% nel caso che il tempo in cui si sta seduti si avvicina alle 11 ore.


SOCIETÀ SPROFONDATA SULLA SEDIA – Secondo l’Istituto americano di salute pubblica gli statunitensi adulti hanno un lavoro sedentario che li impegna mediamente per 7,7 ore al giorno e il 70% degli impiegati trascorre più di cinque ore quotidiane alla propria scrivania. “La nostra è una società sprofondata sulla sedia – commenta Rob Danoff, medico dell’Aoa- In ufficio stiamo seduti la maggior parte del tempo e quando arriviamo a casa ci accasciamo sul divano. E più si sta seduti, più il corpo lavora male”.


LE ALTERNATIVE – Un’altra associazione medica americana, l’Ama, ha inviato lo scorso anno una raccomandazione a tutti i datori di lavoro invitandoli a trovare alternative al classico arredamento d’ufficio, prendendo scrivanie alte che consentano di svolgere le proprie mansioni anche stando in piedi oppure dei grossi pallone di gomma dove far sedere gli impiegati, che obbligano chi ci sta sopra a un continuo lavorio muscolare per mantenere l’equilibrio e conservare una posizione corretta. “Ma anche senza ricorrere a queste soluzioni – suggerisce Danoff- basterebbe il buon senso: obbligarsi a riposare un minuto ogni mezz’ora facendo due passi a piedi lungo il corridoi, fare le scale evitando di prendere l’ascensore, andare di persona dai colleghi nelle stanze adiacenti anziché comunicare con loro via mail o via telefono”.


lavoro-salute-Chi-sta-8-ore-al-giorno-alla-scrivania-rischia-morte-prematura
Fonte: nonsonocurioso.it
Acquista spazio pubblicitario su Io Vivo A Roma
Altri post di Io Vivo a Roma
Lipofilling Viso Roma: Cos’è, Quando Farlo e Costi Medi - 16/07/2025
Il lipofilling viso è una tecnica di medicina estetica che prevede il trasferimento di grasso autologo (cioè prelevato dal paziente stesso) da una zona del corpo a specifiche aree...
Tapparelle Solari: Vantaggi, Costi e Come Ottenerle con Bonus Casa - 10/07/2025
Le tapparelle solari sono schermature oscuranti intelligenti, concepite per proteggere le superfici vetrate dal calore solare, migliorando il comfort interno e riducendo i consumi per...
Avvocato Diritto di Famiglia Quando Serve e Come Sceglierlo - 09/07/2025
Il diritto di famiglia è una branca del diritto civile che regola i rapporti giuridici tra i membri di una famiglia: coniugi, figli, conviventi, parenti. Include temi...
Agenzia Animazione Roma Servizi per Feste Private ed Eventi Pubblici - 08/07/2025
Un’agenzia di animazione è una realtà specializzata nell’organizzazione di intrattenimento professionale per bambini, adulti e famiglie, in occasioni pubbliche o...
Negozio Materassi Roma: Come Provarli e Comprare in Sicurezza - 10/06/2025
Recarsi in un negozio materassi Roma permette di toccare con mano un materasso di qualità, testarlo dal vivo e ricevere una consulenza esperta prima di investire nel proprio riposo, evitando...
Saloni Parrucchieri Moderni: Come Arredare e Organizzare lo Spazio - 16/05/2025
 L’arredamento dei saloni parrucchieri moderni non è più solo una questione estetica, ma rappresenta un vero e proprio strumento di comunicazione, accoglienza e...
Trasporto Animali USA: Normative Aggiornate e Compagnie Autorizzate - 14/05/2025
Il trasporto animali USA è regolato da normative specifiche, stabilite da enti federali come il CDC (Centers for Disease Control and Prevention), USDA (United States Department of Agriculture)...
Eventi a Ostiense: Dove Organizzare Feste Private ed Eventi tra Cibo e Atmosfera - 16/04/2025
Organizzare eventi a Ostiense è una scelta sempre più frequente per chi cerca una location originale, accogliente e facilmente raggiungibile nel cuore di Roma. Questo quartiere, noto...
Il presente sito utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti. Continuando la navigazione ne accetti l'utilizzo. Clicca qui per prendere visione dell'informativa.