DORMITE CON IL REGGISENO? FATE ATTENZIONE: ECCO COSA POTREBBE SUCCEDERE



Indossare un reggiseno per dormire, cattiva idea? Secondo alcune opinioni, indossare un reggiseno la notte potrebbe aumentare il rischio di cancro al seno.


L’Huffington Post ha chiesto ai medici specialisti di illuminarci.

A parte il lato totalmente del disagio, il reggiseno di sonno fa bene ai nostri seni? Per Amber Guth, professore di chirurgia specialista del cancro al seno, “non c’è alcuna prova che dimostri un effetto positivo o negativo per la salute”. È nel 1995 che si è iniziato a sospettare di un collegamento tra il cancro al seno e l’uso del reggiseno. Secondo il volume “Vestito per uccidere”, l’indossare un reggiseno stretto ogni giorno potrebbe comprimere il nostro sistema linfatico e causare il cancro. Un recente studio ha tuttavia negato questa idea sbagliata.


Il dottor Lu Chen del Fred Hutchinson Cancer Research Center ha dichiarato che “Il rischio di cancro al seno non ha nulla a che fare con il numero di ore trascorse con il reggiseno, tipo di reggiseno o l’età in cui si cominciò ad indossare”.


Secondo l’Huffington Post se non è dimostrato scientificamente nessun pericolo per la salute, non c’è davvero beneficio sia, tranne forse per le donne con un seno molto grande, che hanno interesse a scegliere un reggiseno morbido e senza rinforzo per dormire bene.Per Giovanni D’Agata, presidente dello “Sportello dei Diritti”, questo articolo metterebbe a tacere decenni di rumors tra le donne.


Infatti ci sono state alcune preoccupazioni che uno dei motivi perché il cancro al seno può essere più comune nei paesi sviluppati rispetto ai paesi in via di sviluppo.


La voce che i reggiseni possono portare al cancro al seno è stata promulgata da una teoria che i rifiuti nel corpo non possano defluire correttamente nelle donne che indossano reggiseni.


Il dato é che le prove biologiche hanno individuato il molto limitato collegamento tra il rischio di cancro ed indossare al seno un reggiseno di supporto.



fonte: retenews24.it
Acquista spazio pubblicitario su Io Vivo A Roma
Altri post di Io Vivo a Roma
Vendita Rado: Modelli Iconici, Prezzi e Garanzia Ufficiale - 08/09/2025
 Rado è un marchio che ha fatto della sperimentazione e dell’innovazione il suo tratto distintivo. Conosciuto per l’uso di materiali high-tech e per il design futuristico, ha...
Vendita Legname: Tipologie, Usi e Prezzi per Costruzioni o Fai-da-te - 25/08/2025
Quando parliamo di “vendita legname” ci riferiamo alla commercializzazione del legno lavorato in varie forme e dimensioni, pronto per essere usato in costruzione, falegnameria o...
Ortodonzia Invisibile per Bambini Quando È Indicata e Quanto Dura - 08/08/2025
L’ortodonzia invisibile per bambini è una tecnica che utilizza mascherine trasparenti e rimovibili (note anche come aligner) per correggere i denti storti o mal posizionati. A differenza...
Orologi di Lusso Online: Come Verificare Autenticita' e Dove Acquistarli Sicuri - 08/08/2025
Fino a qualche anno fa, acquistare un Rolex o un Patek Philippe sembrava possibile solo entrando in una boutique fisica. Oggi, invece, il mercato di orologi di lusso online si è evoluto e...
Fornitura Fassona Piemontese Dove Acquistare Carne Certificata e a Buon Prezzo - 08/08/2025
La Fassona Piemontese è tra le razze bovine più pregiate d’Italia. Originaria del Piemonte, è conosciuta per la sua carne magra, tenera e ricca di proteine, con una...
DentalScan Roma Quando Farlo, Quanto Costa e Dove Prenotare - 08/08/2025
Il DentalScan (o TAC Cone Beam, conosciuto anche come CBCT) è un esame radiologico tridimensionale ad alta precisione, pensato per visualizzare in modo dettagliato l’anatomia della...
Assistenza Rolex Roma Dove Riparare e Revisionare in Sicurezza - 08/08/2025
Un orologio Rolex non è solo un accessorio: è un oggetto di precisione, valore e identità, spesso scelto per segnare momenti importanti della vita o come investimento a lungo...
Lipofilling Viso Roma: Cos’è, Quando Farlo e Costi Medi - 16/07/2025
Il lipofilling viso è una tecnica di medicina estetica che prevede il trasferimento di grasso autologo (cioè prelevato dal paziente stesso) da una zona del corpo a specifiche aree...
Il presente sito utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti. Continuando la navigazione ne accetti l'utilizzo. Clicca qui per prendere visione dell'informativa.