ECCO PERCHE' NON BISOGNA MAI USARE IL TABLET A LETTO


Siete a letto e volete leggere, cosa usate? Un Tablet, un lettore di ebook o un libro? Dalla vostra scelta potrebbe dipendere la qualità del vostro sonno. Se siete tra chi sceglie i primi due, infatti, le notizie non sono buone: una ricerca ha confermato che utilizzare schermi retroilluminati prima di andare a dormire ha affetti negativi sul nostro corpo. Lo studio ha inizialmente coinvolto 1,508 adulti americani, concludendo che il 90% delle persone utilizza un apparecchio elettronico prima di andare a dormire. I ricercatori hanno poi analizzato il sonno di dodici pazienti in un periodo di due settimane.

Ogni volontario ha letto un libro prima di addormentarsi ad un orario prestabilito, cinque giorni su tablet e altri cinque su carta. Nel periodo di utilizzo dei tablet, i pazienti si addormentavano 10 minuti dopo rispetto a quando venivano utilizzati i libri cartacei e ottenevano 10 minuti in meno di sonno REM. L’effetto più pronunciato è ovviamente attribuito solo ai tablet e ai lettori di ebook retroilluminati. “La luce emessa da alcuni e-reader deriva dalla retroilluminazione che viene indirizzata direttamente negli occhi del lettore” ha spiegato Charles Czeisler, autrice della ricerca “Mentre nei libri normali e negli ebook non retroilluminati per lo più si tratta di luce riflessa dalla superficie delle pagine”.

Gli studiosi avvertono che le conseguenze di uno scarso riposo possono essere gravi e portare a problemi come obesità, diabete e cancro. In particolare, il disturbo del sonno associato all’utilizzo di gadget elettronici è dovuto al tipo di luce emessa dagli schermi.

 L’esposizione alla luce artificiale disturba il nostro orologio interno – abituato alla luce naturale per 10 mila anni – e la lunghezza d’onda dei LED è particolarmente pericolosa. L’unico modo per leggere la sera senza pericoli è quello di tornare alla cara e vecchia carta.


Utilizzate il tablet a letto? Attenti alla salute.
fonte: fanpage.it
Acquista spazio pubblicitario su Io Vivo A Roma
Altri post di Io Vivo a Roma
Vendita Rado: Modelli Iconici, Prezzi e Garanzia Ufficiale - 08/09/2025
 Rado è un marchio che ha fatto della sperimentazione e dell’innovazione il suo tratto distintivo. Conosciuto per l’uso di materiali high-tech e per il design futuristico, ha...
Vendita Legname: Tipologie, Usi e Prezzi per Costruzioni o Fai-da-te - 25/08/2025
Quando parliamo di “vendita legname” ci riferiamo alla commercializzazione del legno lavorato in varie forme e dimensioni, pronto per essere usato in costruzione, falegnameria o...
Ortodonzia Invisibile per Bambini Quando È Indicata e Quanto Dura - 08/08/2025
L’ortodonzia invisibile per bambini è una tecnica che utilizza mascherine trasparenti e rimovibili (note anche come aligner) per correggere i denti storti o mal posizionati. A differenza...
Orologi di Lusso Online: Come Verificare Autenticita' e Dove Acquistarli Sicuri - 08/08/2025
Fino a qualche anno fa, acquistare un Rolex o un Patek Philippe sembrava possibile solo entrando in una boutique fisica. Oggi, invece, il mercato di orologi di lusso online si è evoluto e...
Fornitura Fassona Piemontese Dove Acquistare Carne Certificata e a Buon Prezzo - 08/08/2025
La Fassona Piemontese è tra le razze bovine più pregiate d’Italia. Originaria del Piemonte, è conosciuta per la sua carne magra, tenera e ricca di proteine, con una...
DentalScan Roma Quando Farlo, Quanto Costa e Dove Prenotare - 08/08/2025
Il DentalScan (o TAC Cone Beam, conosciuto anche come CBCT) è un esame radiologico tridimensionale ad alta precisione, pensato per visualizzare in modo dettagliato l’anatomia della...
Assistenza Rolex Roma Dove Riparare e Revisionare in Sicurezza - 08/08/2025
Un orologio Rolex non è solo un accessorio: è un oggetto di precisione, valore e identità, spesso scelto per segnare momenti importanti della vita o come investimento a lungo...
Lipofilling Viso Roma: Cos’è, Quando Farlo e Costi Medi - 16/07/2025
Il lipofilling viso è una tecnica di medicina estetica che prevede il trasferimento di grasso autologo (cioè prelevato dal paziente stesso) da una zona del corpo a specifiche aree...
Il presente sito utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti. Continuando la navigazione ne accetti l'utilizzo. Clicca qui per prendere visione dell'informativa.