E' MORTO LUCIANO RISPOLI: ECCO COS'E' SUCCESSO


E' morto a Roma all'età di 83 anni Luciano Rispoli, storico conduttore Rai. Tra le sue trasmissioni più note ricordiamo L'ospite delle due (con la quale esordisce in tv), Pomeridiana, Il gioco dei mestieri, Intervista con la scienza, Pranzo in TV, La grande corsa, Una grande occasione e Parola mia (trasmissione che tornerà a condurre nel 2002-2003 per volontà di Gianni Minoli).


Fuori dalla Rai conosce una seconda giovinezza grazie alla sua "creatura" Tappeto Volante, un talk show quotidiano del pomeriggio, ad affiancarlo nella conduzione è Melba Ruffo. Un prodotto in onda su Telemontecarlo dal 1993 al 2000 poi su Odeon, Rai Sat e infine su Canale Italia.


Nato a Reggio Calabria, Rispoli fu assunto alla Rai nel 1954 a 22 anni, dopo aver vinto un concorso per radiocronisti, primo provino davanti a Vittorio Veltroni. Viaggiava l’Italia insieme ad Enzo Tortora. Dopo alcuni anni diventa caposervizio del settore rivista e varietà della radio Rai. Con Rispoli nascono Bandiera gialla con Arbore e Boncompagni, e Chiamate Roma 3131. Fu Boncompagni a fargli scoprire Raffaella Carrà. Rispoli le affidò un programma, mandandola in giro con un microfono a tracolla. E su sempre lui a convincere Corrado a fare la Corrida.


La sua carriera l'ha visto talent scout di personaggi tra i quali Maurizio Costanzo, Paolo Villaggio, Raffaella Carrà, Paolo Limiti, Rita Forte, Melba Ruffo, Michela Rocco di Torrepadula, Gianni Boncompagni.

I problemi di cuore
Una carriere lunga 60 anni nonostante i problemi di cuore che l'avevano costretto ad un pacemaker. Proprio di questo suo cuore malato parlò in un'intervista nel 2012 a Vanity Fair rivelando: "Me l’avevano messo e non andava mai bene: a volte i battiti cardiaci erano troppi, a volte troppo pochi. C’era solo un momento in cui la frequenza era perfetta: quando il tecnico abbassava il braccio, la spia sulla telecamera si accendeva e io ero in onda".



Morto Luciano Rispoli, storico volto della Rai
fonte: fanpage.it
Acquista spazio pubblicitario su Io Vivo A Roma
Altri post di Io Vivo a Roma
Vendita Rado: Modelli Iconici, Prezzi e Garanzia Ufficiale - 08/09/2025
 Rado è un marchio che ha fatto della sperimentazione e dell’innovazione il suo tratto distintivo. Conosciuto per l’uso di materiali high-tech e per il design futuristico, ha...
Vendita Legname: Tipologie, Usi e Prezzi per Costruzioni o Fai-da-te - 25/08/2025
Quando parliamo di “vendita legname” ci riferiamo alla commercializzazione del legno lavorato in varie forme e dimensioni, pronto per essere usato in costruzione, falegnameria o...
Ortodonzia Invisibile per Bambini Quando È Indicata e Quanto Dura - 08/08/2025
L’ortodonzia invisibile per bambini è una tecnica che utilizza mascherine trasparenti e rimovibili (note anche come aligner) per correggere i denti storti o mal posizionati. A differenza...
Orologi di Lusso Online: Come Verificare Autenticita' e Dove Acquistarli Sicuri - 08/08/2025
Fino a qualche anno fa, acquistare un Rolex o un Patek Philippe sembrava possibile solo entrando in una boutique fisica. Oggi, invece, il mercato di orologi di lusso online si è evoluto e...
Fornitura Fassona Piemontese Dove Acquistare Carne Certificata e a Buon Prezzo - 08/08/2025
La Fassona Piemontese è tra le razze bovine più pregiate d’Italia. Originaria del Piemonte, è conosciuta per la sua carne magra, tenera e ricca di proteine, con una...
DentalScan Roma Quando Farlo, Quanto Costa e Dove Prenotare - 08/08/2025
Il DentalScan (o TAC Cone Beam, conosciuto anche come CBCT) è un esame radiologico tridimensionale ad alta precisione, pensato per visualizzare in modo dettagliato l’anatomia della...
Assistenza Rolex Roma Dove Riparare e Revisionare in Sicurezza - 08/08/2025
Un orologio Rolex non è solo un accessorio: è un oggetto di precisione, valore e identità, spesso scelto per segnare momenti importanti della vita o come investimento a lungo...
Lipofilling Viso Roma: Cos’è, Quando Farlo e Costi Medi - 16/07/2025
Il lipofilling viso è una tecnica di medicina estetica che prevede il trasferimento di grasso autologo (cioè prelevato dal paziente stesso) da una zona del corpo a specifiche aree...
Il presente sito utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti. Continuando la navigazione ne accetti l'utilizzo. Clicca qui per prendere visione dell'informativa.