GREEN HILL: APERTE LE CANDIDATURE PER ADOTTARE 2.500 BEAGLE
La Procura ha firmato il decreto con il quale si autorizza l'affidamento provvisorio dei 2700 beagle dell'azienda Green hill di Montichiari posto sotto sequestro mercoledì scorso nell'ambito di un'inchiesta per maltrattamento di animali. I cani saranno affidati a Legambiente e Lav.
«In queste ore, le associazioni cui è stata affidata la custodia giudiziaria dei beagle di Green Hill si stanno muovendo per trovare strutture alternative idonee ad ospitare i cani». Lo conferma il commissario capo del Corpo forestale di Brescia, Giuseppe Tedeschi.
«Green Hill, a breve, non potrà più ospitare altri cani - ha detto -. Tra qualche giorno potremo consegnare materialmente i cani nelle mani delle associazioni, nuove custodi giudiziarie degli animali».
APERTE LE CANDIDATURE PER ADOTTARE I BEAGLE «Per adesso la priorità è riuscire ad affidare questi cani a delle famiglie, a toglierli dall'allevamento di Montichiari per garantire la loro sicurezza». Parola del responsabile adozioni della Lav (Lega Anti Vivisezione), Giacomo Bottinelli, a margine del complesso vertice nella sede romana dell'associazione animalista. Un vertice durato fino al tardo pomeriggio, che ha sancito l'inizio dell'operazione 'SoS Green Hill' e a cui hanno preso parte le tante associazioni animaliste che in questi mesi hanno seguito da vicino la vicenda dell'allevamento (Comitato Montichiari contro Green Hill, Coordinamento fermare Green Hill, Occupy Green Hill e ancora le sigle della Federazione italiana diritti animali e ambiente). Così i 2.500 cani nati e cresciuti nei capannoni sul colle San Zeno di Montichiari potranno, per la prima volta, uscire all'aria aperta, abbandonare quello che è stato ribattezzato un 'allevamento lager'. Per ora, questi beagle allevati per finire nei laboratori scientifici «sono stati affidati a titolo provvisorio esclusivamente a Legambiente e Lav» spiega il pm Ambrogio Cassiani, titolare della nuova inchiesta insieme al procuratore aggiunto Sandro Raimondi. Questione di giorni e le operazioni di spostamento dei cani potranno cominciare: mano a mano i beagle verranno consegnati nelle mani dei loro nuovi custodi giudiziari; fino al loro trasferimento gli animali resteranno, però, sotto la custodia giudiziaria di Asl, sindaco di Montichiari e Green Hill. Legambiente e Lav, tengono a specificare dalla Procura, sono gli unici custodi provvisori dei cani autorizzati a rivolgersi ad altre associazioni, che possano dar loro un aiuto nella ricerca di strutture idonee ad accogliere i beagle. Ed è qui che entrano in gioco anche la famiglie. Le associazioni ambientaliste che hanno partecipato al vertice a Roma stanno raccogliendo e valutando le richieste di affidamento: ci si può rivolgere alle loro sedi o collegarsi ai rispettivi siti web. «Vorremmo famiglie consapevoli, che si rendano conto che questi animali non sono 'normalì: hanno bisogno di estrema attenzione dal punto di vista comportamentale e fisico», spiega Bottinelli della Lav, prima di rivolgere questo appello: «Non cerchiamo chi, sull'onda dell'emozione, ci chiede un cucciolo pensando che si tratti di un affidamento qualsiasi». Anche perchè ciascun cane ha un microchip con un codice identificativo immodificabile: le sue condizioni verranno scritte nei verbali di consegna e la sua tracciabilità verrà sempre garantita. Ora la lotta degli animalisti continua e la speranza è che il sequestro probatorio dell'allevamento disposto dalla Procura di Brescia possa diventare al più presto sequestro preventivo. Allora gli affidamenti potranno diventare definitiv
Altri post di Io Vivo a Roma
L’ortodonzia invisibile per bambini è una tecnica che utilizza mascherine trasparenti e rimovibili (note anche come aligner) per correggere i denti storti o mal posizionati. A differenza...
Fino a qualche anno fa, acquistare un Rolex o un Patek Philippe sembrava possibile solo entrando in una boutique fisica. Oggi, invece, il mercato di orologi di lusso online si è evoluto e...
La Fassona Piemontese è tra le razze bovine più pregiate d’Italia. Originaria del Piemonte, è conosciuta per la sua carne magra, tenera e ricca di proteine, con una...
Il DentalScan (o TAC Cone Beam, conosciuto anche come CBCT) è un esame radiologico tridimensionale ad alta precisione, pensato per visualizzare in modo dettagliato l’anatomia della...
Un orologio Rolex non è solo un accessorio: è un oggetto di precisione, valore e identità, spesso scelto per segnare momenti importanti della vita o come investimento a lungo...
Il lipofilling viso è una tecnica di medicina estetica che prevede il trasferimento di grasso autologo (cioè prelevato dal paziente stesso) da una zona del corpo a specifiche aree...
Le tapparelle solari sono schermature oscuranti intelligenti, concepite per proteggere le superfici vetrate dal calore solare, migliorando il comfort interno e riducendo i consumi per...
Il diritto di famiglia è una branca del diritto civile che regola i rapporti giuridici tra i membri di una famiglia: coniugi, figli, conviventi, parenti.
Include temi...