COME COLTIVARE LO ZENZERO IN CASA


Lo zenzero che acquistiamo generalmente nei supermercati proviene dalla Cina e quello biologico può costare fino a 10 euro al chilo, ecco allora svelato il metodo per coltivarlo da soli in casa propria, il bello è che per mantenerlo non necessita di particolari cure.

Prima di spiegare come fare ricordiamo i benefici dello zenzero sul nostro organismo:

  • Drena il corpo dall’accumulo di catarro
  • Aiuta ad espellere le tossine
  • Riscalda il corpo durante la fredda stagione e accelera il metabolismo
  • Ottimo antinfiammatorio naturale utile per artrite
  • Cura i dolori mestruali, nausea, ottimo come digestivo
  • Contiene una sostanza che da sola è diecimila volte più efficace della chemioterapia nel combattere le cellule cancerose

Per approfondire puoi leggere i seguenti articoli:

LO ZENZERO MEGLIO DEL CORTISONE E DELL’IBUPROFENE, LO CONFERMA UNO STUDIO

PROPRIETA’ E BENEFICI DELLO ZENZERO, I CONSIGLI SU COME USARLO IN CUCINA

LO ZENZERO: IL PIU’ POTENTE ANTIDOLORIFICO NATURALE

Perdere peso con la tisana zenzero, limone e peperoncino

Vediamo adesso cosa occorre per coltivare lo zenzero in casa:

Non è necessario avere un giardino, basta un vaso e una finestra esposta al sole sono sufficienti. Considerate che il periodo vegetativo dello zenzero dura fra gli 8 e 10 mesi quindi dovremo aspettare un bel pò una volta piantato. Una volta piantato non ha bisogno di altro che di acqua per diventare la radice piccante e deliziosa da usare in cucina e per le nostre tisane.

Al supermercato acquistate dello zenzero biologico, quello che viene venduto nei supermercati solitamente è stato sottoposto a trattamenti chimici che inibiscono la crescita durante la coltivazione. Scegliete radici dall’aspetto fresco e senza rugosità con le gemme a forma di cono di colore verde giallo come mostrato nella foto.

Come coltivare lo zenzero:

Tagliate lo zenzero in piccoli pezzi in modo che ogni pezzo abbia 1 o 2 gemme, lasciatelo in un ambiente asciutto per alcuni giorni per far rimarginare le incisioni, devono formare una specie di callo protettivo sulla superficie che è stata tagliata, in modo da ridurre il rischio di infezioni e malattie prima di piantarlo.

Adesso attiviamo lo zenzero prima di metterlo nel vaso, immergiamolo in acqua calda, non troppo, per un’intera notte, se volete potrete acquistare al vivaio il potassio di permanganato da mescolare insieme all’acqua per facilitarne la germogliazione.

Mettete lo zenzero in una busta di plastica e chiudetela, lasciatelo fino a quando non comincia a germogliare (foto 2), immergette i pezzetti di zenzero a 10 cm circa di profondità in un vaso, la punta del germoglio disposta verso l’alto, la composizione ideale del terreno è sabbia e terriccio.

La  profondità del vaso deve essere di 30 cm se è largo 40 cm potrà ospitare anche altre piante a distanza di 15 cm l’una dall’altra, metteteci anche tre pezzetti, può crescere in casa tranquillamente dato che l’altezza massima è di 60 o 90 cm.

Il terreno dovrà rimanere sempre umido ma non zuppo, altrimenti il bulbo e le radici potrebbero marcire, una volta morti gli steli verdi in autunno e trascorsi almeno 8 mesi dopo averlo piantato, potrete estrarre il rizoma, se taglierete solo dei pezzi per usare in cucina la radice sappiate che non ucciderete pianta fino a quando resteranno alcune gemme sulla radice rimasta nel terreno.

Ecco le informazioni necessarie per coltivare lo zenzero in casa propria totalmente biologico a km 0, completamente gratuito, un’ottima idea per beneficiare di tutte le proprietà medicinali di questa preziosa pianta.


coltivare-zenzero-vaso-730x430

fonte: dionedrim
Acquista spazio pubblicitario su Io Vivo A Roma
Altri post di Io Vivo a Roma
Vendita Rado: Modelli Iconici, Prezzi e Garanzia Ufficiale - 08/09/2025
 Rado è un marchio che ha fatto della sperimentazione e dell’innovazione il suo tratto distintivo. Conosciuto per l’uso di materiali high-tech e per il design futuristico, ha...
Vendita Legname: Tipologie, Usi e Prezzi per Costruzioni o Fai-da-te - 25/08/2025
Quando parliamo di “vendita legname” ci riferiamo alla commercializzazione del legno lavorato in varie forme e dimensioni, pronto per essere usato in costruzione, falegnameria o...
Ortodonzia Invisibile per Bambini Quando È Indicata e Quanto Dura - 08/08/2025
L’ortodonzia invisibile per bambini è una tecnica che utilizza mascherine trasparenti e rimovibili (note anche come aligner) per correggere i denti storti o mal posizionati. A differenza...
Orologi di Lusso Online: Come Verificare Autenticita' e Dove Acquistarli Sicuri - 08/08/2025
Fino a qualche anno fa, acquistare un Rolex o un Patek Philippe sembrava possibile solo entrando in una boutique fisica. Oggi, invece, il mercato di orologi di lusso online si è evoluto e...
Fornitura Fassona Piemontese Dove Acquistare Carne Certificata e a Buon Prezzo - 08/08/2025
La Fassona Piemontese è tra le razze bovine più pregiate d’Italia. Originaria del Piemonte, è conosciuta per la sua carne magra, tenera e ricca di proteine, con una...
DentalScan Roma Quando Farlo, Quanto Costa e Dove Prenotare - 08/08/2025
Il DentalScan (o TAC Cone Beam, conosciuto anche come CBCT) è un esame radiologico tridimensionale ad alta precisione, pensato per visualizzare in modo dettagliato l’anatomia della...
Assistenza Rolex Roma Dove Riparare e Revisionare in Sicurezza - 08/08/2025
Un orologio Rolex non è solo un accessorio: è un oggetto di precisione, valore e identità, spesso scelto per segnare momenti importanti della vita o come investimento a lungo...
Lipofilling Viso Roma: Cos’è, Quando Farlo e Costi Medi - 16/07/2025
Il lipofilling viso è una tecnica di medicina estetica che prevede il trasferimento di grasso autologo (cioè prelevato dal paziente stesso) da una zona del corpo a specifiche aree...
Il presente sito utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti. Continuando la navigazione ne accetti l'utilizzo. Clicca qui per prendere visione dell'informativa.