Si pensa che i cani scodinzolano quando sono felici: ma muovere la coda a destra o a sinistra per loro non è affatto la stesa cosa. Uno studio ha infatti dimostrato che la direzione in cui un cane fa ondeggiare la coda indica il suo stato d’animo e le sue intenzioni. Insomma, lo scodinzolio del cane a destra o sinistra ha due significati ben differenti, scopriamolo. La ricerca condotta dall’Università di Bari e quella di Trento ne ha evidenziato il significato preciso. Il professor Giorgio Vallortigara dell’Università di Trento ha spiegato che nell'analisi pubblicata sulla rivista Current Biology, i cani sono stati sottoposti alla visione di filmati di loro simili il cui variare dello scodinzolare provocava loro una diversa reazione a livello cardiaco. E così, lo scodinzolare a sinistra farebbe aumentare i battiti cardiaci denotando una situazione di ansia ed attenzione, mentre lo scodinzolare a destra provocherebbe una reazione molto più rilassata e serena. Questo però sarebbe il segnale che il cervello dei cani, come quello di altri mammiferi, funziona in maniera asimmetrica, ossia che alla parte destra ed alla parte sinistra vengono assegnate diverse funzioni. E sarebbe anche la conferma di un precedente studio condotto dal team di Vallortigara in cui era stato evidenziato che la parte sinistra si attiva quando il cane è sottoposto a situazioni e sensazioni piacevoli, in questo caso la reazione è lo scodinzolare verso destra mentre le sensazioni negative vengono recepite dalla parte destra e per tutta risposta la coda si muove verso sinistra. La reazione dello scodinzolare, spiega Vallortigara non è però intenzionale, i cani non percepiscono coscientemente il messaggio. Sembra che sia una attivazione meccanica dovuta alle diverse stimolazioni indotte dai due differenti emisferi del cervello. Insomma... il cane felice? Nessun dubbio: scodinzola a destra!
Rado è un marchio che ha fatto della sperimentazione e dell’innovazione il suo tratto distintivo. Conosciuto per l’uso di materiali high-tech e per il design futuristico, ha...
Quando parliamo di “vendita legname” ci riferiamo alla commercializzazione del legno lavorato in varie forme e dimensioni, pronto per essere usato in costruzione, falegnameria o...
L’ortodonzia invisibile per bambini è una tecnica che utilizza mascherine trasparenti e rimovibili (note anche come aligner) per correggere i denti storti o mal posizionati. A differenza...
Fino a qualche anno fa, acquistare un Rolex o un Patek Philippe sembrava possibile solo entrando in una boutique fisica. Oggi, invece, il mercato di orologi di lusso online si è evoluto e...
La Fassona Piemontese è tra le razze bovine più pregiate d’Italia. Originaria del Piemonte, è conosciuta per la sua carne magra, tenera e ricca di proteine, con una...
Il DentalScan (o TAC Cone Beam, conosciuto anche come CBCT) è un esame radiologico tridimensionale ad alta precisione, pensato per visualizzare in modo dettagliato l’anatomia della...
Un orologio Rolex non è solo un accessorio: è un oggetto di precisione, valore e identità, spesso scelto per segnare momenti importanti della vita o come investimento a lungo...
Il lipofilling viso è una tecnica di medicina estetica che prevede il trasferimento di grasso autologo (cioè prelevato dal paziente stesso) da una zona del corpo a specifiche aree...