COME RICONOSCERE UNA BORSA ORIGINALE DA UNA FALSA


Le borse sono alcuni degli accessori più amati dalle donne soprattutto quelle griffate dalle Maison di alta moda, peccato solo che non di rado vengano messi in vendita dei prodotti contraffatti. E’ facile trovare nei mercatini o sul web delle borse false che, realizzate in Cina, Brasile o India con materiali scadenti, vengono lanciate sul mercato e spacciate per originali. Louis Vuitton, Prada, Fendi sono solo alcuni dei marchi più gettonati nell’industria dei falsari, sembrano essere identiche a quelle originali ma ci sono alcuni piccoli dettagli che fanno capire immediatamente che ci si trova di fronte ad un “tarocco”.

Come riconoscere una borsa falsa sul web?
Naturalmente, la scelta migliore è acquistare una borsa tanto preziosa in un negozio autorizzato, dove si ha la possibilità di osservarla da vicino e di verificare l’attendibilità dei fornitori. I contraffattori non curano i dettagli, l’unica cosa che conta per loro è l’aspetto esterno ed è proprio per questo che le rifiniture, le zip, le fibbie, le cuciture o i ribattini sul fondo saranno chiaramente di pessima qualità. Se però non si resiste alla tentazione di acquistare sul web, comodamente seduti sulla poltrona di casa, sarebbe meglio rivolgersi a siti italiani e aspettare almeno due settimane prima di procedere con l’operazione. Di solito quando delle pagine web cominciano a vendere merce falsa vengono scoperte e chiuse. E’ importante inoltre cercare di contattare il servizio clienti, andare alla ricerca di recensioni sul web e mettersi in contatto con le banche delle carte di credito accettate sul sito. E’ bene confrontare il prodotto che si sta per acquistare con quello venduto sul sito ufficiale del marchio, facendo attenzione alla dimensione, alle cuciture interne ed esterne, alle rifiniture, ai manici, ai monogrammi e alla qualità del tessuto. Se vengono utilizzate delle foto ufficiali, prese direttamente dal sito del marchio, molto probabilmente si tratta di una bufala e ci si ritroverà con una borsa in plastica.

I dettagli da analizzare per riconoscere una borsa griffata contraffatta

Ogni borsa griffata ha le sue peculiarità e, se osservata da vicino, è molto semplice notare dei piccoli dettagli che fanno comprendere subito se ci si trova di fronte ad un prodotto originale o contraffatto. Innanzitutto, tutte le borse firmate vengono vendute nei classici sacchetti di tela, utili quando bisogna proteggere il prodotto dalla polvere. Nel caso in cui mancasse, sarebbe meglio accertarsi della provenienza del prodotto. Gucci, Fendi, Prada, Hermés, Louis Vuitton sono i marchi maggiormente copiati: ecco quali sono le cose che devono essere guardate per riconoscerne una originale.

Gucci – Le borse Gucci sono tra le più contraffatte al mondo ma per riconoscere le originali è molto semplice, basta fare attenzione al materiale con cui sono realizzate, che deve essere pelle al 100%. I manici inoltre non devono essere incartati e le G di Gucci devono formare una mezza piramide rovesciata.

Fendi – Per quanto riguarda le borse firmate Fendi, esiste un trucco molto semplice per scoprire in pochi secondi se sono originali o meno. Presentano sempre un ologramma di sicurezza con un codice, che viene stampato anche su una striscia di pelle cucita al suo interno.

Prada – Le Prada originali hanno invece il logo del marchio impresso su un triangolo rovesciato e la seconda gambetta delle lettera A più grande delle prima. Facendo attenzione a due dettagli all’apparenza tanto inconsistenti, si potrà avere la certezza di acquistare un prodotto originale.

Hermès – Per capire se le borse di Hermés sono originali o contraffatte come prima cosa bisogna guardare il prezzo, che di solito va oltre il migliaio di euro, ed inoltre solitamente è necessario registrarsi su una specifica lista d’attesa per acquistarne una. La pelle è estremamente morbida, visto che la lavorazione è 100% artigianale, e l’interno è uguale all’esterno. Insomma, una borsa firmata Hermés ha lo stesso valore di un gioiello prezioso.

Louis Vuitton – Le borse Louis Vuitton sono le più imitate al mondo, soprattutto i modelli Speedy, per non farsi ingannare esistono una serie di accorgimenti da mettere in pratica. Innanzitutto nelle originali non è presente un codice seriale, vantato invece dalle versioni contraffatte, un lato della borsa deve inoltre avere il monogramma rovesciato, visto che il brand punta a rendere ogni borsa un pezzo unico. Come se non bastasse, le lettere del logo LV sono simmetriche, non sono mai tagliate da cuciture e cerniere e il colore della pelle si scurisce solo con il passare del tempo. Solo facendo attenzione a questi dettagli si potrà stringere tra le mani una Louis Vuitton originale.



Come riconoscere una borsa originale da una falsa
fonte: fanpage.it
Acquista spazio pubblicitario su Io Vivo A Roma
Altri post di Io Vivo a Roma
Vendita Rado: Modelli Iconici, Prezzi e Garanzia Ufficiale - 08/09/2025
 Rado è un marchio che ha fatto della sperimentazione e dell’innovazione il suo tratto distintivo. Conosciuto per l’uso di materiali high-tech e per il design futuristico, ha...
Vendita Legname: Tipologie, Usi e Prezzi per Costruzioni o Fai-da-te - 25/08/2025
Quando parliamo di “vendita legname” ci riferiamo alla commercializzazione del legno lavorato in varie forme e dimensioni, pronto per essere usato in costruzione, falegnameria o...
Ortodonzia Invisibile per Bambini Quando È Indicata e Quanto Dura - 08/08/2025
L’ortodonzia invisibile per bambini è una tecnica che utilizza mascherine trasparenti e rimovibili (note anche come aligner) per correggere i denti storti o mal posizionati. A differenza...
Orologi di Lusso Online: Come Verificare Autenticita' e Dove Acquistarli Sicuri - 08/08/2025
Fino a qualche anno fa, acquistare un Rolex o un Patek Philippe sembrava possibile solo entrando in una boutique fisica. Oggi, invece, il mercato di orologi di lusso online si è evoluto e...
Fornitura Fassona Piemontese Dove Acquistare Carne Certificata e a Buon Prezzo - 08/08/2025
La Fassona Piemontese è tra le razze bovine più pregiate d’Italia. Originaria del Piemonte, è conosciuta per la sua carne magra, tenera e ricca di proteine, con una...
DentalScan Roma Quando Farlo, Quanto Costa e Dove Prenotare - 08/08/2025
Il DentalScan (o TAC Cone Beam, conosciuto anche come CBCT) è un esame radiologico tridimensionale ad alta precisione, pensato per visualizzare in modo dettagliato l’anatomia della...
Assistenza Rolex Roma Dove Riparare e Revisionare in Sicurezza - 08/08/2025
Un orologio Rolex non è solo un accessorio: è un oggetto di precisione, valore e identità, spesso scelto per segnare momenti importanti della vita o come investimento a lungo...
Lipofilling Viso Roma: Cos’è, Quando Farlo e Costi Medi - 16/07/2025
Il lipofilling viso è una tecnica di medicina estetica che prevede il trasferimento di grasso autologo (cioè prelevato dal paziente stesso) da una zona del corpo a specifiche aree...
Il presente sito utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti. Continuando la navigazione ne accetti l'utilizzo. Clicca qui per prendere visione dell'informativa.