Poco prima che il volo dell'Egyptair scomparisse dai radar il pilota dell'Airbus era entrato in contatto via radio con gli addetti delle torri di controllo greche ma non aveva segnalato alcuna anomalia. A riferirlo solo le autorità dell'aviazione civile ellenica. Secondo i dati di Atenne, il volo MS804 partito da Parigi e diretto al Cairo era 37mila piedi e procedeva ad una velocità di 519 miglia l'ora al momento di entrare nello spazio aereo greco e non aveva dato alcune segnale di aiuto. Al momento di lasciare lo spazio aereo greco ed entrare in quello egiziano i controllori greci hanno provato a contattarlo ma non hanno ricevuto risposta. I tentativi sono proseguiti fino alle 3.39 ora locale quando l'aereo è scomparso dai radar. Sempre secondo fonti elleniche, poco dopo ben tre capitani di navi che si trovavano nelle acque greche hanno visto l’aereo in fiamme nei cieli.
Non si esclude l’ipotesi attentato
Un guasto o un attentato potrebbero aver fatto schiantare in mare il volo MS804 della Egyptair in servizio tra Parigi e Il Cairo. Sono queste le ipotesi più acrediate al momento. Per ora infatti si tende a escludere le condizioni meteo perché il tempo era ottimo e anche un errore dei piloti appare improbabile visto che avevano migliaia di ore di volo su un Airbus A320. È soprattutto l'improvvisa a perdita di quota del velivolo a far pensare che non possa trattarsi di un errore. Un improvviso guasto o un collasso strutturale invece sono da mettere in conto anche se il realtà il velivolo è un aereo di recente costruzione, consegnato ad EgyptAir nel novembre del 2003, e aveva accumulato 48mila ore di volo. La dinamica purtroppo appare molto simile invece a quella del velivolo Metrojet russo esploso in volo poco dopo il decollo da Sharm el-Sheikh a causa di un ordigno nascosto a bordo. Il portavoce degli Aeroporti di Parigi però assicura che tutti i passeggeri e i bagagli sono controllati scrupolosamente sopratutto dopo gli attenttai di Bruxelles. "È troppo presto per dire che cosa sia realmente accaduto al volo della EgyptAir" ha spiegato il primo ministro egiziano Sherif Ismail, confermando che al momento non si esclude alcuna ipotesi compresa quella del terrorismo.

fonte: fanpage.it