COME RIPARARE UN CELLULARE BAGNATO O CADUTO NELL'ACQUA


Hai fatto bagnare per sbaglio il tuocellulare o, peggio, lo hai fatto finire in mare ed ora non si accende più? Non lasciarti prendere dal panico, segui le indicazioni di questo articolo e molto probabilmente riuscirai a salvare il tuo smartphone.
IL CELLULARE BAGNATO NON SI ACCENDE– Come prima cosa, per evitare cortocircuiti, spegni il cellulare e rimuovi (se possibile) la batteria e la sim. Asciugali con un panno morbido o con dello scottex e fai la stessa cosa col telefono. Poi passa l’aspirapolvere per cinque/dieci minuti sulle aree bagnate per rimuovere il più possibile l’umidità. Attenzione: abbiamo detto l’aspirapolvere, non l’asciugacapelli. Quest’ultimo, infatti, potrebbe spingere l’umidità più in profondità e, addirittura, potrebbe sciogliere o comunque rovinare i componenti interni col calore.
COME ASCIUGARE IL CELLULARE – Metti infine in una ciotola con del riso crudo il telefono smontato (non la sim, né la batteria: solo il telefono) e ricoprilo totalmente di chicchi. Se il tuo cellulare è finito in acqua potrebbe bastare lasciarlo così per una notte intera. In caso di immersioni più prolungate occorrerà probabilmente qualche giorno. Sappiamo che può sembrarti un’assurdità ma il riso è uno strumento efficacissimo per assorbire l’umidità e col tuo smartphone bagnato potrebbe davvero fare miracoli. Provare per credere!


come-riparare-un-cellulare-bagnato-o-caduto-in-acqua
fonte: nonsonocurioso.it
Acquista spazio pubblicitario su Io Vivo A Roma
Altri post di Io Vivo a Roma
Eventi a Ostiense: Dove Organizzare Feste Private ed Eventi tra Cibo e Atmosfera - 16/04/2025
Organizzare eventi a Ostiense è una scelta sempre più frequente per chi cerca una location originale, accogliente e facilmente raggiungibile nel cuore di Roma. Questo quartiere, noto...
Trasporti Speciali a Roma: Quando Servono e Come Organizzarli - 28/03/2025
Nel settore dei trasporti e della logistica, i Trasporti Speciali Roma rappresentano una categoria a parte, caratterizzata da esigenze particolari, mezzi specifici e una pianificazione...
Nazionalizzazione Auto Roma: Come Funziona e Quanto Costa - 27/03/2025
Quando si decide di acquistare un veicolo all’estero per poi utilizzarlo in Italia, uno dei passaggi fondamentali è la Nazionalizzazione Auto Roma, ovvero la procedura necessaria per...
Ceramiche: Tipologie, Usi e Dove Acquistarle per Pavimenti e Bagni - 27/03/2025
Le ceramiche sono da sempre una delle soluzioni più utilizzate per rivestire pavimenti e bagni grazie alla loro resistenza, igienicità e versatilità estetica. Oggi il mercato...
Croci e Crocifissi: Storia, Significati e Dove Trovarli - 27/03/2025
Le croci e crocifissi rappresentano uno dei simboli più riconoscibili al mondo, con una lunga storia che attraversa secoli di spiritualità, arte, cultura e devozione. Dal loro...
Orologi Secondo Polso Roma Centro: Dove Acquistare e Vendere Modelli di Prestigio - 27/02/2025
 Gli orologi secondo polso a Roma Centro rappresentano un'opportunità unica per appassionati e collezionisti. Che siate alla ricerca del vostro primo orologio di lusso o desideriate...
Scuola Sci Ovindoli: Vantaggi di Corsi e Lezioni - 27/02/2025
 La Scuola sci di Ovindoli offre un ambiente ideale per apprendere l'arte dello sci, grazie alle piste variegate e all'atmosfera accogliente che caratterizza questa località...
Finestre Legno Alluminio Roma: Quali Scegliere per la Tua Casa - 27/02/2025
Quando si parla di finestre in legno e alluminio a Roma, molti proprietari si ritrovano a dover scegliere tra due materiali dotati di caratteristiche uniche. Il legno offre un aspetto...
Il presente sito utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti. Continuando la navigazione ne accetti l'utilizzo. Clicca qui per prendere visione dell'informativa.