E' MORTO FIDEL CASTRO: ECCO COS'E' SUCCESSO


Alle ore 4.29 ha smesso di battere il cuore di Fidel Alejandro Castro Ruz, meglio conosciuto in tutto il mondo come Fidel Castro, il Lìder màximo, colui che ha ideato, organizzato e realizzato una delle più importanti rivoluzioni politiche e sociali del ‘900: quella cubana. Per sue stessa volontà il suo corpo sarà cremato. A darne annuncio, in un video, è stato il fratello Raul. Il funerale sarà organizzato nella giornata di oggi dal comitato centrale che stabilirà una data per la funzione pubblica.

La morte di Fidel giunge al termine di oltre 90 anni di una vita senza dubbio straordinaria, che ha modificato il corso degli eventi su scala mondiale e che ha contribuito a scardinare certezze apparse per decenni di diamantifera durezza. Il compito di ricordare in poche righe la figura del comandante Castro è a dir poco titanico se non impossibile. L'eredità storica e politica lasciata, quest'ultima, dall'avvocato caraibico al fratello Raùl – l'8 febbraio 2008 Fidel ha rifiutato la rielezione alla presidenza del Consiglio di Stato e del consiglio dei Ministri, mentre il 19 aprile 2011, si è dimesso anche dalla carica di primo segretario del Partito Comunista Cubano –, è di così grande impatto nella storia di tutta l'umanità che riesce davvero impresa difficile giudicare il suo operato senza inciampare in celebrazioni o critiche cieche per il suo operato.

Senza dubbio la figura carismatica, le capacità di leader politico e capo militare di Fidel hanno fatto sì che un tentativo di liberazione dall'oppressore di turno nel Latino America e Caribe – all'epoca dei fatti era Fulgencio Batista, dittatore filo Usa e supportato dalla mala italoamericana –, si sia trasformato in un chiaro esempio di resistenza, determinazione e miglioramento delle condizioni di vita del suo popolo. Come detto subito prima è impossibile scrivere sulla figura di Fidel senza prender posizione e, per chiarezza con i lettori di Fanpage, chi scrive ha sempre guardato alla rivoluzione cubana con critico favore.


Tornando alla vita di Castro, è opportuno ricordare in primis il grande ruolo giocato nella formazione politica, più che militare, del giovane Fidel dal politico, scrittore e rivoluzionario cubano Josè Martì (leader del movimento per l'indipendenza cubana e considerato uno dei più grandi eroi nazionali) che segnò di fatto la strada maestra del cammino di lotta, prima, e rivoluzione, poi, di Fidel. Gli episodi salienti dell'avventura politica, militare e ormai storica del comandante Castro sono tanti. Tra questi è opportuno ricordare l'esperienza del M 26/7, ovvero del Movimiento 26 de Julio (organizzazione guerrigliera che si proponeva di proseguire la lotta contro la dittatura di Batista e che vede il suo atto di nascita il 26 luglio del 1953 nell'assalto alla caserma della Moncada, avvenuto a Santiago di Cuba, e ritenuto uno degli episodi fondanti della Rivoluzione cubana stessa), che portò alla morte in battaglia della gran parte degli assalitori oltre all'arresto di Fidel insieme a molti dei suoi compagni di lotta – tra i quali si ricorda Juan Almeida –.

Quell'evento, inoltre lo portò anche e alla maturazione del suo piano rivoluzionario che pochi anni dopo condusse allo scoppio della rivoluzione sull'Isola, alla cacciata del dittatore e all'instaurazione del regime castrista a Cuba. È infatti opportuno parlare solo in un secondo momento di regime comunista, perché Fidel – sempre di chiara estrazione marxista –, dichiarerà il carattere socialista della rivoluzione solo il Primo maggio 1961 e negli anni a seguire, per evidenti congiunture internazionali, decise di saldare l'asse con Mosca, prima che con le altre nazioni comuniste, al fine di bloccare la reazione violenta e militare mossa dagli Stati Uniti. Fidel Castro, infatti, ha rappresentato dal momento della presa del potere rivoluzionario a Cuba, ovvero il 16 febbraio 1959, il peggior incubo per ogni amministrazione nordamericana fino ad oggi.


Addio Fidel, con la morte del L?der m?ximo si chiude definitivamente la Storia del '900
fonte: fanpage.it
Acquista spazio pubblicitario su Io Vivo A Roma
Altri post di Io Vivo a Roma
Vendita Rado: Modelli Iconici, Prezzi e Garanzia Ufficiale - 08/09/2025
 Rado è un marchio che ha fatto della sperimentazione e dell’innovazione il suo tratto distintivo. Conosciuto per l’uso di materiali high-tech e per il design futuristico, ha...
Vendita Legname: Tipologie, Usi e Prezzi per Costruzioni o Fai-da-te - 25/08/2025
Quando parliamo di “vendita legname” ci riferiamo alla commercializzazione del legno lavorato in varie forme e dimensioni, pronto per essere usato in costruzione, falegnameria o...
Ortodonzia Invisibile per Bambini Quando È Indicata e Quanto Dura - 08/08/2025
L’ortodonzia invisibile per bambini è una tecnica che utilizza mascherine trasparenti e rimovibili (note anche come aligner) per correggere i denti storti o mal posizionati. A differenza...
Orologi di Lusso Online: Come Verificare Autenticita' e Dove Acquistarli Sicuri - 08/08/2025
Fino a qualche anno fa, acquistare un Rolex o un Patek Philippe sembrava possibile solo entrando in una boutique fisica. Oggi, invece, il mercato di orologi di lusso online si è evoluto e...
Fornitura Fassona Piemontese Dove Acquistare Carne Certificata e a Buon Prezzo - 08/08/2025
La Fassona Piemontese è tra le razze bovine più pregiate d’Italia. Originaria del Piemonte, è conosciuta per la sua carne magra, tenera e ricca di proteine, con una...
DentalScan Roma Quando Farlo, Quanto Costa e Dove Prenotare - 08/08/2025
Il DentalScan (o TAC Cone Beam, conosciuto anche come CBCT) è un esame radiologico tridimensionale ad alta precisione, pensato per visualizzare in modo dettagliato l’anatomia della...
Assistenza Rolex Roma Dove Riparare e Revisionare in Sicurezza - 08/08/2025
Un orologio Rolex non è solo un accessorio: è un oggetto di precisione, valore e identità, spesso scelto per segnare momenti importanti della vita o come investimento a lungo...
Lipofilling Viso Roma: Cos’è, Quando Farlo e Costi Medi - 16/07/2025
Il lipofilling viso è una tecnica di medicina estetica che prevede il trasferimento di grasso autologo (cioè prelevato dal paziente stesso) da una zona del corpo a specifiche aree...
Il presente sito utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti. Continuando la navigazione ne accetti l'utilizzo. Clicca qui per prendere visione dell'informativa.