''Dammi il cinque'', ''Gimme five'' e come si dice in altre lingue… il senso è lo stesso ovunque: darsi il cinque, da che mondo è mondo, è un gesto di esultanza, intesa, approvazione, condivisione di un qualcosa di positivo raggiunto insieme.
Si tratta di una “pratica” molto diffusa nel mondo contemporaneo e perfettamente integratasi nell’uso informale. Vi siete mai chiesti però da dove ha origine tutto ciò?
LA SCOPERTA- Questa diffusissima usanza è nata nel mondo del jazz ed è documentata nel primo film sonoro della storia,”Il cantante di jazz”, con Al Jolson (1927).
Poi diffusa in altri ambiti: nello sport si comincia a battere le mani più in alto, all’altezza della testa, e il gesto è battezzato “High five”.
C’è chi ritiene anche che “il cinque” rappresenti la forza universale, la fratellanza e l’emancipazione razziale.