Perdere il buon umore non è mai costruttivo, ci si sente svogliati, preda della tristezza e ci si fa coinvolgere in una coltre a metà tra accidia e pessimismo.
A volte è proprio una predisposizione caratteriale, altre volte ci sono proprio cause contingenti che provocano il malumore, alcune persone sono meteopatiche, cioè, influenzate dalla stagione cupa, la mancanza di sole, la pioggia e in generale il brutto tempo, si sentono particolarmente di cattivo umore.
buonumore con i rimedi naturaliCome la natura ci proietta in questo stato di cose, così la natura spesso può venirci incontro e proporci numerosi rimedi naturali per ritrovare il buon umore:
1 – Sì ai pensieri e alle persone positive che ci circondano. Ricordiamoci che a volte anche un abbraccio e una risata hanno un valore terapeutico.
2 – Cercate di stare all’aria aperta non appena vi è possibile e fare del moto, almeno una passeggiata, anche breve, al giorno. Fantastico se riuscite a fare una corsa nella natura.
3 – Non fate mai mancare al vostro corpo la giusta idratazione e l’apporto di vitamine adeguato con frutta e verdura. Se il nostro organismo chiede aiuto, il suo grido può concretizzarsi anche in un calo concreto di energia e di buonumore.
4 – Teorie più recenti indicano che, in realtà, la relazione è biunivoca: anche il cibo influenza il nostro umore. Ciò avviene perchè diversi principi nutritivi possono interagire sulla sintesi di alcuni neurotrasmettitori nel cervello e nelle terminazioni nervose. I cibi che aumentano i livelli di quei mediatori chimici che danno benessere al nostro organismo (e sono soprattutto la serotonina e la dopamina) possono essere definiti “alimenti del buonumore”. Mangiando un piatto di pasta ci si sente più tranquilli, più sereni e rilassati: un pasto ricco di carboidrati, infatti, aumenta la velocità con cui il triptofano entra nel cervello e favorisce quindi la sintesi di serotonina. Attenzione solo ad alcuni semplici accorgimenti per sfruttare al meglio gli alimenti ricchi di triptofano: possibilmente consumare pasta e riso a pranzo in modo da avere tutto il pomeriggio per smaltire le calorie introdotte ed evitare che si trasformino in grassi; non abbinare i carboidrati ad un eccesso di proteine, che riducono l’entrata del triptofano nel cervello. Cereali e derivati, legumi secchi, frutta secca, le verdure come asparagi, bieta, carciofi, cavolo, funghi, spinaci e zucchine; cioccolato sono alimenti che stimolano la serotonina e la dopamina. [Vedi I benefici del cioccolato]
rimedi naturali per sconfiggere il malumore5 - Per le persone tendenzialmente depresse, ansiose e meteopatiche, si rivela utilissimo l’iperico o erba di San Giovanni.
Utile anche per chi soffre di sbalzi d’umore. Contiene sostanze che stimolano l’umore e l’energia mentale e che hanno contemporaneamente una funzione rilassante sulla muscolatura e sull’apparato digestivo.
Potete trovarlo essiccato, in compresse o tintura madre. La tintura madre va assunta nella dose di 30 gocce in poca acqua, lontano dai pasti, tre volte al giorno. Le compresse vanno assunte dopo i pasti, secondo le indicazioni riportate sulla confezione. L’infuso va preparato mettendo un cucchiaio di sommità fiorite in una tazza d’acqua bollente, assumere tre volte al giorno dopo i pasti.
6 - L’utilizzo della radice di kawa kawa può servire a contenere ed eliminare il cattivo umore che si ripercuote soprattutto sul sonno. Il kawa kawa, originario della Guyana, rilassa, migliora l’umore ma permette di eliminare quel senso di agitazione che impedisce di concentrarsi e la sera di prendere sonno.
Le tisane hanno un sapore poco piacevole per cui la migliore forma di assunzione sono lecompresse, possibilmente tre al giorno, una dopo i pasti a cicli.
buonumore e rimedi naturali7 - La rhodiola è tradizionalmente usata in Siberia dalla medicina popolare per alleviare la sensazione di stanchezza. Ha proprietà adattogene ed è un ottimo rimedio per stati d’ansia e depressione, rafforzando le capacità naturali dell’organismo di superare i periodi “no”.
Questa pianta stimola la produzione di serotonina, conosciuta come ormone del “benessere” e, contemporaneamente, migliora le capacità intellettive e mnemoniche.
8 – La melissa è una pianta dalle spiccate proprietà calmanti sul sistema digerente e muscolare, aiuta a sciogliere le tensioni e apporta un senso di benessere generale. E’ una pianta considerata dagli erboristi “al femminile” perché è molto attiva sui fenomeni di abbassamento di tono dell’umore legati al ciclo mestruale.
Potete farvi un bagno mettendo delle foglie nell’acqua con del sale, usare l’olio essenziale per effettuare dei massaggi oppure preparare una tisana o procurarvi estratto o tintura madre, 25 gocce da prendere dopo i pasti.
9 - Diffusi nell’ambiente o per fare massaggi, provate l’olio essenziale di arancio che ha proprietà rilassanti; quello di Ylang Ylang è afrodisiaco e dona serenità e benessere; l’olio essenziale di rosmarino aiuta i cali di tono; quelli di Patchouly e Gelsomino aiutano a superare gli stati di ansia.
10 – I Fiori di Bach Meritano una considerazione i fiori di bach, strumenti molto potenti sempre più usati per i loro ottimi benefici. Ecco alcuni rimedi floreali a seconda della causa del disagio: Tristezza: con una causa precisa “Gentian”, senza una causa precisa “Mustard” Rancore “Willow” Insoddisfazione verso se stessi “WIld Oat” Emozioni negative “Holly” Stress: stanchezza mentale “Hornbeam”; senso del dovere “Oak”; rigidità e disciplina ferrea “Rock Water”
Organizzare eventi a Ostiense è una scelta sempre più frequente per chi cerca una location originale, accogliente e facilmente raggiungibile nel cuore di Roma. Questo quartiere, noto...
Nel settore dei trasporti e della logistica, i Trasporti Speciali Roma rappresentano una categoria a parte, caratterizzata da esigenze particolari, mezzi specifici e una pianificazione...
Quando si decide di acquistare un veicolo all’estero per poi utilizzarlo in Italia, uno dei passaggi fondamentali è la Nazionalizzazione Auto Roma, ovvero la procedura necessaria per...
Le ceramiche sono da sempre una delle soluzioni più utilizzate per rivestire pavimenti e bagni grazie alla loro resistenza, igienicità e versatilità estetica. Oggi il mercato...
Le croci e crocifissi rappresentano uno dei simboli più riconoscibili al mondo, con una lunga storia che attraversa secoli di spiritualità, arte, cultura e devozione. Dal loro...
Gli orologi secondo polso a Roma Centro rappresentano un'opportunità unica per appassionati e collezionisti. Che siate alla ricerca del vostro primo orologio di lusso o desideriate...
La Scuola sci di Ovindoli offre un ambiente ideale per apprendere l'arte dello sci, grazie alle piste variegate e all'atmosfera accogliente che caratterizza questa località...
Quando si parla di finestre in legno e alluminio a Roma, molti proprietari si ritrovano a dover scegliere tra due materiali dotati di caratteristiche uniche. Il legno offre un aspetto...