Emilio Fede scoppia in lacrime e confessa di pensare al suicidio raccontando: ''Ho chiesto ai miei familiari di dimenticare il mio nome''.
Dal 23 ottobre l'ex direttore del Tg4 risulta indagato in una storia che si intreccia con il caso Ruby e coinvolge molti pezzi grossi Mediaset, con al centro ricatti e foto p***ografiche (probabilmente truccate) con transessuali. Una vicenda sulla quale la procura di Milano sta indagando da mesi e per la quale ha inserito Fede nel registro degli indagati per associazione a delinquere, finalizzata alla diffamazione. Tra gli iscritti c'è inoltre il suo ex personal trainer Gaetano Ferri, che è a sua volta indagato per tentata estorsione ai danni del giornalista. Lo si ricorderà, Ferri, per una registrazione che l'uomo – ex pugile e pregiudicato – aveva “rubato” durante una conversazione con lo stesso Fede, che parlando con lui aveva rilasciato commenti su Berlusconi, Dell'Utri e la loro vicinanza alla mafia.
Ma la vicenda affonda le radici nel 2010, anno nel quale Fede veniva cacciato dal Tg4 con grande clamore e una rottura molto amara. Di fronte a un licenziamento su due piedi da parte del capo del personale di Mediaset, Luigi Motta, e del capo dell’ufficio legale Pasquale Straziota Fede avrebbe estratto dalla sua scrivania delle foto compromettenti, che avrebbero ritratto i vertici Mediaset, e in particolare il capo dell'informazione Mediaset, Mauro Crippa, in compagnia di transessuali. Le immagini, che in seguito risulteranno per i periti dei fotomontaggi, avrebbero lasciato sgomento Straziota, il quale sarebbe uscito di gran carriera dall'ufficio di Fede.
A seguito dei file audio diffusi dal personal trainer Gaetano Ferri, Fede sarebbe stato poi ascoltato dai carabinieri di Cusano Milanino, e i telefoni dell'allenatore sarebbero stati messi sotto controllo. Nell'occasione sono alcuni sms ad icastrare Ferri, il quale chiede dei soldi a Fede per non diffondere le registrazioni e sostiene di possedere altre prove. In un'inquisizione a casa di Ferri saltano fuori effettivamente altri nastri, nei quali Fede parla dei rapporti tra Berlusconi e Ruby. Ma con i nastri ci sono anche le foto incriminate, nel numero di tre, di Crippa. Secondo Ferri sarebbe stato lo stesso ex direttore del Tg4 a dargliele, al fine di contattare Arcore per avvisare Berlusconi del pericolo che stava correndo. Ma Ferri, a quanto pare, non viene ricevuto ad Arcore, e fa visita alle redazione di diversi giornali proponendo le foto, ancora su mandato di Emilio Fede.
Secondo gli inquirenti c'è, nell'insistenza manifestata da Fede, uno scopo ulteriore rispetto a quello di una intimidazione o di una diffamazione verso Crippa, responsabile del suo licenziamento. Fede avrebbe infatti puntato ad “incastrare” Fedele Confalonieri, presidente di Mediaset, che sarebbe stato presente in altre foto (per ora non ritrovate) in pose imbarazzanti. Al momento il reato imputato al giornalista è di associazione per delinquere finalizzata alla diffamazione, per la tentata vendita delle immagini ai giornali, ma non si esclude che in futuro i capi di accusa possano aumentare. Anche perché gli inquirenti non riescono ancora a comprendere appieno perché i vertici Mediaset, vistisi ricattati da Fede, non lo avrebbero immediatamente denunciato.
Rado è un marchio che ha fatto della sperimentazione e dell’innovazione il suo tratto distintivo. Conosciuto per l’uso di materiali high-tech e per il design futuristico, ha...
Quando parliamo di “vendita legname” ci riferiamo alla commercializzazione del legno lavorato in varie forme e dimensioni, pronto per essere usato in costruzione, falegnameria o...
L’ortodonzia invisibile per bambini è una tecnica che utilizza mascherine trasparenti e rimovibili (note anche come aligner) per correggere i denti storti o mal posizionati. A differenza...
Fino a qualche anno fa, acquistare un Rolex o un Patek Philippe sembrava possibile solo entrando in una boutique fisica. Oggi, invece, il mercato di orologi di lusso online si è evoluto e...
La Fassona Piemontese è tra le razze bovine più pregiate d’Italia. Originaria del Piemonte, è conosciuta per la sua carne magra, tenera e ricca di proteine, con una...
Il DentalScan (o TAC Cone Beam, conosciuto anche come CBCT) è un esame radiologico tridimensionale ad alta precisione, pensato per visualizzare in modo dettagliato l’anatomia della...
Un orologio Rolex non è solo un accessorio: è un oggetto di precisione, valore e identità, spesso scelto per segnare momenti importanti della vita o come investimento a lungo...
Il lipofilling viso è una tecnica di medicina estetica che prevede il trasferimento di grasso autologo (cioè prelevato dal paziente stesso) da una zona del corpo a specifiche aree...