Non bastavano le vecchie lampadine a incandescenza e le lucidatrici e gli aspirapolvere. Ora l’Unione Europea mette mando ad un’altra gamma di apparecchi elettronici ritenuti “divora energia” . E nell’ambito delle direttive sull’efficienza energetica, la Commissione ad hoc ha oggi nel mirino una serie di apparecchiature, almeno 16, che nel corso dei prossimi 2-3 anni, presumibilmente e salvo deroghe tra il 2015 e il 2017 potrebbero essere dichiarati off limits poiché non conformi agli standard del Vecchio Continente in materia di consumo elettrico.
Quali sono gli elettrodomestici divora elettricità? Anzitutto, un oggetto d’uso comune, anzi comunissimo: il tostapane: Bruxelles ritiene che l’elettrodomestico a due feritore consumi troppo. E ipotizza un tostapane con un solo scomparto per ridurre la dispersione di energie del 35%. Poi,il phon. Ovviamente non possiamo ipotizzare di mettere al bando l’asciugacapelli. Ma ci sono alcuni dispositivi che secondo la Commissione sull’efficienza energetica della Ue consumano davvero troppo e fanno troppo rumore, arrivando a ben 85 decibel. E ancora: idropulitrici, sprecone e divora energia (oltre che acqua); le batterie di alcuni cellulari e alcuni smartphone che hanno componenti eccessivamente tossici all’interno. Bruxelles ha messo nella lista dei cattivi alcuni router di internet , quelli per intenderci che ci consentono di collegarci a internet senza fili. E ancora: videoproiettori, bollitori, asciugamani con riscaldamento elettrico, alcuni attrezzi di fitness. Entro il prossimo anno sapremo, spiega la commissione, in che modo si intenderà procedere e regolamentare i prodotti “spreconi” d’energia. È chiaro che alcune marche hanno già previsto di cambiare a stretto giro la gamma di prodotti sostituendoli con dispositivi a basso consumo. L’obiettivo è che accada come a suo tempo avvenuto per l’avvento delle lampade analogiche e prima ancora per tv e monitor a risparmio energetico.
Rado è un marchio che ha fatto della sperimentazione e dell’innovazione il suo tratto distintivo. Conosciuto per l’uso di materiali high-tech e per il design futuristico, ha...
Quando parliamo di “vendita legname” ci riferiamo alla commercializzazione del legno lavorato in varie forme e dimensioni, pronto per essere usato in costruzione, falegnameria o...
L’ortodonzia invisibile per bambini è una tecnica che utilizza mascherine trasparenti e rimovibili (note anche come aligner) per correggere i denti storti o mal posizionati. A differenza...
Fino a qualche anno fa, acquistare un Rolex o un Patek Philippe sembrava possibile solo entrando in una boutique fisica. Oggi, invece, il mercato di orologi di lusso online si è evoluto e...
La Fassona Piemontese è tra le razze bovine più pregiate d’Italia. Originaria del Piemonte, è conosciuta per la sua carne magra, tenera e ricca di proteine, con una...
Il DentalScan (o TAC Cone Beam, conosciuto anche come CBCT) è un esame radiologico tridimensionale ad alta precisione, pensato per visualizzare in modo dettagliato l’anatomia della...
Un orologio Rolex non è solo un accessorio: è un oggetto di precisione, valore e identità, spesso scelto per segnare momenti importanti della vita o come investimento a lungo...
Il lipofilling viso è una tecnica di medicina estetica che prevede il trasferimento di grasso autologo (cioè prelevato dal paziente stesso) da una zona del corpo a specifiche aree...